Salve,guardando le offerte di mediaworld ho deciso di acquistare per la sala uno tra questi modelli, quale mi consigliate? Domani andrò a visionarli di persona,cmq lo userò sopratutto per vedere le partite,film e SKY....raramente per i giochi.
1) SAMSUNG LED 46" http://compraonline.mediaworld.it/webap ... n=60715133
2) LG LED 55" http://compraonline.mediaworld.it/webap ... n=60715133
3) SAMSUNG PLASMA 51"
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1647
4) LG PLASMA 50"
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1647
Re: Scelta nuove TV
#17Un anno fa acquistai un 42 pollici lcd samsung che con un euro dava in offerta un 19 pollici incluso.per dormire va benissimo. Gioco fisso al live xbox in hd ed ho sky.boh,per me e' il massimo.unica cosa,ho aggiunto un 3.1 bose,l'audio sugli slim tv e' inesistente.
Re: Scelta nuove TV
#18Questi sono gli standard SMPTE:Indiano81 ha scritto:Per la distanza come devo regolarmi, esiste una relazione tra la grandezza della TV e la distanza di visione,come devo regolarmi?
• 1,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 26 pollici
• 1,3 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 32 pollici
• 2,8 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 37 pollici
• 1,6 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 37 pollici
• 3,0 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 40 pollici
• 1,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 40 pollici
• 3,5 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 46 pollici
• 1,9 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 46 pollici
• 3,8 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 50 pollici
• 2,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 50 pollici
• 5,0 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 65 pollici
• 2,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 65 pollici
Esistono poi altri standard, come ad esempio lo standard THX:
• Da 1,3 a 3 metri per un televisore da 26 pollici
• Da 1,6 a 3,7 metri per un televisore da 32 pollici
• Da 1,8 a 4,3 metri per un televisore da 37 pollici
• Da 1,9 a 4,6 metri per un televisore da 40 pollici
• Da 2 a 4,8 metri per un televisore da 42 pollici
• Da 2,4 a 5,8 metri per un televisore da 50 pollici
Secondo gli standard SMPTE, la distanza ottimale non può essere né superiore né inferiore a quella indicata per ottenere una visione perfetta.
Secondo gli standard THX invece, la visione rimane comunque buona, se la distanza è compresa tra i valori indicati.
Impossibile rispondere; diciamo che sono sistemi che hanno caratteristiche diverse. LED ed LCD sono ottimali fino a diagonali da 50 pollici, oltre perdono molti dei loro vantaggi; inoltre rispetto ai plasma hanno dei neri generalmente meno intensi e rendono al meglio se guardati in un ambiente luminoso. Quanto ai LED, sono teoricamente meglio degli LCD classici, ma attenzione: molti dei TV led ultrasottili sono a tecnologia edge-led, cioè i led sono disposti solo lungo il perimetro dello schermo quindi sostanzialmente non molto dissimili dagli lcd classici; i full-led invece hanno i led disposti su tutta la superficie dello schermo ma generalmente sono un po' più spessi e anche più costosi. Il plasma rende meglio in ambienti poco luminosi e per diagonali maggiori di 50 pollici. Quanto alle marche, fra tutte Panasonic, poi anche Sony e Samsung (soprattutto se interessano blu-rey e dvd: la sony produce forse i migliori lettori blu-rey; molto validi sono anche i samsung, che rendono meglio dei sony per quel che riguarda la riproduzione dei formati dvd e nell'up-scaling).Indiano81 ha scritto:Ma e' meglio LED, LCD o PLASMA?
Non concordo del tutto: oggi un buon tv lcd o led a 200Hz (per il 3d è questa la caratteristica necessaria) non costa molto di più di un lcd tradizionale. Poi è ovvio che per godere al meglio la tecnologia 3d servono i supporti dedicati (lettori blu-rey 3d, nvidia 3d vision, ecc.), ma questa è un'altra faccenda...Indiano81 ha scritto:Il 3D non mi interessa molto,credo sia ancora una tecnologia troppo "giovane e costosa".
Re: Scelta nuove TV
#19nessuno0505 ha scritto:
Questi sono gli standard SMPTE:
• 1,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 26 pollici
• 1,3 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 32 pollici
• 2,8 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 37 pollici
• 1,6 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 37 pollici
• 3,0 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 40 pollici
• 1,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 40 pollici
• 3,5 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 46 pollici
• 1,9 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 46 pollici
• 3,8 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 50 pollici
• 2,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 50 pollici
• 5,0 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 65 pollici
• 2,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 65 pollici
Non concordo del tutto: oggi un buon tv lcd o led a 200Hz (per il 3d è questa la caratteristica necessaria) non costa molto di più di un lcd tradizionale. Poi è ovvio che per godere al meglio la tecnologia 3d servono i supporti dedicati (lettori blu-rey 3d, nvidia 3d vision, ecc.), ma questa è un'altra faccenda...
non hai citato i parametri per il fullhd

per il discorso Hz, con 200 (finti perchè l'immagine viene spezzata a metà) vieni ad avere su ogni occhio 50Hz reali, troppo pochi per non vedere lo sfarfallio... io per il 3d andrei diretto su un 600Hz

Re: Scelta nuove TV
#20Per "alta definizione" non s'intende il full-hd? ...ero convinto di si...Maha ha scritto:non hai citato i parametri per il fullhd
Re: Scelta nuove TV
#21dai parametri che hai illustrato si compara il 720 non il 1080 (infatti piu o meno siamo li con i miei conti e i tuoi dati) 
