lavastoviglie bosch

#1
Buongiorno,

sto per prendere la lavastoviglie ma, “naturalmente” sono indecisa; non l’ho mai avuta e non so bene cosa devo guardar, a cosa devo fare attenzione, insomma quali caratteristiche “è meglio” che abbia? So solo che deve avere il doppio allaccio, acqua calda e fredda, e la partenza ritardata.
Dopo vari giri mi sono decisa per bosch (dopo aver scartato miele per questioni di prezzo), ma quale modello?

SMV48M10EU http://www.bosch-home.com/it/SMV48M10EU.html
SMV69M30EP http://www.bosch-home.com/it/SMV69M30EP.html

SME53M10EU http://www.bosch-home.com/it/SME53M10EU.html
SME69T40EU http://www.bosch-home.com/it/SME69T40EU.html

SBE53M10EU http://www.bosch-home.com/it/SBE53M10EU.html

c'è qualche differenza tra SMV, SBE SME? Sapete cos'è la cerniera scorrevole "Sliding"? e ActiveWater con motore senza spazzole cosa significa?
Mi date una vostra opinione?
Grazie

Re: lavastoviglie bosch

#2
Ma lascia perdere le lavastoviglie Bosch io le sconsiglio caldamente. Si rompono moltissimo e sono difficilmente riparabili, due buoni motivi per starne alla larga. Io ho avuto una pessima esperienza ma non è l'unico motivo che mi spinge a dire queste cose, quanto piuttosto l'enorme numero di messaggi che ho trovato in rete di lamentele su guasti ricorrenti relative a questo marchio, proprio appunto mentre cercavo una soluzione al mio problema.

Re: lavastoviglie bosch

#3
Jamie ha scritto:Ma lascia perdere le lavastoviglie Bosch io le sconsiglio caldamente. Si rompono moltissimo e sono difficilmente riparabili, due buoni motivi per starne alla larga. Io ho avuto una pessima esperienza ma non è l'unico motivo che mi spinge a dire queste cose, quanto piuttosto l'enorme numero di messaggi che ho trovato in rete di lamentele su guasti ricorrenti relative a questo marchio, proprio appunto mentre cercavo una soluzione al mio problema.
io ne ho una da 7-8 anni che va alla grande... sei stato sfigato mi sa :wink: pulisce BENE, è veloce e silenziosa... non si potrebbe chiedere di meglio...

Andrestef...

SMV48M10EU non ha il prelavaggio... quindi se vuoi fare un lavaggio la sera e un pre dopo pranzo, qua non ci SAREBBIMO :mrgreen: :mrgreen:

poi confrontandole A CATALOGO, sul sito, opterei per la SME69T40EU, la piu silenziosa, con il terzo cestello ecc... non so se sia anche la piu costosa però...

Re: lavastoviglie bosch

#4
forse non hai letto bene il mio messaggio, ma come ho detto non baso ciò che sto dicendo solo sulla mia esperienza (ci può stare l'esemplare sfigato in ogni marchio per carità) ma su tanto altro che ho letto in rete a riguardo

Re: lavastoviglie bosch

#5
Jamie ha scritto:forse non hai letto bene il mio messaggio, ma come ho detto non baso ciò che sto dicendo solo sulla mia esperienza (ci può stare l'esemplare sfigato in ogni marchio per carità) ma su tanto altro che ho letto in rete a riguardo
invece di spare su questa piuttosto che su quella marca, perchè non proponi una valida alternativa allora? :wink:

Re: lavastoviglie bosch

#6
Personalmente possiedo un AEG favorit mod 50860 made in germany da circa due anni e mi trovo benissimo. Prova a dare uno sguardo ai nuovi modelli, costano come le Bosch e la qualità percepita mi sembra superiore.

Re: lavastoviglie bosch

#7
Perché visto che sono ancora alla ricerca di una valida sostituta non ho consigli da dare, a parte Miele, che però l'utente qui sopra ha già scartato per questioni di budget.
Anch'io sono alla ricerca di una nuova lavastoviglie di fascia media.

Re: lavastoviglie bosch

#8
io ho una lavastoviglie Bosh da un paio di anni, e fino ad ora mi sono sempre trovata bene (prima di questa ho avuto una Ariston rumorisissima che mi è durata 13 anni senza mai battere ciglio)

purtroppo non so che modello sia, dovrei cercare le istruzioni ma ora non ho tempo :oops:

l'unica cosa che ti posso consigliare è questa: la mia prevede un lavaggio eco a 50°, che dura 2 ore e mezza, altri lavaggi sempre lunghi, e quello a 45° che dura solo 29 minuti.
ebbene, se tornassi indietro ne prenderei una con un ciclio di lavaggio intermedio, che so, da un'ora/un'ora e mezza al massimo, da fare quando le stoviglie non sono particolarmente sporche (e le mie non lo sono mai perchè le passo sempre con la spazzola sotto l'acqua)
ciaooo!

Re: lavastoviglie bosch

#9
il fatto di avere lavaggi con tempi lunghi e dovuto alla classe energetica, piu A ci sono e piu i lavaggi durano.
come anche nelle lavatrici, piu la classe energetica aumenta piu si allungano i tempi.

con bosch, vai su un marchio di sicura qualità, poi trovare il pezzo sfortunato ci sta sempre!
magari prima di prendere una bosch informati, anche sull assistenza dalle tue parti, per vedere se è un centro autorizzato o se si appoggia a un multicentro.
l estensione di garanzia sempre!
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: lavastoviglie bosch

#10
grazie a tutti,

ho sentito che alcune lavastoviglie bosch hanno il fondo vasca in plastica, sapete dirmi se quelle che ho elencato sono in plastica? specialmente la SME69T40EU (che mi avete consigliato). Sono andata in vari negozi per vederle, ma questi modelli non c'erano!? come faccio a scoprire questo particolare?
Aiutooo non voglio ritrovarmi con la lavastoviglie di plastica!

Ho trovato anche una Miele ad un prezzo a me accessibile (710 euro)
MIELE lavastoviglie G1173VI
6 programmi (40-75°C) con sistema protezione bicchieri
Programma Automatic 55°- 65° a sensori
Grande cesto posate
Ø piatti fino a 31 cm
Asciugatura Turbothermic a condensazione interna
Sistema antishock termico
Antiallagamento WPS
Consumo acqua: solo 13 litri
Silenziositá: 48 db (A) re1pW
Controllo di funzionamento acustico
Sistema EGS per controllo elettronico durezza acqua per protezione bicchieri
12 coperti
Energy Label AAA
Allacciamento ad acqua calda: risparmio energia fino al 33%

secondo voi meglio questa Miele modello base o una Bosch più "evoluta"?
Grazie ancora

Re: lavastoviglie bosch

#12
prof ha scritto:Personalmente possiedo un AEG favorit mod 50860 made in germany da circa due anni e mi trovo benissimo. Prova a dare uno sguardo ai nuovi modelli, costano come le Bosch e la qualità percepita mi sembra superiore.

Le AEG sono delle rex travestite.

Re: lavastoviglie bosch

#13
Jamie ha scritto:miele base senza alcun dubbio!!!! :lol:

Non sono d'accordo. Secondo me Bosch e siemens sono dei marchi di buona qualità e se dovessi scegliere tra una Miele entry level e una bosch/siemens di alta gamma preferirei quest'ultima senza ombra di dubbio.
è vero che Miele dura anche 20 anni ma è altrettanto vero che tra 20 anni la tua Miele sarà fuori standard per quanto riguarda consumi e prestazioni. Detto ciò, ritengo che Bosch sia una valida via di mezzo, che tra 10 anni forse dovrai cambiare ma è meglio così per il motivo sopracitato. Tanto per dirne una:
nei test di altroconsumo le bosch sono risultate addirittura migliori delle Miele nelle performances di lavaggio.

Ps Se le bosch fosserò di bassa qualità le varie Whirlpool, Rex, Smeg,... non sarebbero nemmeno classificabili!

Re: lavastoviglie bosch

#14
andrestef ha scritto:grazie a tutti,

ho sentito che alcune lavastoviglie bosch hanno il fondo vasca in plastica, sapete dirmi se quelle che ho elencato sono in plastica? specialmente la SME69T40EU (che mi avete consigliato). Sono andata in vari negozi per vederle, ma questi modelli non c'erano!? come faccio a scoprire questo particolare?
Aiutooo non voglio ritrovarmi con la lavastoviglie di plastica!

Ho trovato anche una Miele ad un prezzo a me accessibile (710 euro)
MIELE lavastoviglie G1173VI
6 programmi (40-75°C) con sistema protezione bicchieri
Programma Automatic 55°- 65° a sensori
Grande cesto posate
Ø piatti fino a 31 cm
Asciugatura Turbothermic a condensazione interna
Sistema antishock termico
Antiallagamento WPS
Consumo acqua: solo 13 litri
Silenziositá: 48 db (A) re1pW
Controllo di funzionamento acustico
Sistema EGS per controllo elettronico durezza acqua per protezione bicchieri
12 coperti
Energy Label AAA
Allacciamento ad acqua calda: risparmio energia fino al 33%

secondo voi meglio questa Miele modello base o una Bosch più "evoluta"?
Grazie ancora

Tranquillo che questa Bosch non ha la vasca in plastica. Solamente i modelli di bassissima gamma hanno questo tipo di "problema".

Re: lavastoviglie bosch

#15
Leonardo T. ha scritto:
prof ha scritto:Personalmente possiedo un AEG favorit mod 50860 made in germany da circa due anni e mi trovo benissimo. Prova a dare uno sguardo ai nuovi modelli, costano come le Bosch e la qualità percepita mi sembra superiore.

Le AEG sono delle rex travestite.
si sta facendo un po di confusione, secondo me sulle marche.

inanzitutto le AEG non sono rex travestite, ma fanno parte come altri 50 marchi nel mondo del gruppo electrolux.

tutti gli elettrodomestici aeg vengono prodotti tra la francia e la germania, a parte alcuni piani cottura che venivano costruiti nello stabilimento di forli.
l assistenza aeg, ha una assistenza che tratta solo il marchio aeg, e non si divide con quella dei gruppo rex.
l aeg sono prodotti qualitativamente tra i migliori.

senza nulla togliere alla miele che è il meglio degli elettrodomestici ma ha anche un costo che è doppio rispetto agli alti, e nell eventualita di un intervento fuori garanzia o di un ricambio i costi sono doppi.

la whirlpool, dal canto suo ha fatto un grosso sbaglio a dividere la produzione in linee - LINEA IKEA - LINEA GRANDE DISTRIBUZIONE - LINEA DISCOUNT - LINEA NEGOZI di fascia elevata.

questo purpurri di linee fa si che ci sia una generalizzazione sullo standard della whirlpool, che tratta alcuni prodotti che sono veramente validi.
la loro pecca è l assistenza.
per quanto riguarda la bosch, non si tratta che la vasca in PLASTICA, che non è plastica ma è CARBORAN sia di minore qualita, ma in alcuni modelli viene preferita a quella in acciaio per il fatto delle temperature, del ricircolo d'acqua, del rumore che possono avere durante il lavaggio, dei problemi di umidita e di successiva ruggine in quelle d'acciaio, poiche non è detto che il "GIRO CHE FA L'ACQUA ALL INTERNO DELLA LAVASTOVIGLIE SIA SEMPRE LO STESSO."
e visto che vengono fatte in germania in alcuni modelli si preferisce il carboran poiche è totalmente riciclabile.
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento