Conviene spedere di più per uno chiuso, o meglio uno semplice aperto?
Per la puzza di fumo come la mettiamo??

Moderatore: Steve1973
Concordo! Con le bocchette e i canali che corrono sotto al controsoffitto riesco a scaldare il bagno e tutta la zona giorno lasciando spegnere il riscaldamento! Se proprio lo vuoi aprire lasci il vetro alzato, ma almeno hai la sceltaokrim ha scritto:Assolutamente chiuso: con la convezione forzata (le ventole) puoi riscaldare velocemente sia l'ambiente circostante, sia, con un sistema di canalizzazione e bocchette, anche locali più lontani. Inoltre se proprio si vuole fare i romanticibasta alzare il vetro ed è uguale in tutto e per tutto ad un camino aperto.
In teoria nelle mezze stagioni può arrivare (in base al modello scelto) a riscaldare un appartamento intero. A casa dei miei in autunno ed in primavera riscaldiamo solo con quello. L'ho voluto anche nella mia futura casa.
Il camino classico ormai non si usa quasi più, anzi, vendono degli appositi inserti per trasformare il camino aperto in uno chiuso.
Ciao a tutti,okrim ha scritto:
Il camino classico ormai non si usa quasi più, anzi, vendono degli appositi inserti per trasformare il camino aperto in uno chiuso.
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”