ciao a tutti devo decidere l'illuminazione per il terrazzo.. dimensioni 4,80 di larghezza per 1,5 di profondità
ho fatto incassare 12 led a luce calda sul perimetro per fare un po' di scenografia..
non c'è nessun soffitto che riflette la luce dei led.. si riflette solamente sul perimetro della terrazza..
ora devo scegliere quale tipo di illuminazione mettere a parete che mi illumini la terrazza per poterci cenare (i led ovviamente illuminano da sotto)
posso decidere se mettere 1 o 2 punti luce..
pensavo che potrebbe bastare uno solo di questi..
http://www.goccia.it/it/prodotti-triangolo.html magari con fascio DIAMOND..
oppure non saprei cosa mettere..
ho guardato un po' i post in cui venivano indicati prodotti da illuminazione scenica.. però non penso facciano al caso mio perchè non illuminano molto..
avete consigli?
grazie mille
Re: illuminazione terrazzo
#2credo che quel tipo di luce possa darti delle fastidiose ombre sul tavolo mentre si mangia, servirebbe una sospensione o una lampada da terra "ad arco".
Ultima modifica di mikiglass il 16/05/11 12:21, modificato 1 volta in totale.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: illuminazione terrazzo
#3prova a dare un'occhiata a questo topic
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=91445
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=91445
Re: illuminazione terrazzo
#4ciao grazie mille intanto per i consigli!
ma non avete indicato niente da parete.. sono soluzioni da terra o appunto in sospensione..
io avevo bisogno di qualcosa a parete...
davvero bellissima la Vibia Halley 4150, ma oltre al prezzo esorbitante penso di non avere nemmeno lo spazio ..
ma non avete indicato niente da parete.. sono soluzioni da terra o appunto in sospensione..
io avevo bisogno di qualcosa a parete...
davvero bellissima la Vibia Halley 4150, ma oltre al prezzo esorbitante penso di non avere nemmeno lo spazio ..
Re: illuminazione terrazzo
#5apparte che hai un metro e mezzo di profondita (che vedo difficilmente utilizzabile per manciarci, forse solo in 2, ma non è l'argomento in oggetto)... cmq, riflettendo appunto sul fatto che la profondità è 1,5m non dovresti avere particolari problemi di ombre, specie impiegando una lampada inclinata a 45°
In alternativa se sei in una loggia (ovvero se sopra hai un altro terrazzo) potresti guardare a una soluzione con applique ad illuminazione indiretta, che ti garantirebbe maggiore uniformità e un minor abbagliamento
In ogni caso metterei 2 punti luce! ciu is megl che uan

In alternativa se sei in una loggia (ovvero se sopra hai un altro terrazzo) potresti guardare a una soluzione con applique ad illuminazione indiretta, che ti garantirebbe maggiore uniformità e un minor abbagliamento

In ogni caso metterei 2 punti luce! ciu is megl che uan


Re: illuminazione terrazzo
#6eh no grazie non ho altri terrazzi sopra..
infatti la profondità è davvero modesta.. verrà utilizzata solo da me e mia moglie..
quindi che tipo di lampade mi consigli? lampade inclinate a 45° tipo quella indicata o altre?
grazie!!!

infatti la profondità è davvero modesta.. verrà utilizzata solo da me e mia moglie..
quindi che tipo di lampade mi consigli? lampade inclinate a 45° tipo quella indicata o altre?
grazie!!!



Re: illuminazione terrazzo
#7A me piace anche la Naster di Castaldi perchè è basculante e puoi orientarla, ma anche la Prisma offre molte soluzioni (economiche e durevoli nel tempo), prova a dare un occhio al sito.skacco ha scritto:eh no grazie non ho altri terrazzi sopra..
infatti la profondità è davvero modesta.. verrà utilizzata solo da me e mia moglie..
quindi che tipo di lampade mi consigli? lampade inclinate a 45° tipo quella indicata o altre?
grazie!!!![]()
![]()
(se è un edificio di nuova realizzazione però solitamente tutti gli appartamenti vengono forniti delle stesse lampade esterne, te lo dico giusto perchè poi non vai a ascoprire che l'architetto ha gia previsto cosa mettere)

Re: illuminazione terrazzo
#8la napster è davvero bella.. probabilmente nel mio caso serve la versione con ottica diffondente (PD) oppure assimmetrica (PA) ?
e come dimensione, forse basta la piccola da 24W?
http://www.castaldilluminazione.com/Cas ... naster.pdf
per quanto riguarda la prisma ho sfogliato tutto il catalogo vedendo solo le classiche tonde od ovali...
e come dimensione, forse basta la piccola da 24W?
http://www.castaldilluminazione.com/Cas ... naster.pdf
per quanto riguarda la prisma ho sfogliato tutto il catalogo vedendo solo le classiche tonde od ovali...
Re: illuminazione terrazzo
#9ottica concentrante (contando che devi illuminare da h=3m circa una supercicie lunga 1,5m) con tubo T5 24W andrebbe benissimo 

Re: illuminazione terrazzo
#10wow grazie mille, cmq la terrazza è lunga 4,80 e larga 1,50 non lunga 1,50..
senza pensare all'estetica come luce che ne pensi/pensate riguardo questo in alternativa al naster?
http://www.goccia.it/catalogo/pdf2009/i ... ANGOLO.pdf
senza pensare all'estetica come luce che ne pensi/pensate riguardo questo in alternativa al naster?
http://www.goccia.it/catalogo/pdf2009/i ... ANGOLO.pdf
Re: illuminazione terrazzo
#12si vabbè, lunga o larga, dipende da come si guardaskacco ha scritto:wow grazie mille, cmq la terrazza è lunga 4,80 e larga 1,50 non lunga 1,50..
senza pensare all'estetica come luce che ne pensi/pensate riguardo questo in alternativa al napster?
http://www.goccia.it/catalogo/pdf2009/i ... ANGOLO.pdf


per la goccia dico che dovresti montarlo col diffusore fresnel, altrimenti andresti ad illuminare molto OLTRE il 1,5m inutilmente... oppure con lo sbraccetto, ma avresti cmq un angolo d'apertura della luce troppo ampio (secondo me) e un corpo illuminante davvero ingombrante
esteticamente mi fanno cacà


PS: naster, non napster, hai delle reminescenze di un passato da pirata?


Re: illuminazione terrazzo
#14ma la lampada del napster o naster che dir si voglia
è un classico neon?
non fa un po' miseria ?

non fa un po' miseria ?

Re: illuminazione terrazzo
#15anche le altre montano lampade a fluorescenza... ovvero fanno la stessa luce con la stessa resa cromatica (piu o meno) 
