A breve dovrò decidere,il mio sogno è di avere legno in tutte le stanze compresi bagni e cucina.
Chi di voi a fatto questa scelta? Lo rifareste?
Vi aspetto numerosi
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#2io ho fatto questa scelta in entrambe le stanze.. ma la casa è ancora in costruzione quindi non saprei a lungo termine il risultato! Sicuramente dipende da che tipo di parquet scegli.. e da quanto vuoi che il pavimento rimanga "intatto"
Attualmente ho il parquet solo nelle camere, lo stesso tipo di parquet che poi metterò in tutta la casa, ad olio.. che è più delicato sotto certi aspetti.. ma non ci ho pensato due volte nemmeno per il bagno... il parquet in tutta la casa mi piace troppo.. per il calore che da, per la sensazione quando ci si cammina sopra.. e poi vissuto è ancora più bello 


La nostra casetta http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=92314
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#3Mi incoraggia sapere che c'è chi ha coraggio di fare ciò che gli piace.Fino ad ora ho fatto anche io così.Non volevano farmi fare la casa azzurra,non volevano farmi dipingere il legno delle verande e del tetto di bianco candido ecc...La stessa cosa è per il pavimento....in cucina si macchia con il grasso e sughi vari,in bagno si rischia con l'acqua e magari con la candeggina per disinfettare il wc.Ma credo che monterò comunque le mie tavole di rovere sbiancato.
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#4Ti appoggio pienamenteMONICA1 ha scritto:Mi incoraggia sapere che c'è chi ha coraggio di fare ciò che gli piace.Fino ad ora ho fatto anche io così.Non volevano farmi fare la casa azzurra,non volevano farmi dipingere il legno delle verande e del tetto di bianco candido ecc...La stessa cosa è per il pavimento....in cucina si macchia con il grasso e sughi vari,in bagno si rischia con l'acqua e magari con la candeggina per disinfettare il wc.Ma credo che monterò comunque le mie tavole di rovere sbiancato.


la casa deve piacere a te!!! sei tu poi che ci abiti.. e se ci sarà qualche graffio o qualche macchia amen voglio dire

Pensa che il mio ragazzo non era convintissimo del parquet in bagno.. ma fortunatamente ne avremmo due.. uno piccolino in cui farò mettere le piastrelle.. e quello più grande con il parquet.. se dovrò usare la candeggina o prodotti particolarmente aggressivi li userò in bagno piccolo.. o cmq ci metterò attenzione nell'usarli in quello grande!!!! E poi non vedo l'ora di sentire la sensazione del riscaldamento a pavimento con il legno

Anche a me cmq han detto di tutto.. sei a piano terra poi involontariamente porti dentro sporco e lo graffi, in bagno poi marcisce (



La nostra casetta http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=92314
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#5E pensa al profumo che emanerà il legno in tutta la casa.Sarà una mia impressione ma le case con il parquet odorano di buono. 
PS.La tua cucina sembrerebbe FANTASTICA,l'hai già montata?

PS.La tua cucina sembrerebbe FANTASTICA,l'hai già montata?
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#7nuuu magariiiMONICA1 ha scritto:E pensa al profumo che emanerà il legno in tutta la casa.Sarà una mia impressione ma le case con il parquet odorano di buono.
PS.La tua cucina sembrerebbe FANTASTICA,l'hai già montata?

in cantiere sono in ritardo.. mancano ancora un sacco di cose.. gli infissi, i pavimenti, i rivestimenti.. forse forse oggi ci hanno montato il piatto doccia!!! Questo week se riesco inizio a fare l'album

Grazie mille comunque

Tu ce l'hai già l'album??

La nostra casetta http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=92314
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#8Non ancora, tra qualche giorno lo faccio.Non so bene come funziona poi con la pass.MI organizzo!!
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#9anche noi parquet metteremo in tutta casa... l'ho visto e non ho potuto resistere... camminare sul parquet è tutta un'altra cosa...
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#13Questo mi incoraggia da morire.
Scusate l'intrusine.
La mia casetta non è grandissima, ma nn ho voluto rinunciare al sogno del parquet, l'avrei evitato in cucina, ma appunto avendo un unico ambiente e nn grande, metterò anche lì in mio fantastico listone rovere piallato.
A proposito è impegnativa la manutenzione del parquet a olio? il mio è a Olio Naturale Pigmentato. Mi spiego meglio, posso lavarlo normalmente, l'aspirapolvere posso usarla, e poi periodicamente a quali trattamenti lo devo sottoporre. Finalmente realizzo un mio sogno, ma vorrei anche che durasse il più a lungo possibile, dato i costi.
Grazieeeee
Scusate l'intrusine.
La mia casetta non è grandissima, ma nn ho voluto rinunciare al sogno del parquet, l'avrei evitato in cucina, ma appunto avendo un unico ambiente e nn grande, metterò anche lì in mio fantastico listone rovere piallato.
A proposito è impegnativa la manutenzione del parquet a olio? il mio è a Olio Naturale Pigmentato. Mi spiego meglio, posso lavarlo normalmente, l'aspirapolvere posso usarla, e poi periodicamente a quali trattamenti lo devo sottoporre. Finalmente realizzo un mio sogno, ma vorrei anche che durasse il più a lungo possibile, dato i costi.
Grazieeeee
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#14il pavimento in legno "legno" è sempre bellissimo, anche se non sono un amante della venatura del rovere nè del colore.....
Re: PARQUET IN BAGNO E CUCINA?
#15Io a casa dei miei ho un parquet oliato nelle camere e nella nuova casetta io e il mio ragazzo lo metteremo oliato dappertutto... per lavarlo noi utilizziamo un prodotto apposta che vende chi ci ha venduto il legno, e lo produce anchetony1973 ha scritto:Questo mi incoraggia da morire.
Scusate l'intrusine.
La mia casetta non è grandissima, ma nn ho voluto rinunciare al sogno del parquet, l'avrei evitato in cucina, ma appunto avendo un unico ambiente e nn grande, metterò anche lì in mio fantastico listone rovere piallato.
A proposito è impegnativa la manutenzione del parquet a olio? il mio è a Olio Naturale Pigmentato. Mi spiego meglio, posso lavarlo normalmente, l'aspirapolvere posso usarla, e poi periodicamente a quali trattamenti lo devo sottoporre. Finalmente realizzo un mio sogno, ma vorrei anche che durasse il più a lungo possibile, dato i costi.
Grazieeeee

Va diluito in acqua e passato strizzando il mocio, poi so che in casi particolari c'è un ulteriore trattamento da fare con un olio apposito.
La nostra casetta http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=92314