Salve a tutti,
si dice che "il calzolaio va sempre in giro con le scarpe rotte", ed è proprio vero: noi, che la decorazione la facciamo di mestiere, avevamo la cameretta dei bambini desolatamente "bianca". Così, alla fine, ci siamo decisi ed abbiamo dedicato qualche giorno alla decorazione dell'ambiente.
Innanzitutto la scelta del tema: sottoposto il quesito ai diretti interessati, la scelta è caduta sul mare. Meno male, così almeno l'armadio ce lo siamo trovato pronto:
Dovevamo fare il resto della stanza. Per lo sfondo delle pareti, abbiamo optato per della pittura: il mare in blu scuro, il cielo lo abbiamo realizzato con una velatura passata a spugna, che ha dato l'impressione di un cielo con piccole nuvole che corrono:
Per la divisione cielo/mare, abbiamo realizzato delle dime adesive: prima abbiamo creato il cielo applicando una dima e poi, una volta asciutto, abbiamo applicato la controdima e pitturato il mare... e due giorni se ne sono andati così.
Nel frattempo abbiamo stampato i pesciolini, le bolle, lo squalo, il delfino, la palma, il veliero, il sole ed i gabbiani... che si siamo divertiti ad applicare il terzo giorno, una volta asciutta la pittura... le bolle le hanno attaccate i bimbi...
Rimaneva da sistemare il termosifone, proprio brutto così bianco in mezzo a tutto quel blu. Detto fatto, tolto il termosifone e messo un bello scoglio:
E così, la zona "nanna" era sistemata. Rimaneva da curare la zona gioco. Tanto per cominciare, il comò bianco dell'Ikea non ci stava tanto bene e visto che a breve il settimino marrone sarà sostituito da analogo mobile, abbiamo fatto un adesivo lui/lei... per il momento vedete il comò di lui
La parete sopra il comò era destinata a porta fotografie e quindi, tanto per rimanere in tema, abbiamo "pescato" due pesciolini dispettosi:
Materiale impiegato: una rete da pescatori, galleggianti di varie misure, conchiglie (raccolte dai bambini al mare) e stelle marine (dipinte di rosso) oltre, naturalmente, le fotografie tenute su con dei semplici ganci ad esse.
Mancava solo il lampadario e questo è stato un po' un problema. Abbiamo girato senza trovare nulla che si intonasse all'ambiente, anche perché la cameretta è mansardata e il punto luce è su un angolo. Poi l'idea:
si tratta di una nassa decorata con stelle marine, conchiglie etc. etc. al cui interno è sospesa la lampadina. Il collegamento con il punto luce nell'angolo corre lungo la gomena azzurra.
Il commento più bello è stato quello di mio figlio quando è andato a dormire la sera che abbiamo finito: "papà, certe volte sono proprio contento del lavoro che fate."
E a voi, piace?
Antonello
P.S. - Se volete guardare le foto in alta risoluzione, le trovate
qui