Sera,
la mia abitazione fa parte di un complesso piccolo (solo 5 appartamenti) di nuova costruzione.
La linea del telefono non c'è.
Feci la richiesta a telecom a novembre.
Dopo un sopralluogo, causa mancanza fili non potevano procedere con il lavoro.
La centralina dista poche decine di metri da casa. Ma deve essere fatto un piccolo lavoro su suolo comunale.
Il tecnico telecom voleva parlare con il mio geometra per i lavori, anche perchè una parte dei lavori esterni non sono ultimati perchè deve essere costruita una bifamiliare a fianco a me.
Saltando tutta l'attesa che mi ha fatto passare il geometra per fare una telefonata di cinque minuti, vi dico solo che da fine novembre sono riuscito ad ottenere qualcosa a fine febbraio, dove il geometra diceva che doveva completare la canalizzazione e poi telecom mi attivava la linea senza problemi.
Per la canalizzazione non avendo la ditta che stava costruendo per loro era un costo aggiuntivo chiamarla ora e dopo per la villetta. Mi ha detto che a primavera avrebbero iniziato a costruire e avrebbe fatto il lavoro.
Il tempo sta passando. E la primavera sta andando a farsi benedire, e nel pezzo di terra non c'è nemmeno un bambino con secchiello e paletta, figuriamoci una ditta a costurire.
Già più volte ho fatot presente al geometra che ho grosse difficoltà con la ricezione cellulare dove va via costantemente la linea, cade, ho una o due tacche scarse. Questo mi crea grosse difficoltà di comunicazione, anche con la mia famiglia che abitano lontano da me.
Aveva detto che avrebbe fatto il possibile, ma ovviamente era una frase fatta.
A questo punto che posso fare?
E' un mio diritto avere la linea del telefono fissa?! Anche per essere in condizione di chiamare se necessario l'intervento di emergenza per esempio di un ambulanza?
Devo tartassare tutti i giorni il geometra? Devo mettere di mezzo l'avvocato?
Io ho la sensazione che passeranno altri mesi prima che inizino a costruire!
Ogni suggerimento è ben accetto
grazie
ciao
Re: linea telefonica
#2Se la tua canalizzazione arriva alla strada comunale devi interpellare Telecom, la linea telefonica rientra nel servizio universale che Telecom e' OBBLIGATA a fornire per legge, qua trovi le condizioni di contratto
http://www.telecomitalia.it/sites/defau ... 0extra.pdf
Ovviamente a Telecom fa piu' comodo trovare tutto pronto ma visto che va per le lunghe sono loro che devono fare i lavori che servono
http://www.telecomitalia.it/sites/defau ... 0extra.pdf
Ovviamente a Telecom fa piu' comodo trovare tutto pronto ma visto che va per le lunghe sono loro che devono fare i lavori che servono