Olabarch ha scritto:
G R A N D E ! ! ! ! !
e d'altra parte, che altro si farebbe durante la giornata?

c'è chi ha la barca...
Per carità nessuna offesa, qui parliamo di case mica di scarpe
una persona con uno stipendio normale generalmente impegna circa metà dello stipendio percepito in tutta la vita per pagarsi la casa, (triste eh)...
Naturalmente questo è un forum dove si danno consigli e io ne ho dato uno, in questi ultimi tempi mi è capitato per un motivo o per l'altro di fare proprio qualcuno di questi lavori: assistere il cliente durante la costruzione della casa, interloquire (con il kung fu) con i geometri dell'impresa, litigare con i capi cantiere e assistere in tutte le scelte di finiture, arredi, colori, impianti ecc ecc ecc
non voglio fare terrorismo però t'assicuro che - per la mia esperienza - le imprese non sono mai così disponibili come ti aspetteresti da qualcuno cui stai dando la suddetta metà dello stipendio
mi permetto un altro consiglio, sperando di non essere importuno

non ti serve la piantina ridisegnata dall'amico tuo, ti serve l'esecutivo, l'architettonico e lo strutturale, ti serve soprapporli e verificare come stanno davvero le cose, quanto è l'ingombro della struttura, se e dove sporge (sia dai muri che dai soffitti) poi si lavora su quella.
Un'altra cosa, la normativa varia da comune a comune, è utile anche sapere dove viene costruita la casa, ci possono essere specifici obblighi di luci nette per le porte, antibagni e compagnia bella.