Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#76
ma dai... geniale!!! A parte che siete bellissimi e la "r" di Chiara è adorabile... ho seguito con molto interesse avendo pure noi due bimbe vicine d'età e in camera insieme (a proposito, sappiate che tra due anni potrete considerarvi dei Signori per quanta compagnia si faranno e quanto bene si vorranno!)... mi è sfuggita la riflessione sui colori per cui ora riguardo. Le soluzioni sembrano molto valide, certo quella più radicale sembra anche più definitiva.
Noi a suo tempo abbiamo risolto mettendo il lettino sotto al letto luna di doimocityline e attrezzando la parete di fronte con fasciatoio e armadio, colonna ikea con contenitori giochi dietro al letto e spazio per giocare al centro della stanza. Ora cambieremo casa e devo dire che rinunciamo molto volentieri al letto soppalcato, comodo per carità, ma potendo scegliere quei bellissimi letti a scomparsa sembrano molto meglio! :wink:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#77
myfriend ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
monizar ha scritto:oggi è il 15!!! :mrgreen:
Ho controllato poco fa... e ancora non e' pronto...
Forse domani mattina a questo punto 8) :mrgreen:
Nooooooo!! :lol: :lol: E io che spuntavo i giorni dal calendario! :lol: :lol:

Quindi..... è una sorpresa anche per te?? (un servizio fotografico? "Come-ti-stravolgo-la-cameretta-in-due-secondi-due" :mrgreen: )
myfriend ha scritto:
Steve1973 ha scritto:V
V come Video? :roll:


V come ....ho Vinto 8)


(cosa, non lo so :roll: :lol: :lol: )




Adesso riguardo tutto per bene :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#78
Trovo che i consigli dell'architetto siano ottimi, sono convinta che in locali piccoli le cabine armadio siano un grosso spreco di spazio, molto meglio un bell'armadio.
Carinissimo il fasciatoio ribaltabile e la lavagna/scrivania, mi convince di meno invece il sistema dei letti a scomparsa, non ci starebbe un letto a castello lasciando un lato della camera libera?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#79
Mouse44 ha scritto:Trovo che i consigli dell'architetto siano ottimi, sono convinta che in locali piccoli le cabine armadio siano un grosso spreco di spazio, molto meglio un bell'armadio.
Carinissimo il fasciatoio ribaltabile e la lavagna/scrivania, mi convince di meno invece il sistema dei letti a scomparsa, non ci starebbe un letto a castello lasciando un lato della camera libera?

ecco, ma l'armadio (avendo eliminato la parete della cabina armadio) alla fine dove andrà? e sarà abbastanza capiente, considerando che si tratta di due bambine?
cmq, belle soluzioni, molto interessante! anche noi avevamo pensato (per la cameretta dei nostri futuri figli) a 2 letti sulla stessa parete divisi da una libreria aperta, appena trovo la foto la posto.
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#80
posso dissentire sul fasciatoio in camera?
per due motivi:
1. odori e disturbo per chi GIA' ci dorme (beatrice)
2. sa un po' di trabiccolo
1. noi non abbiamo mai tenuto il fasciatoio in camera ma sempre su un mobile gigante in bagno
in primis per gli odori, la pupù sarà anche santa ma lascia il segno
e poi c'è un'altra bambina più grande in camera che è a rischio di essere disturbata dalla piccola (e dai suoi profumi)
beatrice ha diritto di dormire tranquilla, e la piccina ha il sacrosanto diritto di svegliarsi, strillare, far sapere che vuole essere cambiata... fuori però!
così cosa fareste? accendete la luce, "operate" e poi aprite la finestra?
mmm... non mi convince
tenete conto che per qualsiasi fratello maggiore l'arrivo di un frugoletto è fonte di stress, calo di attenzione... lasciate che di notte l' "impatto-sorellina" per beatrice possa essere il minore possibile e che possa riprendere sonno il più velocemente possibile

[poi per consolarvi: per quanta attenzione, cura, amore ci metterete qualcosa vi rinfaccerà sempre... purtroppo e anche per fortuna, siamo genitori, umani e non macchine perfette :mrgreen: ]

2. non ricordo se hai spazio in bagno, sicuro di non poter ricavare lì una zona fasciatoio?
piuttosto che quel trabiccolo... che mi sembra possa andar bene fino a che l'angioletto è piccino ma quando sarà cresciutella mi sembra decisamente scomodo

il consiglio di sacrificare la cabina armadio è molto intelligente... se pensate di restare a lungo in quell'appartamento, se no stringetevi per qualche anno e lasciatela
così com'è è una perfetta camera da uno, la cabina si "vende" bene e chi "entra" lo vede come un modo per risparmiare un armadio
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#82
Vi do qualche info in piu' cosi' si capisce anche il contesto e il progetto.

In primis non e' una cosa che ho cercato. Mi e' stata proposta e abbiamo accettato, mi sembrava una cosa simpatica visto che tra qualche mese dovremo comunque cambiare la disposizione della stanza.
La nascitura dormira' con noi nella culla fino a 5/6 mesi, esattamente come abbiamo fatto con Beatrice. Poi andra' a dormire nel lettino e Beatrice si trasferira' in un letto da "adulti".

La mia unica esigenza, almeno per i prossimi tre anni e mezzo, e' quella di inserire al meglio il letto lasciando per quanto possibile piu' spazio vivibile alle bimbe.

Ora veniamo al progetto.
Sicuramente interessante e frutto di studio e di lavoro, ma in tutta onesta', nella sua versione piu' dettagliata nel video mi risulta troppo ridondante.
La boiserie, i due letti a scomparsa che lascerebbero meno di 50 cm in mezzo, i lavori murari, lo split dell'AC che sparisce, i led, le due spalliere/librerie in mezzo alla stanza, il fasciatoio sospeso da 200/300 euro, sono soluzioni intriganti ma ben oltre le mie idee attuali.
Senza considerare che un sistema su misura di questo tipo mi costerebbe solo in mobili qualcosa come 8/10mila euro, a cui aggiungere le opere murarie.
Decisamente troppo per una cameretta che comunque con la crescita delle bimbe saremo probabilmente costretti ad abbandonare a favore di una casa con tre camere.

Condivido la questione fasciatoio segnalata dal Cana. Dovremo trovare una diversa soluzione, forse sfruttando il nostro como' in camera visto che gia' dorme con noi. Vedremo :wink:

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#84
stiv, ovvio che io ho portato solo la mia singola (anche se trina) esperienza
chissà quanti invece la pensano in maniera opposta
hai fatto benissimo, però, a prestarti all'esperienza anche perché consigli intelligenti arrivano da tutti, a maggior ragione da un "bio"architetto
è bello vedere che occhi diversi (ed esperti) riescono ad immaginare spazi e soluzioni che noi non riusciremmo minimamente a vedere
ma fai bene a fare un'analisi costi-benefici, sul breve e sul lungo periodo

e poi avete ancor un po' di tempo, per pensarci bene e per conoscere il nuovo frugolino...
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#85
che bella soluzione al mistero!!!!
quoto quanto già detto su quanto siate carini voi e quoto le tue considerazioni e quelle di cana sul progetto...

OT: inquietanti cachecol e orecchino del bioarchitetto ..
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#86
ma quanto è bella la foto di tua figlia in salotto :shock:


per il progetto tutto carino anche se i passaggi mi sembrano un po strettini..concordo con il fatto di non prevedere il fasciatoio in camera il cambio notturno sicuramente disturberebbe anche il sonno della sorella.Se hai la possibilità di inserirlo in bagno è sicuramente la soluzione più ottimale, anche per quanto sarà il momento del bagnetto!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#87
Progetto affascinante, non c'è che dire...però quoto canarino..
canarino ha scritto:posso dissentire sul fasciatoio in camera?
per due motivi:
1. odori e disturbo per chi GIA' ci dorme (beatrice)
2. sa un po' di trabiccolo
canarino ha scritto:il consiglio di sacrificare la cabina armadio è molto intelligente... se pensate di restare a lungo in quell'appartamento, se no stringetevi per qualche anno e lasciatela
così com'è è una perfetta camera da uno, la cabina si "vende" bene e chi "entra" lo vede come un modo per risparmiare un armadio
e quoto il tuo punto di vista su questi 2 aspetti
Steve1973 ha scritto:La boiserie, i due letti a scomparsa che lascerebbero meno di 50 cm in mezzo....:
50 cm son veramente pochini :?
Steve1973 ha scritto:Senza considerare che un sistema su misura di questo tipo mi costerebbe solo in mobili qualcosa come 8/10mila euro, a cui aggiungere le opere murarie.
Decisamente troppo per una cameretta che comunque con la crescita delle bimbe saremo probabilmente costretti ad abbandonare a favore di una casa con tre camere.
:wink:
Straquoto!

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#89
Steve1973 ha scritto:
edith ha scritto:ma quanto è bella la foto di tua figlia in salotto :shock:
E' una foto stampata su tela :wink:

Con l'arrivo della seconda adesso dovremo riorganizzare tutti gli spazi sui muri, al momento monopolizzati da Beatrice... :lol: :lol:

diciamo che è bello il soggetto!

sarebbe ugualmente bella anche se fosse stampata su carta da fotocopiatrice :D
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Letti a scomparsa + piantina cameretta

#90
Ammetto che per me il momento migliore è stato quando Chiara, un po' sgomenta dal supermegaprogetto, ha detto all'architetto "E se noi non fossimo pronti a rivoluzionare così la cameretta?" :lol: :lol: :lol:
Lì giuro che ho rischiato di rotolare dalla sedia :lol: :lol: :lol:
Ho avuto un clamoroso deja-vu delle conversazioni (quasi sempre surreali) avute con gli architetti/docenti dell'istituto di disegno della mia università... :oops: :oops: Se penso ai progetti assurdi che ci hanno fatto presentare ai vari esami... bbbbrrrr.
Sinceramente, trovo che la proposta sia sul genere "tanta impresa e poca resa"... costosa, scenografica, tecnologica... ma alla fine lo spazio vivbile che rimane è davvero minimo... senza considerare gli aspetti squisitamente pratici già evidenziati da te, Cana e altri.
Io vi raccomanderei di lasciar perdere e di ragionare in tutti altri termini.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38