Re: lavastoviglie bosch

#16
borbo & joker ha scritto:
Leonardo T. ha scritto:
prof ha scritto:Personalmente possiedo un AEG favorit mod 50860 made in germany da circa due anni e mi trovo benissimo. Prova a dare uno sguardo ai nuovi modelli, costano come le Bosch e la qualità percepita mi sembra superiore.

Le AEG sono delle rex travestite.
si sta facendo un po di confusione, secondo me sulle marche.

inanzitutto le AEG non sono rex travestite, ma fanno parte come altri 50 marchi nel mondo del gruppo electrolux.

tutti gli elettrodomestici aeg vengono prodotti tra la francia e la germania, a parte alcuni piani cottura che venivano costruiti nello stabilimento di forli.
l assistenza aeg, ha una assistenza che tratta solo il marchio aeg, e non si divide con quella dei gruppo rex.
l aeg sono prodotti qualitativamente tra i migliori.

senza nulla togliere alla miele che è il meglio degli elettrodomestici ma ha anche un costo che è doppio rispetto agli alti, e nell eventualita di un intervento fuori garanzia o di un ricambio i costi sono doppi.

la whirlpool, dal canto suo ha fatto un grosso sbaglio a dividere la produzione in linee - LINEA IKEA - LINEA GRANDE DISTRIBUZIONE - LINEA DISCOUNT - LINEA NEGOZI di fascia elevata.

questo purpurri di linee fa si che ci sia una generalizzazione sullo standard della whirlpool, che tratta alcuni prodotti che sono veramente validi.
la loro pecca è l assistenza.
per quanto riguarda la bosch, non si tratta che la vasca in PLASTICA, che non è plastica ma è CARBORAN sia di minore qualita, ma in alcuni modelli viene preferita a quella in acciaio per il fatto delle temperature, del ricircolo d'acqua, del rumore che possono avere durante il lavaggio, dei problemi di umidita e di successiva ruggine in quelle d'acciaio, poiche non è detto che il "GIRO CHE FA L'ACQUA ALL INTERNO DELLA LAVASTOVIGLIE SIA SEMPRE LO STESSO."
e visto che vengono fatte in germania in alcuni modelli si preferisce il carboran poiche è totalmente riciclabile.

Le lavastoviglie Real life con vasca XXL e con mulinello flexyspray sono esattamente identiche alle AEG favorit. Guarda pure i congelatori o i frigoriferi. Identici.

Re: lavastoviglie bosch

#17
Leonardo T. ha scritto:
prof ha scritto:Personalmente possiedo un AEG favorit mod 50860 made in germany da circa due anni e mi trovo benissimo. Prova a dare uno sguardo ai nuovi modelli, costano come le Bosch e la qualità percepita mi sembra superiore.

Le AEG sono delle rex travestite.
Non mi sembra, ti stai confondendo con le lavatrici, le lavastoviglie, almeno quando l'ho acquistata io erano altra cosa , tant'è che la AEG era costruita in germania, Rex penso le fanno in Cina , come le Bosch

Re: lavastoviglie bosch

#18
la rex e l aeg non sono uguali, forse la rex ha utilizzato particolari aeg per le sue lavastoviglie.

per quanto riguarda la vasca, per quanto riguarda il mulinello è uguale nella rex, come nella aeg, come nella zoppas e come in altri marchi del gruppo electrolux, poiche il gruppo electrolux a differenza di altri marchi non tratta la ricambistica come fosse oro, e cosi facendo i ricambi hanno prezzi accessibili e non degli esborsi come nella bosch, dove un cestello costa meta lavastoviglie.

l aegè fatta per la quasi totalita tra la germania e la francia, solo alcuni piani cottura venivano fatti nello stabilimento di forli.

la rex viene assemblata in italia, e alcuni particolari vengono fatti in cina, come la maggior parte della ricambistica in plastica di tutte le marche, perche se andiamo gia sulle motopompe, o su altri particolari sono tutte plaset o gre e sono tutte di origine europea.
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: lavastoviglie bosch

#19
prof ha scritto:
Leonardo T. ha scritto:
prof ha scritto:Personalmente possiedo un AEG favorit mod 50860 made in germany da circa due anni e mi trovo benissimo. Prova a dare uno sguardo ai nuovi modelli, costano come le Bosch e la qualità percepita mi sembra superiore.

Le AEG sono delle rex travestite.
Non mi sembra, ti stai confondendo con le lavatrici, le lavastoviglie, almeno quando l'ho acquistata io erano altra cosa , tant'è che la AEG era costruita in germania, Rex penso le fanno in Cina , come le Bosch

Bosch produce in Cina? Io sapevo che producesse in germania e spagna. Resta il fatto che le lavastoviglie Rex e le AEG condividono molto nella componentistica. Sarà anche made in germany ma a questo punto mi prendo una electrolux e risparmio.

Ricordo poi che AEG è l'unica a non offrire il terzo cesto per le posate. Estramamente utile quando si lava l'argento.

Re: lavastoviglie bosch

#20
la bosch non produce elettrodomestici in cina!
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: lavastoviglie bosch

#22
ma non voglio darlo per certo, ma la vasca in carboran non è assolutamente un problema.
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento

Re: lavastoviglie bosch

#23
Non sono un esperto di elettrodomestici, ma secondo me questa storia dei marchi che fanno parte dello stesso gruppo industriale vuole dire poco o niente: sarebbe come dire che una lamborghini è uguale alla golf perchè entrambe fanno parte del gruppo volkswagen. Certo, qualche componente sarà in comune tra le due case, e con questo? Non si può certo dire che la qualità sia la stessa! Tra l'altro, anche a parità di marchio... una phaeton mica è uguale ad una polo (tanto per restare in casa volkswagen)!

Re: lavastoviglie bosch

#24
quando ero in fase valutazione eldom, giravo per grandi negozi tipo mw

aprendo lo sportello della lvs bosch, all'interno c'era la piccola etichetta con il codice siemens

boh!

io ho acquistato la bosch :wink:
è la prima lvs che acquisto, di sicuro sarà meglio che lavare i piatti a mano :D

Re: lavastoviglie bosch

#26
Jamie ha scritto:Non si può dire che sia una cosa attendibilissima, però...per vostra opportuna conoscenza:

http://www.plcforum.it/forums2/index.ph ... glie+bosch

Una ricerca su un forum a tema riparazione lavastoviglie con le chiavi "lavastoviglie bosch" nel titolo fa uscire 3 pagine di risultati. Se metto miele ne escono...mezza pagina! Se metto smeg 4 pagine, se metto candy 3 pagine...
Tirate le vostre conclusioni :D
che le bosh sono le piu diffuse :mrgreen: :mrgreen:

Re: lavastoviglie bosch

#27
Sicuramente il grado di diffusione conta, piu' ne sono in giro e piu' aumenta la possibilità di trovare info a riguardo.
Tuttavia ti debbo smentire perché mettendono Rex come marca escono ben 14 pagine... quindi sono decisamente piu' diffuse le Rex (e piu' scassose ancora :mrgreen: )

Re: lavastoviglie bosch

#28
borbo & joker ha scritto:
Leonardo T. ha scritto:
prof ha scritto:Personalmente possiedo un AEG favorit mod 50860 made in germany da circa due anni e mi trovo benissimo. Prova a dare uno sguardo ai nuovi modelli, costano come le Bosch e la qualità percepita mi sembra superiore.

Le AEG sono delle rex travestite.
si sta facendo un po di confusione, secondo me sulle marche.

inanzitutto le AEG non sono rex travestite, ma fanno parte come altri 50 marchi nel mondo del gruppo electrolux.

tutti gli elettrodomestici aeg vengono prodotti tra la francia e la germania, a parte alcuni piani cottura che venivano costruiti nello stabilimento di forli.
l assistenza aeg, ha una assistenza che tratta solo il marchio aeg, e non si divide con quella dei gruppo rex.
l aeg sono prodotti qualitativamente tra i migliori.

senza nulla togliere alla miele che è il meglio degli elettrodomestici ma ha anche un costo che è doppio rispetto agli alti, e nell eventualita di un intervento fuori garanzia o di un ricambio i costi sono doppi.

la whirlpool, dal canto suo ha fatto un grosso sbaglio a dividere la produzione in linee - LINEA IKEA - LINEA GRANDE DISTRIBUZIONE - LINEA DISCOUNT - LINEA NEGOZI di fascia elevata.

questo purpurri di linee fa si che ci sia una generalizzazione sullo standard della whirlpool, che tratta alcuni prodotti che sono veramente validi.
la loro pecca è l assistenza.
per quanto riguarda la bosch, non si tratta che la vasca in PLASTICA, che non è plastica ma è CARBORAN sia di minore qualita, ma in alcuni modelli viene preferita a quella in acciaio per il fatto delle temperature, del ricircolo d'acqua, del rumore che possono avere durante il lavaggio, dei problemi di umidita e di successiva ruggine in quelle d'acciaio, poiche non è detto che il "GIRO CHE FA L'ACQUA ALL INTERNO DELLA LAVASTOVIGLIE SIA SEMPRE LO STESSO."
e visto che vengono fatte in germania in alcuni modelli si preferisce il carboran poiche è totalmente riciclabile.

L ASSISTENZA AEG E' QUELLA ELETTROLUX E LO CONFERMA IL FATTO CHE I FURGONCINI RIPORTANO TUTTI E TRE I MARCHI,ALMENO QUA A RAVENNA
MI SA CHE AEG IN GERMANIA DA QUANDO E' IN ELETTROLUX NON CI SIA PIU'

Re: lavastoviglie bosch

#29
Come è ovvio che con Miele esca mezza pagina: mi sa che sono in pochi quelli che si possono permettere una lavastoviglie Miele (sicuramente meno di quelli che comperano Bosch o Rex).

Cmq pongo una domandina off-topic: è vero che l'assistenza Bosch, almeno in Italia, lascia un po' a desiderare? Allora forse meglio una AEG, puntando sull'alto di gamma, che se si rompe è più facile da far aggiustare? Chiedo...