SOPHIE ha scritto:quindi mercury..se avessi 2 figli ,giardino e poca voglia e tempo di fare pulizie...cosa sceglievi?

allora

ho sempre vissuto in una casa col giardino, e sfatiamo un mito... un giardino è un giardino, un prato non è una vasca di fango... ci si gioca in scarpe da ginnastica e una passata sullo zerbino le pulisce. Se piove si va nell'orto con gli stivali di gomma, che poi si lasciano sulla porta di casa!
Le zampe sporche di un cane o di un gatto lasciano orme DAPPERTUTTO: sul gres chiaro o scuro, sul cotto, sul parquet... ma ovunque si tirano via con un colpo di straccio.
Il pavimento non fa la differenza con lo sporco, ma è *naturale* che un parquet col tempo assuma un aspetto più "vissuto" perchè i segni restano.
A me questi segni piacciano, raccontano una storia; se vai nel panico per un graffietto lascia perdere il pavimento in legno.
So anche cosa vuol dire tornare a casa tutte le sere alle 21 stanca morta.... avessi bambini *io* avrei scelto un larice sempre rifinito ad olio e cera ma non sbiancato, e messo in programma una rilevigatura tra qualche anno.
Ma non pretendo che anche altri ragionino come me
PS: nelle case vecchie vecchie vecchie... i pavimenti erano di legno, senza trattamenti da NASA, e li pulivano col ranno e il sapone stando giù ginocchioni

com'è che sono ancora bellissimi nonostante le generazioni?