Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e trovo questo forum davvero bello e completo!
Stanno per iniziare i lavori della ns/ nuova casa e pertanto io e Signora ci stiamo guardando in giro per il discorso arredamento...
Abbiamo deciso di partire dalla cucina e dopo aver visionato un po' di cataloghi ed un paio di ricerche on line queste potrebbero essere le cucine per noi interessanti:
SCAVOLINI
FLUX / TESS / SCENERY
COMPOSIT
MAXIMA / MYA
SNAIDERO
OLA20 / IDEA
Senza guardare i costi quale è il modello marca che ci consigliate per qualità?
Grazie a tutti!!!
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#2senza dubbio:
1)ola
2)scenery tactile
1)ola
2)scenery tactile
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#3Memme io intendevo la nuova OLA20, non la OLA anche tu?
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#4io sceglierei Composit, belle sia la Mya (molto particolare) che la Maxima.
Scavolini e Snaidero ti fanno pagare il matchio e la pubblicità..
Di Composit è anche molto bello il modello Free, design Cazzaniga e premiata qualche anno fa con il Compasso d'Oro,
Scavolini e Snaidero ti fanno pagare il matchio e la pubblicità..
Di Composit è anche molto bello il modello Free, design Cazzaniga e premiata qualche anno fa con il Compasso d'Oro,
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#5Io ho scelto Tess di Scavolini , le sue forme arrontondate sono uniche e poi mi è sembrata piu' "pesante" come materiale rispetto alle altre scavolini
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#6La scelta era basata semplicemente sull'estetica e la qualità prescindendo dal prezzo...quindi che c'entra pagare la pubblicità o meno? è come dire che te sconsiglieresti a qualcuno, pur avendone la possibilità, una golf a favore di una Tata Indica solo perchè questa non fa pubblicità e piace a te?....bahWe are family! ha scritto:io sceglierei Composit, belle sia la Mya (molto particolare) che la Maxima.
Scavolini e Snaidero ti fanno pagare il matchio e la pubblicità..
Di Composit è anche molto bello il modello Free, design Cazzaniga e premiata qualche anno fa con il Compasso d'Oro,
Si intendevo dire la 20, ovvero un omaggio ai 20 anni dall'uscita della prima ola, disegnata da pininfarinawww.nico ha scritto:Memme io intendevo la nuova OLA20, non la OLA anche tu?

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#7Esatto Meme77! Il ns/ post vuole far 'uscire' le Vs/ conoscenze ed esperienze in merito ai modelli sopracitati a prescindere dal PREZZO!
Tu quindi vuoi dire che Snaidero é paragonabile alla VW Golf, mentre Composit equivale alla Tata??
Nessuno del mestiere che le rivende entrambe?
Tu quindi vuoi dire che Snaidero é paragonabile alla VW Golf, mentre Composit equivale alla Tata??
Nessuno del mestiere che le rivende entrambe?
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#8Assolutamente no...era un esempio generico, come x dire che se mi piace una cosa, consapevole del fatto che pagherò anche la pubblicità, anche se il principio come già discusso non è questo, la compro e basta e chi se ne frega! x Ola la qualità c'è di sicuro, stai parlando sempre di un modello di punta quindi......l'estetica è soggettiva e i soldi sono i tuoiwww.nico ha scritto:Esatto Meme77! Il ns/ post vuole far 'uscire' le Vs/ conoscenze ed esperienze in merito ai modelli sopracitati a prescindere dal PREZZO!
Tu quindi vuoi dire che Snaidero é paragonabile alla VW Golf, mentre Composit equivale alla Tata??
Nessuno del mestiere che le rivende entrambe?



Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#9Ciao a tutti,
rispolvero questo post poiché sono anche io nella stessa situazione, ovvero sono indeciso fra la Ola20 e la Tess.
Estaticamente mi attira molto la linea della Ola20, ma volevo andare oltre e avere pareri sulla tecnologia delle due cucine.
I preventivi che mi sono fatto fare prevedono la Tess con elettrodomestici whirpool e la Ola20 con Rex (per via del bonus, se usavo smeg arrivavo a cifre elevate).
Fra le due cucine voi cosa scegliereste?
rispolvero questo post poiché sono anche io nella stessa situazione, ovvero sono indeciso fra la Ola20 e la Tess.
Estaticamente mi attira molto la linea della Ola20, ma volevo andare oltre e avere pareri sulla tecnologia delle due cucine.
I preventivi che mi sono fatto fare prevedono la Tess con elettrodomestici whirpool e la Ola20 con Rex (per via del bonus, se usavo smeg arrivavo a cifre elevate).
Fra le due cucine voi cosa scegliereste?
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#10Ma hai già dei progetti pronti?
Perchè dalla mia piccola esperienza personale (sto cercando la cucina anch'io) quello che ho potuto capire è che la cosa migliore è scegliere marca e modello che meglio si adatta alle caratteristiche della stanza dove l'andrai a montare e che ha gli elementi componibili delle dimensioni e del tipo più adatti all'idea di progetto che hai tu. Scegliere una cucina solo in base all'estetica del modello visto a catalogo è una soluzione che con me si è rivelata da subito sbagliatissima! A me piaceva (e piace ancora!) la Skyline di Snaidero, ma mi sono reso conto subito che a costruire una Skyline nel mio angolo cottura sarebbe venuta fuori una roba orribile, tutt'altra cosa rispetto alla bellissima cucina che avevo visto in esposizione dal mobiliere. Valuta anche questa cosa, se ancora non l'hai fatto.
P.S. Ad esempio per la Ola20, se non hai modo di mettere il tavolo-penisola con quell'unica gamba a parabola che si vede su tutti i cataloghi, la cucina perde l'80% del suo fascino. A quel punto tanto vale prenderne un'altra!
Perchè dalla mia piccola esperienza personale (sto cercando la cucina anch'io) quello che ho potuto capire è che la cosa migliore è scegliere marca e modello che meglio si adatta alle caratteristiche della stanza dove l'andrai a montare e che ha gli elementi componibili delle dimensioni e del tipo più adatti all'idea di progetto che hai tu. Scegliere una cucina solo in base all'estetica del modello visto a catalogo è una soluzione che con me si è rivelata da subito sbagliatissima! A me piaceva (e piace ancora!) la Skyline di Snaidero, ma mi sono reso conto subito che a costruire una Skyline nel mio angolo cottura sarebbe venuta fuori una roba orribile, tutt'altra cosa rispetto alla bellissima cucina che avevo visto in esposizione dal mobiliere. Valuta anche questa cosa, se ancora non l'hai fatto.
P.S. Ad esempio per la Ola20, se non hai modo di mettere il tavolo-penisola con quell'unica gamba a parabola che si vede su tutti i cataloghi, la cucina perde l'80% del suo fascino. A quel punto tanto vale prenderne un'altra!
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#11quoto nessuno!
a me piaceva da morire Carrè di ernestomeda ma nella mia cucina l'isola con tavolo annesso non ci sta e senza diventava una cucina "qualsiasi"...
a me piaceva da morire Carrè di ernestomeda ma nella mia cucina l'isola con tavolo annesso non ci sta e senza diventava una cucina "qualsiasi"...
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#12Grazie per le risposte.
Purtroppo la penisola della Ola20 non potrò metterla, ma anche senza quell'elemento, a me piace comunque
Dal punto di vista tecnico invece?
Ad esempio i pensili della Tess sono alti 72 cm e profondi 34,5 mentre quelli della Ola20 sono 75 e profondi 37. Lo spessore delle strutture della Tess è 18 mm mentre quelli della Ola20 19.
Le basi scavolini sono profonde 60 cm, quelle snaidero 64 (per quanto concerne il piano di lavoro, visto che dientro hanno uno spazio vuoto di 9 cm).
Franco.
Purtroppo la penisola della Ola20 non potrò metterla, ma anche senza quell'elemento, a me piace comunque

Dal punto di vista tecnico invece?
Ad esempio i pensili della Tess sono alti 72 cm e profondi 34,5 mentre quelli della Ola20 sono 75 e profondi 37. Lo spessore delle strutture della Tess è 18 mm mentre quelli della Ola20 19.
Le basi scavolini sono profonde 60 cm, quelle snaidero 64 (per quanto concerne il piano di lavoro, visto che dientro hanno uno spazio vuoto di 9 cm).
Franco.
Re: CONSIGLIO COMPOSIT / SNAIDERO / SCAVOLINI
#13Anche lì devi vedere gli spazi: da me ad esempio una profondità maggiore di 60 non avrebbe senso, mentre le basi un po' più alte (93-94) a me che sono alto 185 cm farebbero molto comodo (non solo a me ma anche alla mia schiena!) e infatti al momento sono orientato per una Euromobil, marca che non conosco affatto - e questo un po' mi lascia perplesso - ma è l'unica con cui riesco a fare basi più alte (a parte Valcucine, ma non mi sono fatto fare il preventivo: il mobiliere non mi era simpatico e aveva un po' troppa spocchia, e poi cmq credo mi costerebbe molto di più).