animali in casa, parquet o laminato??

#1
Buongiorno a tutti, sono combattuto dalla scelta laminato/parquet nella zona notte, farei tutto il piano superiore di casa che comprende 2 camere, studio e corridoio.
Il problema è che abbiamo un gatto e un cane, più delle righe mi spaventa il fatto che molte volte, a turno :lol: , questi cari compagni si "divertono" a vomitare per casa ed essendo noi fuori casa tutto il giorno, potrebbe succedere che il vomitino rimanga in terra per diverse ore...
considerato ciò, meglio lasciare perdere il parquet perchè rischierei di averlo tutto macchiato nel giro di un anno oppure ci sono parquet con trattamenti adatti allo scopo?
preciso che ci sarà riscaldamento a pavimento e che ci piace il rovere naturale/sbiancato/spazzolato comunque un tono sul chiaro con le venature del rovere.
che faccio?
Grazie

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#2
Ciao,

noi per ora siamo in un appartamento (in affitto) e abbiamo il salotto in parquet...ed abbiamo due gatti.
Nella nostra futura casa metteremo delle piastrelle in gres e nelle stanze il parquet.
Mai più parquet nella zona giorno...dove siamo ora è tutto completamente rovinato dalle loro corse folli e quindi tutto graffiato dai loro "graziosi" artigli...in più ogni tot come dici tu si "divertono" a fare dei bei vomitini. Secondo me se sei al lavoro e non puoi subito pulire il loro vomitino nel tempo si rovinerà vista l'acidità del vomito.
Spero di esserti stata utile :D

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#3
Crazy Cooker ha scritto:Secondo me se sei al lavoro e non puoi subito pulire il loro vomitino nel tempo si rovinerà vista l'acidità del vomito.
Ciao, intanto grazie per il tuo contributo, non capisco però il "secondo me", nel senso che voi avete sempre qualcuno a casa e quindi pulite subito? In caso contrario, mai successo di pulire vomito su parquet dopo ore? Se la risposta è si, è rimasto macchiato o alonato il pavimento?
grazie :D

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#4
jda81 ha scritto:
Crazy Cooker ha scritto:Secondo me se sei al lavoro e non puoi subito pulire il loro vomitino nel tempo si rovinerà vista l'acidità del vomito.
Ciao, intanto grazie per il tuo contributo, non capisco però il "secondo me", nel senso che voi avete sempre qualcuno a casa e quindi pulite subito? In caso contrario, mai successo di pulire vomito su parquet dopo ore? Se la risposta è si, è rimasto macchiato o alonato il pavimento?
grazie :D
ma dipende dal legno, dalla qualità, dalla finitura! non si puo essere genereici... ovvio che se compari 2 prodotti dello stesso prezzo (laminato e parquet) diciamo da 40 euro mq, beh sicuramente laminato... ma se parli di parquet da 120 euro mq ovviamente hai una resistenza superiore... dipende dal budget insomma :wink:

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#5
puo essere di qualsiasi cifra il parquet che metti ma di fondo c è sempre lo stesso concetto: è legno e assorbe più o meno in fretta qualsiasi cosa....acqua e olio all inizio tendono a prenetrare meno poiche essendo nuovo il pavimento è protetto dalla ceratura o dalla verniciatura ma se parliamo di "VOMITO"...ricordiamoci che è acido...contiene tutti i succhi gastrici e se rimane anche solo 1oretta il danno è fatto sia che parliamo di parquet da ikea che da 100 euro al mq!!!! :?

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#6
puo essere di qualsiasi cifra il parquet che metti ma di fondo c è sempre lo stesso concetto: è legno e assorbe più o meno in fretta qualsiasi cosa....acqua e olio all inizio tendono a prenetrare meno poiche essendo nuovo il pavimento è protetto dalla ceratura o dalla verniciatura ma se parliamo di "VOMITO"...ricordiamoci che è acido...contiene tutti i succhi gastrici e se rimane anche solo 1oretta il danno è fatto sia che parliamo di parquet da ikea che da 100 euro al mq!!!! :?

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#7
Maha ha scritto:
jda81 ha scritto:
Crazy Cooker ha scritto:Secondo me se sei al lavoro e non puoi subito pulire il loro vomitino nel tempo si rovinerà vista l'acidità del vomito.
Ciao, intanto grazie per il tuo contributo, non capisco però il "secondo me", nel senso che voi avete sempre qualcuno a casa e quindi pulite subito? In caso contrario, mai successo di pulire vomito su parquet dopo ore? Se la risposta è si, è rimasto macchiato o alonato il pavimento?
grazie :D
ma dipende dal legno, dalla qualità, dalla finitura! non si puo essere genereici... ovvio che se compari 2 prodotti dello stesso prezzo (laminato e parquet) diciamo da 40 euro mq, beh sicuramente laminato... ma se parli di parquet da 120 euro mq ovviamente hai una resistenza superiore... dipende dal budget insomma :wink:
questo mi era chiaro...è proprio per non spendere 120 euro al mq e poi trovarmi gli aloni dopo un mese che sono indeciso su che fare...visto che dici che dipende dal budget mi sai indicare un legno che non abbia il problema indicato?

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#8
jda81 ha scritto:
Crazy Cooker ha scritto:Secondo me se sei al lavoro e non puoi subito pulire il loro vomitino nel tempo si rovinerà vista l'acidità del vomito.
Ciao, intanto grazie per il tuo contributo, non capisco però il "secondo me", nel senso che voi avete sempre qualcuno a casa e quindi pulite subito? In caso contrario, mai successo di pulire vomito su parquet dopo ore? Se la risposta è si, è rimasto macchiato o alonato il pavimento?
grazie :D
Scusa...ho scritto un po' alla cavolo, prima avevo scritto una cosa, poi un'altra e alla fine è uscito un po' un miscuglio.
Il nostro premetto che è un parquet vecchiotto, di quelli a quadretti...e se arrivo a casa alla sera e trovo un bel vomitino, una volta pulito vedo che in quel punto il legno e +scuro ed impregnato, sbleack
Come dicono gli altri il legno anche se di ottima qualità e rifinitura è pur sempre legno e quindi tende ad assorbire...andare a letto alle 22 e svegliarsi con un bel vomitino (fatto alle 22.01) in salotto su un parquet bello nuovo non credo sia il massimo :evil: :evil: :evil:
Infatti nella nuova casa potendo uscire spero che i miei cari mici abbiano il buon senso (ohhhhhhh) di vomitare fuori...sono una povera illusa??? ahahahah

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#9
Crazy Cooker ha scritto:Infatti nella nuova casa potendo uscire spero che i miei cari mici abbiano il buon senso (ohhhhhhh) di vomitare fuori...sono una povera illusa??? ahahahah
:lol: sai le volte che ci parlo e gli chiedo se non possono farmi un cenno così da aprirgli la porta, almeno quando sono in casa io...il cane l'ha quasi capito, per il gatto non c'è speranza!!! :lol:

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#10
Un parquet sbiancato e spazzolato è sconsigliabile. Il tinto in generale lo è, figuriamoci se è chiaro.
Inoltre sarebbe necessarrio un legno duro tipo doussiè o ancora meglio cabreuva, tra i più conosciuti. Verniciature antigraffio ce ne sono, ma a prova di cane e gatto non lo so. Anche il bamboo potrebbe essere una valutazione pre durezza e maggiore resistenza alle macchie.
Invece parlando di laminati la vita sarebbe più facile soprattutto se prodotti di qualità elevata (Balterio e Pergo tra tutti). Non si macchiano e non si graffiano e qualità per qualità spendi anche meno.
Un saluto.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#11
grazie 1000 per il contributo, le tipologie indicate non mi entusiasmano molto quindi penso che andrò su un laminato, tra l'altro Pergo l'avevo già identificata come possibile scelta, in alternativa parqcolor ma solo perchè il rivenditore sarebbe lo stesso che mi ha venduto gli infissi e lavora molto bene.
Ne approfitto per chiederti se un laminato di qualità come Pergo presenta comunque i difetti dei laminati che si possono trovare in bar/selfservice/negozi tipo rigonfiamenti in alcuni punti (forse però dovuti alla mancanza di giunti di dilatazione o alla posa) e quella sensazione di camminare "sulla luna" oppure se il prodotto è di qualità e la posa fatta bene questi problemi vengono eliminati.
Ah...eventuali indicazioni o controindicazioni per riscaldamento a pavimento?
Grazie ancora

Nicola

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#12
Io tratto la linea Balterio, e per quanto riguarda questo prodotto non ha alcun problema tra quelli che hai detto. Molto meno rumorosi e se posati bene per niente 'molleggiati'. Grazie al pannello (parte interna) di grande qualità, incastri perfetti e niente rigonfiamenti. Superfici spettacolari sia esteticamente che tecnicamente.
Come dicevo, se prendi un prodotto di qualità elimini i problemi tipici dei melaminici e dei laminati economici.
Buona scelta.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#13
ciao Enrico...scusa non voglio contrastare l opinione di un esperto che trovo effettivamente veritiera...in quanto un prodotto di qualità sicuramente ha prestazioni nel tempo migliori di uno scadente maaaaa .........puoi confermare che è anche ANTI CORROSIONE DA VOMITO? xche il problema primario del nostro amico è principalmente questo e di fronte a questo spiacevole inconveniente io non credo ci sia qualità di prodotto sifficientemente buona per ovviare la catastrone dell alone permanente...o sbaglio??? :roll:

Re: animali in casa, parquet o laminato??

#14
I laminati sono testati per i normali corrosivi domestici (quindi detto così: tutto e niente), e la risposta è ottima. La classe di abrasione fa la differenza anche sui corrosivi, migliora la qualità e quindi la classe di abrasione e migliora la risposta.
Di conseguenza già un AC4 (Abrasion Class 4) di qualità per esperienza non ne risente, ancora meglio un AC5 o un AC6.
Saluti.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;