Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#1
Siamo indecisi tra questi modelli:

Barazza forno Velvet
Gaggenau BO270/271
Neff B46W74N0

Il barazza è il più bello esteticamente, con funzioni anche troppo avvenieristiche (non è che dopo 10 min si rompe tutto?) e il più economico.

Il Gaggenau è il più costoso, però è quello che avrebbe più funzioni.

Il Neff è quello su cui siamo più orientati, ha comunque tante funzioni e sembra affidabile, ad un prezzo decisamente più abbordabile del Gaggenau.

Ma a parte che per la marca, c'è qualche motivazione seria per cui il gaggenau ha un prezzo così diverso? Ha veramente qualcosa in più degli altri? O è solo la pirolisi (che non ci interessa) che fa la differenza nel prezzo?

Edit: La scelta è tra questi modelli perchè vogliamo che abbia la possibilità di memorizzare ricette personalizzate con diverse fasi di cottura e questi sono gli unici modelli che abbiamo visto fin'ora che abbiano questa funzione. Se ce ne sono altri che ci sono sfuggiti proponete pure... :mrgreen:

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#2
sesse_m ha scritto: vogliamo che abbia la possibilità di memorizzare ricette personalizzate con diverse fasi di cottura e questi sono gli unici modelli che abbiamo visto fin'ora che abbiano questa funzione. Se ce ne sono altri che ci sono sfuggiti proponete pure... :mrgreen:
MIELE H 5681 B
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#3
Bellissimo... Se non costasse 1000€ più del Gaggenau :lol:

Quello che volevo capire è se c'è veramente una differenza in Miele o Gaggenau per cui vale la pena di spendere di più, o se è solo la marca che fa la differenza, oltre al design e piccoli particolari...
Insomma, dato che ho visto che vanno molto i paragoni automobilistici: se compro Miele o Gaggenau rispetto a Neff sto comprando una Ferrari al posto di una Fiat o sto aggiungendo sedili in pelle e cerchi in lega?

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#4
se ne hai la possibilità il mio consiglio e' di recarti a milano nella showroom Gaggenau / neff in via lazzaretto
anche se non vendono al publico sonoestremamente gentili e ti illustreranno le differenze tra Gaggenau e neff

a parte alcuni dettagli ( per esempio la termo sonda di gaggenau che neff no ha oppure la porta slide & Hide di neff che gaggenau non ha) la differenza sostanziale e' la temperatura massima che con gaggenau raggiunge i 300° contro i 275° di neff ed il design minimimalista di Gaggenau

qualitativamente secondo loro come affidabilità sono equivalenti

Dopo aver visitato la showroom non ci stiamo orientando a cambiare il forno B46B74NOcon B46C74N0
che e' un nuovo modello uscito quest'anno ( il comando del B46W a mia moglie e' sembrato roppo complicato - pratica,mente e' un specie di mouse)

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#5
Mi piacerebbe, però è a Milano, vero? Noi siamo di Treviso... è un po' lunga fin là per vedere il forno. Comunque il Neff ho avuto occasione di vederlo, e anche il Barazza, mi mancherebbero solo il Miele e il Gaggenau da vedere "dal vivo"...

Per i 300° è verissimo, infatti è uno dei motivi per cui ci piaceva il Gaggenau, della termosonda e della funzione pirolitica possiamo fare anche a meno.

Il barazza però avrebbe sia la sonda che la possibilità di raggiungere i 300°. Ma è proprio vero che questi forni ci arrivano?
In più il Barazza avrebbe già di serie le guide estraibili, Gaggenau non ricordo, per Neff invece sono da acquistare separatamente.

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#6
i modelli neff di cui abbiamo parlato hanno in dotazione di serie una guida telescopia ( che si puo' spostare sul livello che vuoi ) se prevedi si usare contamporaneamente due guide estraibili considerando che costano 50 euro penso che possa pretendere di averne una aggiuntiva in omaggio dal mobiliere

tieni presente che se acquisti 3 elettromestici neff a noi hanno regalato il set vapore e a milano mi hanno confermato che effettivamente e' una loro promozione

barazza dovrebbe essere un'ottima marca ma e' fuori discussione che Gaggenau e' considerato il meglio assoluto dei forni e neff e' conosciuta internazionalmente come un top di gamma

noi abbiamo optato per neff in quanto a parità di funzioni la differenza di prezzo con gaggenau sarebbe stata di oltre 2000 euro ed alla fine la differenza sarebbe stata solamente i 25° in piu' e la termosonda
pensiamo che la pizza possa venire già bene a 275 specie usando la pietra per per pane e pizza ( e' un optional )
tieni presente che sia gaggenau che neff hanno le temperature che partono da 80°

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#9
sesse_m ha scritto:Mi piacerebbe, però è a Milano, vero? Noi siamo di Treviso... è un po' lunga fin là per vedere il forno. Comunque il Neff ho avuto occasione di vederlo, e anche il Barazza, mi mancherebbero solo il Miele e il Gaggenau da vedere "dal vivo"...

Per i 300° è verissimo, infatti è uno dei motivi per cui ci piaceva il Gaggenau, della termosonda e della funzione pirolitica possiamo fare anche a meno.

Il barazza però avrebbe sia la sonda che la possibilità di raggiungere i 300°. Ma è proprio vero che questi forni ci arrivano?
In più il Barazza avrebbe già di serie le guide estraibili, Gaggenau non ricordo, per Neff invece sono da acquistare separatamente.
per il Miele guarda da Treviso Ricambi (viale Trento e Trieste)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#10
il barazza non lo conosco, ma per quanto rigurada neff e gaggenau sei in una botte di ferro.
sono tutti e due ottimi modelli e le case di costruzione sono sinonimo di affidabilità e durata.

sul fatto dei 300°arrivano a 300° dichiarati ma non sono effettivi, sono leggermente inferiori le temperature effettive.

i 300° effettivi si raggiungono solo su forni a gas.

il fatto è che come in tutti i fonri, quando si imposta la temperatura, si attacca la resistenza o le resistenze per arrivare a temperatura, ma quando si arriva alla temperatura desiderata la resistenza stacca e il calore all interno del forno viene convogliato dalle varie ventole e dai vari ricircoli di aria, poi quando la temperatura scende di un certa percentuale il sensore gli da l input per tornare alla temperatura impostata che quando sarà nuovamente raggiunta, riprendera attacco-stacco. quindi la temperatura effettiva è sempre inferiore a quella impostata. se impostiamo 300 la temperatura effettiva sarà di 280 circa.

sia per la neff che per la gaggenau mi informerei su dove sono le assistenze piu vicine, non si sa mai.
consiglio su queste come su tutte le marche di elettrodomestici di fare l estensione di garanzia.
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#11
borbo & joker ha scritto:sul fatto dei 300°arrivano a 300° dichiarati ma non sono effettivi, sono leggermente inferiori le temperature effettive.
E quelli che dichiarano 275 ci arrivano? O in realtà raggiungono sempre temperature più basse di quelle che dichiarano?

Re: Scelta forno: Barazza-Neff-Gaggenau

#12
la temperatura impostata viene raggiunta, ma come in tutti gli apparati elettrici nel momento in cui la temperatura viene raggiunta la resistenza stacca e dopo a seconda delle ventole e del modo di utilizzo la temperatura tende a scendere di un dieci per cento per poi avere l input di riattaccare per tornare a regime.

se imposti 275, puoi tenere conto che la temperatura di cottura costante è tra i 260 e i 265.
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento