#6
da klakklak
ciao! non so quali siano le volontà di intervento...se cioè siete disposti a stravolgere tutto o ad apportare qualche variazione. penso sempre che occorre fare il minor danno (anche economico) possibile cercando di trarre il massimo vantaggio.
quello che mi viene in mente guardando la tua casa è un open space. eliminare la parete da 220 che separa cucina e salotto. e quindi anche buona parte del corridio.
hai l'esigenza di un secondo bagno e una lavanderia, e ti capisco benissimo visto che passo la parecchio del mio tempo!e nonostante questo continua ad essere la stanza più disordinata della casa :-/
pensavo che nel ripostiglio da 3,37 mq dovrebbe starci un secondo piccolo piccolo bagno. nella parete da 155 bidet e wc, nell'angolo in basso a sinistra doccia angolare, e lavabo nella parete di fronte la finestra. manterrei la porta dov'è. lo metterei li per la prensenza della finetsra, io odio i bagno ciechi e se è possibile preferisco evitarli. in questo modo eviti il lavoro del buttarlo tutto a terra, ma capisco che è piccolo e che forse potresti spostare la parete che da verso la cucina un metro in avanti (o forse anche meno). così facendo potresti addirittura mettere un lavabo doppio e questo diventerebbe il bagno a servizio della zona giorno, e quindi sia per ospiti che eventuali figli. diventerebbe 5,56 mq, più grade del principale. sempre per limitare i danni girerei la porta del bagno qttualmente principale verso la vostra camera.potreste cambiarne la disposizione se non ti piace la vasca, prevendendo sempre un doppio lavabo per me utilissimo, che parte da vicino la finestra e a proseguire la doccia. wc e bidet frontali in basso a destra con apertura della porta verso il bagno dove attualmente c'è il bidet, e ti consiglio uno scorrevole.per la lavanderia la ricaverei immediatamente a seguire del nuovo bagno, allungerei la parete di 220 fino alla fine, e ricaverei una lavederia ripostiglio con porta scorrevole che parte a 65 cm dalla parete a destra.magari specchiata o in vetro, in base allo stile della cucina. l'attrezzerei con lavatrice lavatoio, scaffalatura, eventuali scarpiere, e poi tutto il casino che c'è all'interno... assi da stiro scope ecc ecc ecc...per la cucina ti rimane uno spazio di 324 cm (sempre se avrai allergato il bagno..)nella parete da 324 metteri tutti elementi bassi. quindi base libera 60, lavastoviglie 60,lavello 90, altra base ad angolo da 90, quindi si gira con la penisola da 90 cm di profondità, che ti viene di fronte il balcone, ma devi verificare se si può aprire, questo è un'idea generale, se poi piace vediamo i particolari degli ingombri ecc.,quindi nella penisola metti tre elementi da 90 cm, con fuochi nella parte centrale. chi cucina guarda il salotto.non essendoci più il corridoio in questa parte c'è spaizo a sufficienza. mentre colonne forno frigo e dispensa le metterei nella parete del nuovo bagno, o forse è meglio dopo la porta della lavanderia, potresti benissimo mettere 4 colonne da 60 cm, frigo forno, e doppia dispensa.nella parete da 220 che divide soggirono e cucina e che andiamo ad eliminare metteri il tavolo con delle belle luci a sospensione. nella parete da 454 del salotto la parete tv e di fronte una confortevole zona divano, viste le dimensioni non avrai problemi a mettere siano divani angolari che sedute due tre posti e poltrincine. in questo modo entrando ti trovi a vista il salotto, ma la prima zona subito utile in realta è quella della cucina, che non è immediatamente a vista, ma comunque è la prima zona. chiaramente non so se tutto cioò è fattibile. dipende dagli scarichi ecc ecc. ma ipotizzando che il nuovo bagno e la nuova lavanderia sono nella zona dove oggi c'è la cucina probabilmente gli scarichi attuali potranno riutilizzarsi.