Ma infatti ho messo la prima foto (P80 di Ewo) perchè lo trovo molto bello ed essenziale, però non va bene.
Il problema dei LED non è la temperatura di colore. E' che detesto l'effetto estetico prodotto da quella sequenza di punti luminosi. Mi dà l'idea di una luce che non si diffonde, anche se poi l'illuminazione sul piano lo so che è buona.
Ma avendo la cucina aperta sul soggiorno, pensare di vedere quei dieci o più punti luminosi....
Capisco il successo che stanno avendo, le dimensioni contenute sono una gran cosa, è solo che per me accese sono un pugno in un occhio, tutto qui.
Per anni ho avuto prima la Luminestra poi la Halonestra di Osram, e mi sono trovato benissimo. Se devo scendere a compromessi preferisco mettere quelle, che pure bellissime da vedere non sono perchè di spessore 18mm (se ricordo bene), piuttosto che la fascia di led.
Sul problema delle zone d'ombra, hai ragione, non avrei certo un'illuminazione uniforme, anche perchè il faretto lo posizionerei sulla destra. Però sulla sinistra del pensile c'è la cappa che ha due faretti alogeni da 20W che comunque coprono anche parte del piano.
Ciao