Cucina su 270cm

#1
Salve a tutti,
Qui vi è la mappa della cucina allo stato attuale :
La parete cucina è quella lunga 238cm (in totale).
45 è la distanza dello scarico dall'estremità di sinistra.
Immagine

Dato che 238cm ci sembravano davvero pochi, abbiamo pensato di creare un muretto di 32 cm per arrivare ad avere una parete di 270cm.
Immagine

Creando il muretto la parete cucina diventa lunga 270cm (in totale), e 77 è la distanza dello scarico dall'estremità di sinistra.

Idea1
Base : Lavastoviglie(60) + Lavello(90) + Base(15) + Pianocottura(60) + Cassettiera(45).
[In questo caso la distanza dello scarico dal lavello è 28cm.]
Pensili.v1 : Pensile (60) + Pensile(90) + Cappa(90) + Pensile(30).
oppure
Pensili.v2 : Pensile (60) + Pensile(90) + Pensile(15) + Cappa(60) + Pensile(45)


Idea2 : Base(15) + Lavello(90) + Lavastoviglie(60) + Pianocottura(60) + Cassettiera(45)
[In questo caso la distanza dello scarico dal lavello è 17cm.]
Pensili.v1 : Pensile (15) + Pensile(90) + Pensile(45) + Cappa(90) + Pensile(30)
oppure
Pensili.v2 : Pensile (15) + Pensile(90) + Pensile(60) + Cappa(60) + Pensile(45)
Frigo e Forno pensavamo di metterli sulla parete opposta.

Il muretto di estensione (da 32cm per arrivare a 270cm) deve ancora essere costruito.
Vi volevo chiedere :
- esistono delle soluzioni migliori ?
- quanto è problematica la distanza dello scarico a muro dallo scarico del lavello ?

Grazie
Salvo

Re: Cucina su 270cm

#6
quest'ultima soluzione direi che e' quella che mi piace di piu'. potresti anche chiudere la nicchia dietro facendoti montare un' anta come quella della cucina e fare una bella colonna-dispensa oppure un' utile ripostiglio.Poi sopra chiuderei con del cartongesso.
L'unica cosa che non mi piace molto e' la cappa a vista. su una cucina cosi' corta la vedrei meglio incassata in un pensile.
Altrimenti per una lunghezza 270 potresti sostituire in quest'ultima composizione l'anta da 60 con una da 45 e avresti tutte ante uguali da 45 + una cassettiera da 45.

Re: Cucina su 270cm

#7
L'anta da 60 è per via della lavastoviglie, quindi ahime non credo di poterla sostituire.
Si, è un'ottima idea quella di creare una dispensa in quella nicchia.

Avevamo pensato alla cappa a vista per dare un po' di movimento...altrimenti ci sembrava è un ammasso squadrato di cubi : )

Re: Cucina su 270cm

#9
mi sembra molto funzionale.. io preferirei il lavello un po' distanziato dal pc come in questo disegno e non come nei precedenti. e poi esteticamente è tutto molto simmetrico!

Re: Cucina su 270cm

#10
In linea di massima credo non esista un progetto totalmente valido di quelli presentati, ti scrivo quello che segue per farti riflettere sulle "mancanze" presenti sui progetti:

1. Ti suggerisco di scegliere pensili H 72 o meglio ancora H 96 in modo da avere una maggiore dispensa avendo un progetto che si sviluppa poco in orizzontale.

2. Ti sconsiglio di scegliere una base con 4 cassetti, la sostituirei con una base con 2 cassetti e un cestone che risulta più comoda perchè nel primo cassetto inserisci il portaposate, nel secondo inserisci strumenti più grandi come frusta, cucchiai grandi, ecc, nel cestone le pentole che utilizzi più spesso e ti servono a portata di mano.....la inserirei sotto al piano cottura avendo scelto di mettere il forno in colonna.

3. La cappa d'arredo è una buona scelta ma nel tuo caso la sceglierei da 60 e non da 90 di larghezza, non la sceglierei con il vetro ai lati perchè perdi superficie filtrante, quindi una cappa a "T" rovesciata da 60 con profilo da 6/8/10 secondo il tuo gusto e che per tutta la sua larghezza ha i filtri antigrasso così è proporzionata al tuo piano cottura da 60.

4. Considera anche il lavello ad una vasca con o senza lo sgocciolatoio, ne guadagni in dispensa avendo una base da 60 anzichè da 80 o 90, e in piano di appoggio.

5. Come ti hanno suggerito valuta una base ad angolo al posto del muretto, ne guadagni in piano di appoggio e dispensa.

6. Il piano cottura lo sceglierei con 4 bruciatori e non 5, devi mantenere una certa proporzione per le misure che hai e ottimizzare gli spazi, scegli un piano cottura con i fuochi disposti a rombo e non agli angoli.

Cheers
FabT :wink:

Re: Cucina su 270cm

#11
Ciao FabT,
grazie per i consigli, alcune problematiche si sono verificata a causa del programma di CAD che ho usato.

Tornando alla cucina, ci sono stati degli update che dovrei realizzare (CAD permettendo) :
1. Fatto, pensiamo infatti a quelli da 72cm (e sopra il lavello e lavatrice 2x36cm).
2. Sotto il piano cottura dovremmo mettere una cassettiera (2 cassetti e un cestone), la cassettiera all'inizio invece diventa un'anta.
3. Anche per la cappa eravamo indecisi, ma se ne montiamo una da 60, la lasciamo quindi staccata dal resto ? (15 a sx e 15 a dx).
Io pensavo che quella da 90 con "le ali", avesse superficie aspirante da 60 e il resto era abbellimento. Non pensavo di perdere efficienza.
4. Il lavello ad una vasca non è funzionale a causa delle nostre abitudini, è stata dura rinunciare al gocciolatoio :(
5. Io avevo capito di dover "girare" dal lato del piano cottura. A noi avevan detto che c'era troppo poco spazio per fare il giro (60cm).
6. E' stato un problema di CAD, si sarà a 4 fuochi a rombo.

Grazie ancora per l'aiuto.

Re: Cucina su 270cm

#12
Senza muretto, su tutta la parete disponibile, verrebbe una specie di "S"

Immagine


Uploaded with ImageShack

Prima della finestra, credo tu abbia almeno 105 cm per poter fare la base ad angolo, giusto? Intendo dall'angolo in alto a dx fino alla finestra.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)