Ma prenderla usata è impensabile per te?frozenlady ha scritto:stavo dando un'occhiata al sito nissan, sembrerebbe che nè la micra nè la note ci sono in versione GPL.
esempio
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196805690
Moderatori: Steve1973, samantha.l
Ma prenderla usata è impensabile per te?frozenlady ha scritto:stavo dando un'occhiata al sito nissan, sembrerebbe che nè la micra nè la note ci sono in versione GPL.
frozenlady ha scritto:Mah lui dice ke la smart e' la macchina piu comoda che ha mai usato o.oaleale ha scritto:Non sono un grande esperto in campo "motoristico" ma posso dirti che pur essendo alto 192cm ho avuto per un bel po una twingo e guido regolarmente la micra di mia moglie....le uniche due macchine dove prorpio non mi sono trovato sono la smart e la classe a Mercedes...quindi...![]()
La micra non ci avevo pensato ma non e' male...
se trovo qualcosa di realmente conveniente, recente e che a livello di colore e equipaggiamento mi soddisfa, anche usata mi andrebbe bene...Maha ha scritto:Ma prenderla usata è impensabile per te?frozenlady ha scritto:stavo dando un'occhiata al sito nissan, sembrerebbe che nè la micra nè la note ci sono in versione GPL.
esempio
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196805690
la mia è di fine 2006, credo sia uguale alla tuaKia85 ha scritto:Purtroppo spesso la linea sportiva non va affatto d'accordo con la comodità interna... anche io ho l'Ibiza (del 2007), e il marito quando la guida si trova molto scomodo (non è altissimo ma è ingombrate, 185cm x quasi 100kg). Io per esempio la trovo un delirio da parcheggiare, non è lunga niente ma ha il "sederone" e gli specchietti piccini, x cui non vedo mai dove ho gli angoli del paraurti dietro (e faccio danni). X assurdo, trovo molto più comoda da parcheggiare quella barca di Dacia Logan MCV del marito, è un parallelepipedo con gli specchietti da furgone, vedi TUTTO (ed è fantastica, non hai idea di quanta roba ci si riesce a caricare!).
![]()
![]()
![]()
Detto questo, io mi porterei sulle piccole monovolume, come appunto la C3 Picasso o la Fiat Qubo, rinunciando un po' all'estetica
frozenlady ha scritto: la mia è di fine 2006, credo sia uguale alla tuaanche per me è scomoda da parcheggiare...lui invece si trova bene.
a proposito di dacia, qualitativamente come sono??
per risolvere i problemi di spazio dell'energumeno e non sforare il budget ci sarebbe il suv della dacia... solo che bho ci ispira poco come marchio... senza contare che per come sono imbranata non mi ci vedo proprio alla guida di un suv
mmm, da gpl-ista, forse è tutto vero, forse alcune cose scritte sono un po' imprecise:lunapiena2 ha scritto:non ti do suggerimenti su questioni di spazio/estetica, però ti dico di fare bene i conti per quanto riguarda il GPL....
Due anni fa mio padre e mio fratello si sono fissati che volevano l'auto GPL, pensando di risparmiare.....sono auto aziendali, mio fratello ha una Golf GPL e ci fa circa 65/70mila km all'anno, mio padre ha una Subaru Forester e lui è attorno ai 50mila annui.....
Fatti bene i conti, non c'è stato alcun risparmio: molta più manutenzione, la Subaru addirittura pretende il tagliando ogni 15mila km per mantenere valida la garanzia e sono sempre tagliandi dai 350/400 euro in su.
La Golf GPL ha avuto bisogno di molta più manutenzione rispetto alla mia Golf 1.9 TDI ed ogni 60/70mila km di un cambio filtri (mi pare) attorno ai 600 euro!
Mio fratello spende circa 35 euro per fare ca 500km, io ne spendo 65/70 euro per farne 850......ed a prestazione non c'è confronto!!! Quando ti immetti in autostrada o in tangenziale con un GPL c'è da aver paura![]()
e non dimenticare che in tantissimi parcheggi coperti con il GPL non ti fanno entrare....
ecco se proprio decidi di prendere un GPL non farci mettere la scritta di riconoscimento dietro
infatti è il mio sogno....tra 5 annilau&mat ha scritto:e perchè GPL e non Metano? se hai qualche metanaro comodo nella tua zona te lo consiglio, io faccio più di 25 km con 1€ di carburante
anche metano andrebbe bene...anzi ho il metanaro vicinissimo, mentre per il GPL sarei + scomoda a fare un rifornimento.lau&mat ha scritto:e perchè GPL e non Metano? se hai qualche metanaro comodo nella tua zona te lo consiglio, io faccio più di 25 km con 1€ di carburante
Beh, il metano sarebbe il top... putroppo hai di contro un bombolone enorme...ergo ti servirebbe una macchina con un bagagliaio bello grande...kimikalli ha scritto:infatti è il mio sogno....tra 5 annilau&mat ha scritto:e perchè GPL e non Metano? se hai qualche metanaro comodo nella tua zona te lo consiglio, io faccio più di 25 km con 1€ di carburante![]()
ti consiglio di valutare anche le toyota, che hanno pacchetti con assicurazione furto,incendio e atti vandalici x 5 anni...e punta sull'usato garantito...( es. ex novo mercedes)
ecofuel della VWfrozenlady ha scritto:anche metano andrebbe bene...anzi ho il metanaro vicinissimo, mentre per il GPL sarei + scomoda a fare un rifornimento.lau&mat ha scritto:e perchè GPL e non Metano? se hai qualche metanaro comodo nella tua zona te lo consiglio, io faccio più di 25 km con 1€ di carburante
solo che se penso auto a metano la mia testa associa solo la panda![]()
quali altri marchi fanno metano?
mah questo discorso della manutenzione, tagliandi,ecc me l'aveva già anticipato mio papà... quando è andato in un concessionario citroen hanno fatto di tutto per sconsigliare il GPL e spingere sul diesel... però ho molti conoscenti con GPL e tutti parlano solo del risparmio; questo è un dicorso che già pensavamo di approfondire col meccanico di fiducia.lunapiena2 ha scritto:non ti do suggerimenti su questioni di spazio/estetica, però ti dico di fare bene i conti per quanto riguarda il GPL....
Due anni fa mio padre e mio fratello si sono fissati che volevano l'auto GPL, pensando di risparmiare.....sono auto aziendali, mio fratello ha una Golf GPL e ci fa circa 65/70mila km all'anno, mio padre ha una Subaru Forester e lui è attorno ai 50mila annui.....
Fatti bene i conti, non c'è stato alcun risparmio: molta più manutenzione, la Subaru addirittura pretende il tagliando ogni 15mila km per mantenere valida la garanzia e sono sempre tagliandi dai 350/400 euro in su.
La Golf GPL ha avuto bisogno di molta più manutenzione rispetto alla mia Golf 1.9 TDI ed ogni 60/70mila km di un cambio filtri (mi pare) attorno ai 600 euro!
Mio fratello spende circa 35 euro per fare ca 500km, io ne spendo 65/70 euro per farne 850......ed a prestazione non c'è confronto!!! Quando ti immetti in autostrada o in tangenziale con un GPL c'è da aver paura![]()
e non dimenticare che in tantissimi parcheggi coperti con il GPL non ti fanno entrare....
ecco se proprio decidi di prendere un GPL non farci mettere la scritta di riconoscimento dietro