predisposizione miele@home

#1
Ciao A tutti,

vorrei acquistare la lavastoviglie 5980 e la lavabiancheria W5000 Supetronic entrambe della Miele che hanno tra le altre cose la predisposizione miele@home, qualcuno sa per caso come funziona?

Ciao

Ale

Re: predisposizione miele@home

#2
non vorrei dire una cosa sbagliata, magari un esperto mi potrà correggere.
Credo sia una funziona a livello software che puoi integrare con la domotica di casa per "comunicare" con i tuoi elettrodomestici anche da internet, cellullare, sms...tipo gli mandi un sms e gli dici "parti":)
almeno a me hanno spiegato così visto che ho anche io miele e per il forno la trovo una cosa comodissima, da appassionata di computer e tecnologia quale sono.
L'unica cosa che non so è se in casa devi per forza avere un minimo di domotica oppure è proprio una funzione speciale miele che puoi attivarla senza:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: predisposizione miele@home

#3
Ciao Lady,

si è una cosa del genere; me lo hanno confermato venerdi nello showroom della Miele a Milano..purtroppo sul sito non c'è nulla..c'è qualcosa sul sito della miele in tedesco che purtroppo conosco a malapena..

infatti il mio dubbiio è se è necessario un minimo di domotica o meno? Lhai provata questa funzione con il tuo forno?..

Re: predisposizione miele@home

#4
fumaslayer ha scritto:Ciao Lady,

si è una cosa del genere; me lo hanno confermato venerdi nello showroom della Miele a Milano..purtroppo sul sito non c'è nulla..c'è qualcosa sul sito della miele in tedesco che purtroppo conosco a malapena..

infatti il mio dubbiio è se è necessario un minimo di domotica o meno? Lhai provata questa funzione con il tuo forno?..

si ho trovato anche io nella versione tedesca, ma non sul sito italiano. Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarla, fino a settembre non mi trasferisco, ma l'ho integrata su tutto quello che era miele, avendo la domotica in casa, non mi sono posta il problema se si possa fare anche senza.
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: predisposizione miele@home

#6
non serve avere la domotica in casa: il tutto funziona tramite la rete elettrica (inserendo l'apposito accessorio su ogni elettrodomestico e utilizza la tecnologia powerline); lo stato degli elettrodomestici lo si può visualizzare su un elettrodomestico adibito a questo come il forno oppure tramite la stazione infocontrol (che pero' non è più in vendita) oppure tramite il gateway XGW 2000 che non è presente nel listino e che devi ordinare direttamente alla miele; riporto la email che mi hanno inviato quelli della miele:

"La piccola stazione mobile ricevente XIC 2100 attualmente non è più fornibile, è tuttavia possibile visualizzare lo
stato degli elettrodomestici collegati tramite l'ampio e funzionale display Navitronic Touch Control dei forni Miele
con sistema Supervision (cod. H 5681 B, H 5681 BP, H5981 BP) nonchè con i sistemi al seguito sottodescritti.
Conformemente ai recenti ulteriori sviluppi la nostra casa contempla la possibilità di gestire gli stessi per l'attivazione
(escluse apparecchiature KM e H ) / disattivazione e visione remota tramite PC ecc. mediante un Gateway
Miele XGW 2000 ( costo indicativo ca. 1300 Euro) .
con il DHCP viene proposto un indirizzo (IP-Adress) che permette l'accesso tramite Ethernet.
Il Gateway contiene già un piccolo Browser che permette la gestione del prodotto tramite Ethernet.
Il Gateway può essere collegato ad un qualsiasi PC/ WLAN-Router."

Re: predisposizione miele@home

#7
Fantastico! Voglio saperne di più! :D
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: predisposizione miele@home

#8
Coccininna ha scritto:Fantastico! Voglio saperne di più! :D
entro la fine di luglio credo che risucirò a verificare e testare il miele @home su forno,lavatrice,lavastoviglie e piano cottura e una volta testato ti saprò dire meglio,nel frattempo se hai domande posso provare a vedere se riesco a risponderti

Re: predisposizione miele@home

#9
biasi ha scritto:non serve avere la domotica in casa: il tutto funziona tramite la rete elettrica (inserendo l'apposito accessorio su ogni elettrodomestico e utilizza la tecnologia powerline); lo stato degli elettrodomestici lo si può visualizzare su un elettrodomestico adibito a questo come il forno oppure tramite la stazione infocontrol (che pero' non è più in vendita) oppure tramite il gateway XGW 2000 che non è presente nel listino e che devi ordinare direttamente alla miele; riporto la email che mi hanno inviato quelli della miele:

"La piccola stazione mobile ricevente XIC 2100 attualmente non è più fornibile, è tuttavia possibile visualizzare lo
stato degli elettrodomestici collegati tramite l'ampio e funzionale display Navitronic Touch Control dei forni Miele
con sistema Supervision (cod. H 5681 B, H 5681 BP, H5981 BP) nonchè con i sistemi al seguito sottodescritti.
Conformemente ai recenti ulteriori sviluppi la nostra casa contempla la possibilità di gestire gli stessi per l'attivazione
(escluse apparecchiature KM e H ) / disattivazione e visione remota tramite PC ecc. mediante un Gateway
Miele XGW 2000 ( costo indicativo ca. 1300 Euro) .
con il DHCP viene proposto un indirizzo (IP-Adress) che permette l'accesso tramite Ethernet.
Il Gateway contiene già un piccolo Browser che permette la gestione del prodotto tramite Ethernet.
Il Gateway può essere collegato ad un qualsiasi PC/ WLAN-Router."
esattamente..mi ha confermato la stessa cosa il responsabile area tecnica miele Italia..il gateway in italiano dovrebbe arrivare per l'autunno..

Re: predisposizione miele@home

#10
Non ho domande in particolare...mi piace molto l'idea! Aspetto di vedere i vostri gingilli all'opera!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: predisposizione miele@home

#11
biasi ha scritto:
Coccininna ha scritto:Fantastico! Voglio saperne di più! :D
entro la fine di luglio credo che risucirò a verificare e testare il miele @home su forno,lavatrice,lavastoviglie e piano cottura e una volta testato ti saprò dire meglio,nel frattempo se hai domande posso provare a vedere se riesco a risponderti

allora poi facci sapere:) ecco io so che me lo hanno integrato nella domotica, per cui "comando" gli eldom con quella ed anche dal cellulare...ecco sta cosa mi piace, metti devo uscire: infilo il pollo in forno e quando so che sto tornando a casa con il cell faccio partire la cottura. Mi dirai lo puoi fare con la partenza ritardata, si se uno sa esattamente quando torna:) nell'altro caso si ha più libertà!
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: predisposizione miele@home

#12
LadyDar ha scritto:ecco io so che me lo hanno integrato nella domotica, per cui "comando" gli eldom con quella ed anche dal cellulare
quindi non hai usato gli accessori miele@home ma hai integrato nella domotica la possibilità di attivare o disattivare un determinato elettrodomestico anche usando il cellulare? se posso chiederti, che marca sono i prodotti di domotica che utilizzi?

Re: predisposizione miele@home

#13
biasi ha scritto:quindi non hai usato gli accessori miele@home ma hai integrato nella domotica la possibilità di attivare o disattivare un determinato elettrodomestico anche usando il cellulare? se posso chiederti, che marca sono i prodotti di domotica che utilizzi?
Mh non mi fare domande troppo complicate...ovvero io ho detto a chi ha progettato il tutto che miele aveva questa possibilità e lui mi ha risposto che mi avrebbe integrato la possibilità di gestire gli elettrodomestici con le funzioni complete con la domotica.
Per la domotica la marca è Creston.
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: predisposizione miele@home

#14
LadyDar ha scritto: io ho detto a chi ha progettato il tutto che miele aveva questa possibilità e lui mi ha risposto che mi avrebbe integrato la possibilità di gestire gli elettrodomestici con le funzioni complete con la domotica.
grazie mille per la risposta;ultima domanda prometto :D che tipo di attività riesci a fare sugli elettrodomestici con la domotica? solo spegnere/accendere o anche altro?

Re: predisposizione miele@home

#15
biasi ha scritto: grazie mille per la risposta;ultima domanda prometto :D che tipo di attività riesci a fare sugli elettrodomestici con la domotica? solo spegnere/accendere o anche altro?
Questo dipende se l'eldom ha la predisposizione web (come tutte le cose elettroniche, dopotutto ormai si accede anche al decoder di sky attraverso rete) per cui dovrebbe essere fattibile farci tutto, ma nello specifico non sono ancora entrata, fino a che non vedo il tutto montato e configurato:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)