Chiedo un'informazione ai possessori del Godmorgon di Ikea: dato che il mobile mi piace parecchio e non solo per il prezzo, sono intenzionato a comprarlo con lavabo braviken, ma a patto di poterci montare un miscelatore acquistato a parte, coordinato con quello del bidet. Quindi vi chiedo se avete potuto montare un miscelatore differente da quelli Ikea, con tappo a levetta, o se siete stati costretti a acquistarlo da loro per questioni di compatibilità.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Re: Bagno IKEA
#17Credo che tu possa metterci un rubinetto normale..ma non col loro sifone
cmq te lo saprò dire meglio quando monteranno il mio lillangen
cmq te lo saprò dire meglio quando monteranno il mio lillangen
Re: Bagno IKEA
#18La differenza fra questo mobile e tutti gli altri che ho visto è che gli altri hanno il cassetto superiore sagomato in modo da poter alloggiare il sifone mentre il Godmorgon risolve il problema con un cassetto meno profondo ma a tutta larghezza abbinato a uno scarico salva spazio. Ciò che mi lascia perplesso è proprio il fatto che il lavabo viene fornito dotato di uno scarico salva spazio, cioè di quelli con il sifone attaccato al muro. Temo che non un sifone tradizionale coassiale alla piletta il cassetto non riesca a chiudersi completamente sbattendoci contro.
L'altro dilemma riguarda il diametro della sede per il miscelatore sul lavabo.
Spero vivamente che qualcuno sia riuscito a montarci altri miscelatori, perchè questo mobile visto dal vivo è davvero bello.
L'altro dilemma riguarda il diametro della sede per il miscelatore sul lavabo.
Spero vivamente che qualcuno sia riuscito a montarci altri miscelatori, perchè questo mobile visto dal vivo è davvero bello.
Re: Bagno IKEA
#19moniammm scusa ma alla fine hai comprato da diotti.com i bagni??? ci stavo facendo un pensierino ma come siamo a qualità del mobile? Ho visto delle cose molto interessanti ma non mi fido molto a comprare senza toccare con mano i materiali...moniammm ha scritto:
-per i miei 3 bagni composizioni specchiera contenitore+mobile con lavabo mi veniva una cifra tipo 2000 euro mentre a negozio ci si aggira sui 2400/2600(su diotti.com compreso pure trasporto) sinceramente preferisco fare un mobile alla volta ma farlo discreto
Re: Bagno IKEA
#20guarda, per ora ho preso solo un mobile lavabo della idea group(pagandolo un bel botto) dalla mia "vicina di negozio".. però su diotti.com tengono azzurra(linea fashion) e compab(click/ mono/bridge) ho avuto modo di vederli dal vivo e non sono male per nulla(comq molto meglio del godmorgon, almeno come qualità percepita!).. quindi o su diotti o dalla vicina penso prenderò almeno il mobile per il bagno della bimba dell'azzurra...
per quanto riguarda diotti.com è ben quotato su forum e a volte interviene pure.. quindi, credo che mi fiderei
per quanto riguarda diotti.com è ben quotato su forum e a volte interviene pure.. quindi, credo che mi fiderei

aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....
Re: Bagno IKEA
#21ho un mobile bagno IKEA (non so che modello sia) i piedini in acciaio dopo pochi mesi erano gia' arrugginiti e macchiati e il vetro del pensile ha sempre aloni
Re: Bagno IKEA
#22grazie per le info!moniammm ha scritto:guarda, per ora ho preso solo un mobile lavabo della idea group(pagandolo un bel botto) dalla mia "vicina di negozio".. però su diotti.com tengono azzurra(linea fashion) e compab(click/ mono/bridge) ho avuto modo di vederli dal vivo e non sono male per nulla(comq molto meglio del godmorgon, almeno come qualità percepita!).. quindi o su diotti.com o dalla vicina penso prenderò almeno il mobile per il bagno della bimba dell'azzurra...
per quanto riguarda diotti.com è ben quotato su forum e a volte interviene pure.. quindi, credo che mi fiderei
oggi facciamo un ultimo giretto e poi decidiamo se comprare lì o no... certo risparmieremmo un bel po' rispetto al preventivo che ci ha fatto chi ci sta facendo l'impianto idraulico... per un mobile semplicissimo sospeso squadrato con lavabo incorporato misura 105 cm + colonna da 40 cm sospesa + specchio liscio + faretto siamo sui 1700 €... tenendo conto che non abbiamo chiesto nulla che abbia un design particolare ma un mobile liscissimo mi sembra tantino... su diotti.com una composizione molto simile ci viene a costare meno della metà... e visto che al momento abbiamo già tantissime spese è allettante la cosa, anche se poi ce lo dobbiamo montare!
Re: Bagno IKEA
#23people ha scritto:ho un mobile bagno IKEA (non so che modello sia) i piedini in acciaio dopo pochi mesi erano gia' arrugginiti e macchiati e il vetro del pensile ha sempre aloni

ecco perchè non mi fido a comprare un bagno ikea... a vederli sono carini ma la mia paura è proprio che durino pochi mesi intatti.... va bene un mobile provvisorio ma almeno che duri un po' di più...
Re: Bagno IKEA
#24Il miscelatore puoi mettercelo anche non dell'ikea...gli attacchi sono gli stessi
Re: Bagno IKEA
#25alexa72 ha scritto:Il miscelatore puoi mettercelo anche non dell'ikea...gli attacchi sono gli stessi
Prego people di non sparare caxxate......l'acciaio inox non fa ruggine e se il vetro ha aloni è colpa del calcare.Ma pensi che siamo tutti scemi e non informati?
Inoltre la serie godmorgon ha garanzia 10 anni mica 2 mesi
Certo poi se ci mettete pure gli utenti che credono a simile panzane si fa presto a capire l'intelligenza media italiana.
Ed ho detto tutto
Re: Bagno IKEA
#26Alexa mi spiace per te ma l'inox fa la ruggine come l'acciaio normale, certo ci mette piu tempo (di solito) ma arrugginisce pure quello... Prova anche a leggerti i problemi del lavello franke in inox con la ruggine... Prima di dire alla gente di non sparare cazzate informiamoci almenoalexa72 ha scritto: Prego people di non sparare caxxate......l'acciaio inox non fa ruggine

Re: Bagno IKEA
#27Intervengo a tuo sfavore ovviamente dato che non sai un bel nulla di nulla.
L'acciaio inox aisi 316 NON FA RUGGINE............poi ci sono in giro tantissimi acciai scadenti che quando li aggredisci con solventi nel tempo possono far venire fuori puntini di ruggine.
In tal caso quel lavello franke usava acciao scadente.......quindi taci che non sai.
L'acciaio inox aisi 316 NON FA RUGGINE............poi ci sono in giro tantissimi acciai scadenti che quando li aggredisci con solventi nel tempo possono far venire fuori puntini di ruggine.
In tal caso quel lavello franke usava acciao scadente.......quindi taci che non sai.
Re: Bagno IKEA
#28hem... il 316L semmai... il 316 lo fa anche lui (piu evidente nei natanti ovviamente) ma palesemente meno del 304 (che usano sia franke che foster)parma45 ha scritto:Intervengo a tuo sfavore ovviamente dato che non sai un bel nulla di nulla.
L'acciaio inox aisi 316 NON FA RUGGINE............poi ci sono in giro tantissimi acciai scadenti che quando li aggredisci con solventi nel tempo possono far venire fuori puntini di ruggine.
In tal caso quel lavello franke usava acciao scadente.......quindi taci che non sai.
Il fatto è che essendo una lega ed avendo delle tolleranze, trovi inox di pari grado che sono piu soggetti al degrado e altri meno (vedi appuno il 304 identico sulla carta usato sia da foster che da franke, ma il foster presenta meno problemi)
E sicuramente l'IKEA cmq non usa ne il 316 e men che meno il 316L (che viene adoperato nelle sale operatorie ad esempio per bisturi ecc..) visto che a quei prezzi non copriresti neanche il solo materiale...
Cmq taccio che vi scaldate sempre per sciocchezze..

Re: Bagno IKEA
#29mi sembra veramente esagerata questa affermazione!!! se poi vuoi sentirti dire solo che il bagno ikea che vuoi prendere è favoloso senza che nessuno possa intervenire facendo presente le proprie esperienze allora noi poveri stupidi capiamo la tua suprema intelligenza!alexa72 ha scritto:alexa72 ha scritto:Il miscelatore puoi mettercelo anche non dell'ikea...gli attacchi sono gli stessi
Certo poi se ci mettete pure gli utenti che credono a simile panzane si fa presto a capire l'intelligenza media italiana.
Ed ho detto tutto

Re: Bagno IKEA
#30No... non hai detto proprio niente invece...alexa72 ha scritto:(...) Ed ho detto tutto
Anzi, quello che hai detto potevi anche evitare di dirlo per i modi utilizzati.
Ho già avuto modo di dirtelo in passato. Il tuo approccio con il forum è stato sbagliato fin dall'inizio. Nessuna ti obbliga a partecipare, ma se lo fai, fai anche la cortesia di usare toni adeguati.
Grazie