Salve, mi sono appena iscritto a questo forum che ho frequentato parecchio per l'arredamento di casa e mi è stato molto utile.
Vengo al sodo: devo acquistare un materasso memory con budget entro le 900€. I requisiti sono affidabilità, comodità e freschezza.
Dopo varie prove i candidati sono:
Ennerev Neopure - ci convince l'affidabilità della marca e il fatto che si possa scegliere il rivestimento. La venditrice come tessuto più fresco consiglia eayclean, ma vedendo le caratteristiche mi ispira di più il kapok che è naturale e trattato con argento; di contro ci è parso un tantino rigido per i nostri gusti. Prezzo 850€
Linea Benessere mod. Memory - più morbido e con rivestimento Fiber Fyll trattato con argento. Prezzo 760€. Garanzia 2 anni + 3 solo riparazione
http://www.euroflexsrl.it/prodotti/line ... emory.html
Giflex (una ditta della mia zona) mod. Ellisse - non ci sono grandi informazioni. L'imbottitura è in "fresche fibre anallergiche" (non si sa quali però) e il rivestimento è in una fibra trattata ad argento di una ditta su cui ci sono poche o nulle informazioni sul web. Costo 900€. Garanzia 2 anni. Sembrerebbe il meno conveniente ma ha uno spessore di 24cm, cosa che per alcuni è indice di qualità. Comunque ci è parso comodo.
http://www.giflexmaterassi.it/prodotti/linea-memory
Che ne pensate? A livello di comodità e freschezza del materasso quali vi sembrano più validi?
Grazie a tutti
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#2Non conosco i prodotti che hai linkato maMax78 ha scritto:Salve, mi sono appena iscritto a questo forum che ho frequentato parecchio per l'arredamento di casa e mi è stato molto utile.
Vengo al sodo: devo acquistare un materasso memory con budget entro le 900€. I requisiti sono affidabilità, comodità e freschezza.
Dopo varie prove i candidati sono:
Ennerev Neopure - ci convince l'affidabilità della marca e il fatto che si possa scegliere il rivestimento. La venditrice come tessuto più fresco consiglia eayclean, ma vedendo le caratteristiche mi ispira di più il kapok che è naturale e trattato con argento; di contro ci è parso un tantino rigido per i nostri gusti. Prezzo 850€
Linea Benessere mod. Memory - più morbido e con rivestimento Fiber Fyll trattato con argento. Prezzo 760€. Garanzia 2 anni + 3 solo riparazione
http://www.euroflexsrl.it/prodotti/line ... emory.html
Giflex (una ditta della mia zona) mod. Ellisse - non ci sono grandi informazioni. L'imbottitura è in "fresche fibre anallergiche" (non si sa quali però) e il rivestimento è in una fibra trattata ad argento di una ditta su cui ci sono poche o nulle informazioni sul web. Costo 900€. Garanzia 2 anni. Sembrerebbe il meno conveniente ma ha uno spessore di 24cm, cosa che per alcuni è indice di qualità. Comunque ci è parso comodo.
http://www.giflexmaterassi.it/prodotti/linea-memory
Che ne pensate? A livello di comodità e freschezza del materasso quali vi sembrano più validi?
Grazie a tutti
I requisiti sono affidabilità, comodità e freschezza
Comodità forse riesci a trovarla
Affidabilità dipende dal prodotto, comunque su queste cifre siamo negli entry level per il memory
quindi da qualche parte si deve pur risparmiare; c'è chi lo fa sulla lastra e chi sul rivestimento (o peggio su entrambi)
Freschezza questa purtroppo credo sia un'utopia per un prodotto in viscoelastico. FOrse qualche rivestimento di altissima fascia puo aiutare, ma entro i 1000 euro io li ho sempre sentiti molto caldi...
EX NEGOZIO
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#3Fra le 2 alternative da te postate direi Ennerev, almeno i materiali sono certificati e quindi garantiti.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#4ma i prezzi che hai messo a quale misura si riferiscono?
in modo assoluto ti consiglio quello dell'euroflex, conosco l'azienda e la lastra... e lo reputo un eccellente memory.
in modo assoluto ti consiglio quello dell'euroflex, conosco l'azienda e la lastra... e lo reputo un eccellente memory.

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#5la misura è un 160x195. So benissimo che a quel prezzo è una coperta corta. Come dice professione riposo, ho pensato a Ennerev per il nome della ditta, pensando che in fondo dopo qualche giorno ci si abitua anche al duro, però se dovessi scegliere ora direi anch'io Euroflex, per la morbidezza, le 3 lastre utilizzate, l'argento nel rivestimento, e dulcis i fundo il prezzo
.
Approfitto per chiedere a Terji che conosce la ditta: la venditrice a 100€ in più ci ha proposto il modello air, che ha questo strato traspirante che però va a sostituire il lato medium presente nel Memory. Di contro ha il rivestimento in seta. Che ne pensi?
Per rispondere a Manuel: avevo considerato i modelli a molle con starto memory ma la morosa preferisce il viscoelastico
. Abbiamo il letto contenitore e la camera è esposta a sud... Comunque dato che il problama principale è che mi suda la capoccia, ho deciso di comprare il cuscino in gel che dovrebbe aiutare.
Grazie a tutti!

Approfitto per chiedere a Terji che conosce la ditta: la venditrice a 100€ in più ci ha proposto il modello air, che ha questo strato traspirante che però va a sostituire il lato medium presente nel Memory. Di contro ha il rivestimento in seta. Che ne pensi?
Per rispondere a Manuel: avevo considerato i modelli a molle con starto memory ma la morosa preferisce il viscoelastico

Grazie a tutti!
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#6Bè io non lo vedo proprio come contro...anzi...la seta è molto fresca...Max78 ha scritto: Di contro ha il rivestimento in seta.
EX NEGOZIO
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#7beh, calcola che il tessuto in seta avrà un 5... 10% di seta, il resto è poliestere///Manuel ha scritto:Bè io non lo vedo proprio come contro...anzi...la seta è molto fresca...Max78 ha scritto: Di contro ha il rivestimento in seta.

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#8Terji ha scritto:beh, calcola che il tessuto in seta avrà un 5... 10% di seta, il resto è poliestere///Manuel ha scritto:Bè io non lo vedo proprio come contro...anzi...la seta è molto fresca...Max78 ha scritto: Di contro ha il rivestimento in seta.
Piuttosto che tutto poliestere...

EX NEGOZIO
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#9Cerco di rispondere al tuo primo post con in mio primo post
, mi intriga l' idea di mettere a disposizione un po' di professionalità per dare qualche aiuto a chi cerca di orientarsi in questo mondo così variegato.
Veniamo a noi, premetto che a giudicare dal tuo post mi sembra che tu stia cercando delle garanzie a livello di materiali e fodere che solo un nome importante come l' Ennerev può dare. I materassi di marche meno conosciute di solito non hanno marchi registrati per i materiali interni e per le fodere, vengono descritti in maniera vaga nelle schede tecniche e quindi non fanno al caso di chi cerca ioni d' argento e schiume speciali. Al contempo però ti dico che molto molto spesso tessuti e interni di materassi di marca e non, non differiscono poi un gran che' molto spesso usano gli stessi materiali e provengono dalle stesse industrie madri. Lo sforzo che bisogna fare è semplicemente acquistare senza avere un catalogo molto descrittivo ma a volte anche un pochino "pompato".
Nello specifico l' Ennerev in questione non mi sembra un materasso troppo importante, è una base di poliuretano espanso sagomato su cui credo siano montati 5cm massimo di memory waterlily, tradotto in parole povere : e' un materasso piuttosto banale.
Per valutare un buon memory non bisogna mai guardare lo spessore totale del prodotto perchè si fa presto ad aumentare lo strato di espanso lasciando invariato il memory vero e proprio non aggiungendo nessun valore al materasso. Bisogna vedere quanto materiale memory è contenuto nel materasso.
Per quel che riguarda l' affidabilità c' è da stare piu' che tranquilli, oggi materassi come questi sono i piu' robusti sul mercato e le probabilità di incorrere in avvallamenti o altro sono veramente minimi (dico per esperienza).
Parlando del calore sviluppato: io amo dire che il memory non e' un materiale caldo altrimenti sarebbe gia' sparito da tutti i negozi, ma visto che avvolge tantissimo ovviamente risulta più caldo di un ortopedico a molle e su questo confermo che non c' è tanto da fare specie per questo livello di prezzo.
Per finire suggerisco categoricamente di provarli con cura per decidere quale sia più comodo, non esiste il materasso valido per tutti ma siamo tutti diversi e quindi la prova accurata è il passo fondamentale per poter decidere, se dovessi esprimere un parere sui prodotti richiesti tuttavia mi sbilancerei per quello dell' euroflex, per diversi motivi: ha la parte interna sagomata a molla quindi vuol dire canali d' aria interni al materasso, usa memory gaia, prodotto di punta (e molto costoso) dell' Orsa foam e infine a giudicare dalla foto mi sembra che abbia uno strato di memory abbastanza consistente. Per quanto io non conosca prodotto, produttore a occhio e croce credo che sia decisamente un buon materasso per 760 euro.
Scusami il pappone, spero di essere stato utile.

Veniamo a noi, premetto che a giudicare dal tuo post mi sembra che tu stia cercando delle garanzie a livello di materiali e fodere che solo un nome importante come l' Ennerev può dare. I materassi di marche meno conosciute di solito non hanno marchi registrati per i materiali interni e per le fodere, vengono descritti in maniera vaga nelle schede tecniche e quindi non fanno al caso di chi cerca ioni d' argento e schiume speciali. Al contempo però ti dico che molto molto spesso tessuti e interni di materassi di marca e non, non differiscono poi un gran che' molto spesso usano gli stessi materiali e provengono dalle stesse industrie madri. Lo sforzo che bisogna fare è semplicemente acquistare senza avere un catalogo molto descrittivo ma a volte anche un pochino "pompato".
Nello specifico l' Ennerev in questione non mi sembra un materasso troppo importante, è una base di poliuretano espanso sagomato su cui credo siano montati 5cm massimo di memory waterlily, tradotto in parole povere : e' un materasso piuttosto banale.
Per valutare un buon memory non bisogna mai guardare lo spessore totale del prodotto perchè si fa presto ad aumentare lo strato di espanso lasciando invariato il memory vero e proprio non aggiungendo nessun valore al materasso. Bisogna vedere quanto materiale memory è contenuto nel materasso.
Per quel che riguarda l' affidabilità c' è da stare piu' che tranquilli, oggi materassi come questi sono i piu' robusti sul mercato e le probabilità di incorrere in avvallamenti o altro sono veramente minimi (dico per esperienza).
Parlando del calore sviluppato: io amo dire che il memory non e' un materiale caldo altrimenti sarebbe gia' sparito da tutti i negozi, ma visto che avvolge tantissimo ovviamente risulta più caldo di un ortopedico a molle e su questo confermo che non c' è tanto da fare specie per questo livello di prezzo.
Per finire suggerisco categoricamente di provarli con cura per decidere quale sia più comodo, non esiste il materasso valido per tutti ma siamo tutti diversi e quindi la prova accurata è il passo fondamentale per poter decidere, se dovessi esprimere un parere sui prodotti richiesti tuttavia mi sbilancerei per quello dell' euroflex, per diversi motivi: ha la parte interna sagomata a molla quindi vuol dire canali d' aria interni al materasso, usa memory gaia, prodotto di punta (e molto costoso) dell' Orsa foam e infine a giudicare dalla foto mi sembra che abbia uno strato di memory abbastanza consistente. Per quanto io non conosca prodotto, produttore a occhio e croce credo che sia decisamente un buon materasso per 760 euro.
Scusami il pappone, spero di essere stato utile.
Da 40 anni a Roma Siamo rivenditori dei marchi più famosi cui affianchiamo sapientemente una nostra produzione che completi il più possibile l'offerta aggiungendo alti livelli di personalizzazione e rapporto qualità prezzo.
http://www.materassiruega.com
http://www.materassiruega.com
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#10Grazie a tutti per le risposte.
Quindi direi che mi orienterò su euroflex a questo punto.
Volevo chiedere anche a Giordano, dato che è stato così esaustivo, un parere sul modello aria di euroflex che mi è stato proposto. Ha questo strato di materiale traspirante che ho toccato con mano ed è tipo una spugna forata. Il problema è che sulla carta dovrebbe essere più morbido del memory, anche se la venditrice dice che sono uguali, ma non potendolo provare rischerei di non trovarmi bene.
Più in generale, mi pare di capire che soprattutto su una fascia di prezzi bassa, le descrizioni dei prodotti spesso sono specchietti per le allodole. Tipo sui rivestimenti di Ennerev che ho citato nessuno di voi si è espresso a favore dell'uno o dell'altro...
Infine, anche se sembra ormai tagliato fuori dalla competizione
, vi do un dato in più sui giflex...Il rivestimento che utilizzano si chiama Silver Ag+ della ditta Bumatex. Qualcuno la conosce? Purtoppo il loro sito è veramente misero.
Grazie ancora e buone feste!
Quindi direi che mi orienterò su euroflex a questo punto.
Volevo chiedere anche a Giordano, dato che è stato così esaustivo, un parere sul modello aria di euroflex che mi è stato proposto. Ha questo strato di materiale traspirante che ho toccato con mano ed è tipo una spugna forata. Il problema è che sulla carta dovrebbe essere più morbido del memory, anche se la venditrice dice che sono uguali, ma non potendolo provare rischerei di non trovarmi bene.
Più in generale, mi pare di capire che soprattutto su una fascia di prezzi bassa, le descrizioni dei prodotti spesso sono specchietti per le allodole. Tipo sui rivestimenti di Ennerev che ho citato nessuno di voi si è espresso a favore dell'uno o dell'altro...
Infine, anche se sembra ormai tagliato fuori dalla competizione

Grazie ancora e buone feste!
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#11Una domanda mi sorge spontanea?Bisogna vedere quanto materiale memory è contenuto nel materasso.
Quindi un materasso che ha 7 cm di memory è meglio di uno che ne ha 5?
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#12Quindi il massimo sarebbe una lastra in viscoelastico....LiberoPensatore ha scritto:Una domanda mi sorge spontanea?Bisogna vedere quanto materiale memory è contenuto nel materasso.
Quindi un materasso che ha 7 cm di memory è meglio di uno che ne ha 5?



EX NEGOZIO
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#13[quote="Giordano"]Cerco di rispondere al tuo primo post con in mio primo post
, mi intriga l' idea di mettere a disposizione un po' di professionalità per dare qualche aiuto a chi cerca di orientarsi in questo mondo così variegato.
Attenzione ragazzi a roma tutti sanno che ruega non vende materassi ma professionalità.....benvenuto alle giostre......!!!!!
Bacioni Paoletta.


Attenzione ragazzi a roma tutti sanno che ruega non vende materassi ma professionalità.....benvenuto alle giostre......!!!!!
Bacioni Paoletta.



Forza Romaaaa!!!!!!
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#142! una la tieni di scorta quando 20 cm di "memory" non bastanoQuindi il massimo sarebbe una lastra in viscoelastico....![]()
![]()
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
Re: Materasso memory: Ennerev Neopure o noname?
#15Ho visto il modello aria e sinceramente non credo sposti nulla dal punto di vista della traspirazione con l' aggiunta di uno strato di schiuma a cella aperta sul fondo tanto più che mi sembra abbia meno memory. Inoltre non potendolo provare rischi davvero brutte sorprese.Max78 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte.
Quindi direi che mi orienterò su euroflex a questo punto.
Volevo chiedere anche a Giordano, dato che è stato così esaustivo, un parere sul modello aria di euroflex che mi è stato proposto. Ha questo strato di materiale traspirante che ho toccato con mano ed è tipo una spugna forata. Il problema è che sulla carta dovrebbe essere più morbido del memory, anche se la venditrice dice che sono uguali, ma non potendolo provare rischerei di non trovarmi bene.
Più in generale, mi pare di capire che soprattutto su una fascia di prezzi bassa, le descrizioni dei prodotti spesso sono specchietti per le allodole. Tipo sui rivestimenti di Ennerev che ho citato nessuno di voi si è espresso a favore dell'uno o dell'altro...
Infine, anche se sembra ormai tagliato fuori dalla competizione, vi do un dato in più sui giflex...Il rivestimento che utilizzano si chiama Silver Ag+ della ditta Bumatex. Qualcuno la conosce? Purtoppo il loro sito è veramente misero.
Grazie ancora e buone feste!
Un materasso è tanto più anatomico quanto maggiore e' lo strato di memory, riuscite bene a immaginare che un materasso con 1 cm di memory non riesca ad accogliere bene le forme del corpo, 5 invece sono sufficienti (il minimo indispensabile secondo me), ma 7 sarebbero meglio. Bisogna considerare anche che però all' aumentare dello strato di memory aumenta la morbidezza del materasso e questo potrebbe non piacere a tutti, potrebbe anche non piacere proprio il memory, quindi salvo tante congetture torno a ripetere l' importanza della prova. Anche a livello di prezzo sappiate che a parità di categoria (brand o no-brand) la quantita' di memory impiegato e' un buon parametro per valutare il rapporto qualità prezzo.LiberoPensatore ha scritto:Una domanda mi sorge spontanea?Bisogna vedere quanto materiale memory è contenuto nel materasso.
Quindi un materasso che ha 7 cm di memory è meglio di uno che ne ha 5?
In merito alla domanda sul blocco di solo memory poi non vorrei creare confusione, ovviamente un materasso di questo genere in cui venisse a mancare la base di sostegno verrebbe fuori somigliante ad un budino che ci lascerebbe affondare troppo senza calibrare alcun sostegno, non funzionerebbe mai; tenete presente che gli strati di memory di buoni materassi oscillano dai 5 ai 10 cm circa.
Da 40 anni a Roma Siamo rivenditori dei marchi più famosi cui affianchiamo sapientemente una nostra produzione che completi il più possibile l'offerta aggiungendo alti livelli di personalizzazione e rapporto qualità prezzo.
http://www.materassiruega.com
http://www.materassiruega.com