Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#32
Cailyn ha scritto:Secondo me dipende anche se l'acqua scende perpendicolare al piano del lavandino o leggermente inclinata. Nel primo caso schizza di piu'!
Vero!
Infatti:
P(atm) = P(76mmHG)
P=13600kg/m^3 * 0,76 m * 9.8 m/s^2 = 101292 (Kg*m/s^2)/m^. !

Chissà se gli istallatori di lavelli lo sanno!
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#37
Cailyn ha scritto:Che vuol dire quell'equazione?
Sei un montatore di lavelli? :lol: :lol:

Scherzo naturalmente!

Il tutto per dire che il 99% delle volte la gente si fa delle fisime sulle cose e non c'è verso di fargli cambiare idea.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#38
kik ha scritto:
Cailyn ha scritto:Che vuol dire quell'equazione?
Sei un montatore di lavelli? :lol: :lol:

Scherzo naturalmente!

Il tutto per dire che il 99% delle volte la gente si fa delle fisime sulle cose e non c'è verso di fargli cambiare idea.
:D
no ma non riuscivo a capirla!!! pensavo fossi serio!
Io cambio idea ogni 5 minuti, pero' mi piace andare a fondo alle cose!
Fatemi fare qualcosa in attesa che mi arrivi la cucina uffi!!! :lol:

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#42
jnicola ha scritto:non è che il lavello in questione è uno di quelli con già la guarnizione applicata, e vi state tutti facendo mille paranoie per niente?
se ti leggi l'intera discussione la guarnizione c'è gia... ma come puoi leggere anche altri utenti la reputano inefficace :wink:

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#43
kik ha scritto:
Cailyn ha scritto:Secondo me dipende anche se l'acqua scende perpendicolare al piano del lavandino o leggermente inclinata. Nel primo caso schizza di piu'!
Vero!
Infatti:
P(atm) = P(76mmHG)
P=13600kg/m^3 * 0,76 m * 9.8 m/s^2 = 101292 (Kg*m/s^2)/m^. !

Chissà se gli istallatori di lavelli lo sanno!
Cavolo "questa" me la stavo per perdere :shock:
Micidiale "kik" :D :D :D :D :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#44
Maha ha scritto:
jnicola ha scritto:non è che il lavello in questione è uno di quelli con già la guarnizione applicata, e vi state tutti facendo mille paranoie per niente?
se ti leggi l'intera discussione la guarnizione c'è gia... ma come puoi leggere anche altri utenti la reputano inefficace :wink:
mi è sfuggito proprio il primo post.

Comunque lo stucco comune che viene dato in dotazione per il montaggio del lavello è più che sufficiente per evitare che si infili l'acqua. Chiaramente in presenza di gente che lava il piano lavoro versando le secchiate magari si può pensare a un tipo di sigillante diverso, ma a questo punto meglio pensare a dei materiali diversi più che a sigillare con il silicone.

Ma in occasione di una sostituzione del piano lavoro (vedi traslochi) come lo staccate poi quel lavello siliconato? Se poi magari con la stessa logica siliconate anche il piano cottura essendo lì a 10 cm come lo stacca l'assistenza che eventiualmente deve eseguire una riparazione?

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#45
jnicola ha scritto:
Maha ha scritto:
jnicola ha scritto:non è che il lavello in questione è uno di quelli con già la guarnizione applicata, e vi state tutti facendo mille paranoie per niente?
se ti leggi l'intera discussione la guarnizione c'è gia... ma come puoi leggere anche altri utenti la reputano inefficace :wink:
mi è sfuggito proprio il primo post.

Comunque lo stucco comune che viene dato in dotazione per il montaggio del lavello è più che sufficiente per evitare che si infili l'acqua. Chiaramente in presenza di gente che lava il piano lavoro versando le secchiate magari si può pensare a un tipo di sigillante diverso, ma a questo punto meglio pensare a dei materiali diversi più che a sigillare con il silicone.

Ma in occasione di una sostituzione del piano lavoro (vedi traslochi) come lo staccate poi quel lavello siliconato? Se poi magari con la stessa logica siliconate anche il piano cottura essendo lì a 10 cm come lo stacca l'assistenza che eventiualmente deve eseguire una riparazione?
guarda che togliere del silicone non è così faticoso sai, basta una spatolina, la infili sotto al lavello e togli il lavello... sei il primo che lo sconsiglia!! :shock: