Qualcuno conosce questi prodotti? avete mai visto delle realizzazioni??
costo 90 euro al mq se già in magazzino, se no 110 per farla arrivare via posta aerea. come prezzi come siamo??

noi vorremmo rivestire questa parete più le 2 laterali, che dite?

Moderatore: Steve1973
Glie effeftti finta pietra si reliazzano generalmente con degli stucchi decorativi opportunamente stesi e colorati , che oltre al colore danno una tridimensionalità impareggiabile.Ale Ale Ale ha scritto:Mai sentita... foto? Ti ha fatto vedere qualcosa?
Io sto guardando un po' per le pitture acriliche lavabili, che si posso pure applicare da sé (a patto di avere il tempo ovviamente) e si riescono a ricreare anche degli effetti simil-rocciosi (spatolando la vernice in modo da fare dei grumi "lineari" che sembrano sfoglie di pietra). Moderno, del colore (anche più di uno) che si vuole e a basso costo.
LaSquadraMonza ha scritto:Glie effeftti finta pietra si reliazzano generalmente con degli stucchi decorativi opportunamente stesi e colorati , che oltre al colore danno una tridimensionalità impareggiabile.Ale Ale Ale ha scritto:Mai sentita... foto? Ti ha fatto vedere qualcosa?
Io sto guardando un po' per le pitture acriliche lavabili, che si posso pure applicare da sé (a patto di avere il tempo ovviamente) e si riescono a ricreare anche degli effetti simil-rocciosi (spatolando la vernice in modo da fare dei grumi "lineari" che sembrano sfoglie di pietra). Moderno, del colore (anche più di uno) che si vuole e a basso costo.
L'alternativa è pensare ad un qualcosa di scenografico , dove si possono proprio creare delle pareti che riproducono un costone roccioso. Vengono solitamente realizzate per i film , negli zoo, parchi di divertimento ecc , nel privato si usano spesso per creare piscine dall' aspetto selvaggio ma c'è chi le fa anche dentro casa e queste invece si realizzano col GFRC (cemento rinforzato da fibra di vetro) colorato a fresco con delle terre oppure colorato ad acrilico una volta asciutto.
Yesssss, anche molto altroAle Ale Ale ha scritto:LaSquadraMonza ha scritto:Glie effeftti finta pietra si reliazzano generalmente con degli stucchi decorativi opportunamente stesi e colorati , che oltre al colore danno una tridimensionalità impareggiabile.Ale Ale Ale ha scritto:Mai sentita... foto? Ti ha fatto vedere qualcosa?
Io sto guardando un po' per le pitture acriliche lavabili, che si posso pure applicare da sé (a patto di avere il tempo ovviamente) e si riescono a ricreare anche degli effetti simil-rocciosi (spatolando la vernice in modo da fare dei grumi "lineari" che sembrano sfoglie di pietra). Moderno, del colore (anche più di uno) che si vuole e a basso costo.
L'alternativa è pensare ad un qualcosa di scenografico , dove si possono proprio creare delle pareti che riproducono un costone roccioso. Vengono solitamente realizzate per i film , negli zoo, parchi di divertimento ecc , nel privato si usano spesso per creare piscine dall' aspetto selvaggio ma c'è chi le fa anche dentro casa e queste invece si realizzano col GFRC (cemento rinforzato da fibra di vetro) colorato a fresco con delle terre oppure colorato ad acrilico una volta asciutto.
Grande!
Tu fai queste cose? Ti tengo a mente visto che abito vicino a Lecco (zona Brivio per intenderci) eheheh!
inserisco qualche immagine x far capireAle Ale Ale ha scritto:OK ho trovato qualcosa:
http://www.marmor-pa.com/sfoglia-di-pietra.html
Ma quindi verrebbe tipo piastrellato, giusto?
Ma il prezzo che ti ha dato è anche comprensivo di posa?
Oltretutto non rischia di essere fragile? Hanno spessori finissimi...
PS: non ne ho proprio idea, sia chiaro
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”