Ciao a tutti,rubo la vostra attenzione per sottoporvi il mio problema.
Da un anno a questa parte il mio povero parquet si sta crepando tutto.Tra un listello e l'altro c'è una sorta di distaccamento.Il parquet in questione è un teak ed è stato installato mentre la casa era ancora in costruzione quindi non sono stato presente al momento della posa.Nella giornata di domani porterò delle foto anche se dovrò farle con la luce dei lampadari.
Che ne pensate?La casa mi è stata consegnato da due anni e mezzo,quindi il parquet non ha ancora 3 anni.QUando mi hanno consegnato le chiavi ho seguito le procedure che mi avevano consigliato,cioè di far salire la temperatura interna di casa un poco alla volta.
QUale difetto potrebbe avere?potrei aver sbagliato io la manutenzione o l'hanno posato quando il massetto era ancora umido???
Attendo fortemente risposte da tuttti.
Grazie grazie grazie
Re: Il mio povero parquet!!!
#2è normale che il pavimento si muova: d'altra parte è legno, materia viva!
Questo fenomeno generalmente si osserva nel momento in cui si comincia a scaldare.
Prova a controllare l'umidità che hai in casa..... il giusto range è tra il 40 ed il 60%
Questo fenomeno generalmente si osserva nel momento in cui si comincia a scaldare.
Prova a controllare l'umidità che hai in casa..... il giusto range è tra il 40 ed il 60%
Re: Il mio povero parquet!!!
#3Considerando che è teak,il legno più stabile per eccellenza,per me o ha subito uno shock termico altrimenti avete una temperatura molto elevata e un grado di umidità molto basso........pubblica qualche foto almeno ci sarà un po' d'aiuto.
Re: Il mio povero parquet!!!
#4Innanzitutto grazie per l'attenzione e la disponibilità.Ecco la foto che ho fatto con il cellulare,è sfocata ma il solco che si è fatto rende l'idea.Io ho seguito tutte le disposizioni a riguardo dell'aumento di temperatura graduale in casa.Ora di quanta umidità c'è in casa non posso essere cosi certo però è un appartamento normale in cui il riscaldamento in inverno era acceso solo la sera,che viene aerato a dovere e il parquet viene lavato con acqua e prodotti specifici.
Fatemi sapere...Grazie grazie grazie
http://ImageShack/photo/my-images/70 ... 35706.jpg/
Fatemi sapere...Grazie grazie grazie
http://ImageShack/photo/my-images/70 ... 35706.jpg/
Re: Il mio povero parquet!!!
#5credo che PliPa abbia ragione: troppo secco e poca o nulla umidità, proprio perchè la specie legnosa è fra le più stabili. Dovresti riuscire a fare qualche misurazione con un igrometro...
Re: Il mio povero parquet!!!
#6Provvederò al più presto alla misurazione.A questo punto le domande che mi pongo sono due...Posso recuperare?E prima ancora come aumento l'umidità in casa?
Re: Il mio povero parquet!!!
#7c'è anche un'altra ipotesi: magari questi listoni sono stati portati in cantiere e posati il giorno dopo.... Anche per questo ci possono essere differenze dimensionali...
L'umidità l'aumenti con un umidificatore, ma la cosa più importante è rilevare quella che attualmente c'è, tenendo conto delle normali oscillazioni giornaliere, del fatto che ci sia o meno presenza di persone e quante.....
L'umidità l'aumenti con un umidificatore, ma la cosa più importante è rilevare quella che attualmente c'è, tenendo conto delle normali oscillazioni giornaliere, del fatto che ci sia o meno presenza di persone e quante.....
Re: Il mio povero parquet!!!
#9forse...... ma dirtelo così è un terno al lotto!!!
In ogni caso si dovrà stuccare nuovamente.
E prima, levigare di nuovo. Fai aggiungere un po' di polvere di legno (quella che la macchina aspira) allo stucco, in modo da farlo dello stesso colore del legno.
In ogni caso si dovrà stuccare nuovamente.
E prima, levigare di nuovo. Fai aggiungere un po' di polvere di legno (quella che la macchina aspira) allo stucco, in modo da farlo dello stesso colore del legno.
Re: Il mio povero parquet!!!
#10Si beh purtroppo non ho neanche più la pretesa di vederlo tornare come nuovo,ma tenerlo cosi è veramente un peccato...GRazie per l'assistenza!