Guarda, francamente, al di la delle sterili polemiche, e del fastidio che ti ha creato il mio post se tu affermi
altrimenti cosa le tengo a fare 20 piazze prova più svariati materassi a scaffale dentro il negozio
il venditore deve essere più una guida che un consigliere
e poi
quando entra il cliente nessuno di noi conosce le condizioni della schiena della persona che ci troviamo di fronte, le sue abitudini, le patologie e i gusti, il portafoglio anche
il tuo lavoro credo sarebbe quello di capire quali sono le esigenze suddette e poi consigliare i prodotti che, nelle differenti fasce di prezzo possono soddisfare le predette.
Da come parli, mi sembra che sia il cliente a doversi rendere conto ove le sue patolgie possono trovare maggior beneficio.
Non posso prendere e consigliare un Tempur perchè sulla carta fa bene, il nostro mestiere se fatto con professionalità è molto di più del consiglio del primo materasso che mi viene in mente (o di quello dove ci guadagno di più)
Non ho mai detto che gli devi consigliare il primo materasso che ti viene in mente, ma quello che soddisfa le esigenze sopradescritte....
se lo vediamo affondare troppo su un materasso troppo morbido o lo vediamo a disagio su uno troppo duro, solo dopo possiamo permetterci di tirar fuori un consiglio.
sempre a mio parere, un bravo venditore, visto il cliente ed analizzato quanto sopra, sa già in linea di massima il grado di rigidità giusto da proporre. Poi se il cliente esprime un "gusto" diverso è un altro discorso.
Oppure tu hai bisogno di vedere una persona sul materasso per capire se affonda troppo o meno?
Li conosci i prodotti che vendi?
Guarda che il grado di rigidità è un fattore fondamentale di correttezza del sistema letto e non una questione di gusto....
Se tu hai già il materasso pronto per tutti senza sapere nulla di loro secondo me sei tu che stai alla preistoria
Non ho mai affermato una cosa del genere, ma ti posso dire che ritengo che vada fatta una selezione del prodotto a priori, in base alle necessità espresse dal cliente.
altrimenti cosa le tengo a fare 20 piazze prova più svariati materassi a scaffale dentro il negozio
Per come parli, li tieni per porgere ad ogni cliente quel materasso che LUI crede di voler/dover comprare.
Guarda che non è professionalità avere 1000 materassi in negozio, ma ritengo che il vero professionista sia quello che sa comporre una esposizione adatta a soddisfare le molteplici esigenze che la sua clientela gli può porre. Dovrei parlarti di come ritengo vada composta una gamma prodotti in un punto vendita, d'integrazione orizzontale e verticale, di customer benchmark, ecc.ecc. ma sono concetti preistorici che tu hai superato
tant' è che non esiste il materasso migliore per tutti e questo mi sembra sia assodato.
Poi però affermi che le molle ortopediche sono superate. Cosa intendi per molle ortopediche? Cosa vuol dire ortopedico?
Credi di aver definito un prodotto?
Solo il fatto che fai un'affermazione del genere, a mio parere, dimostra che pur pensando che non esista un materasso migliore di tutti pensi però che ne esista uno peggiore.....non è un controsenso?
Dire che non esiste un materasso migliore in assoluto, può voler dire molte cose.
Per me tu lo pensi nel senso che "non a tutti può piacere lo stesso tipo di materasso" io lo intendo come "un solo materasso non può soddisfare le esigenze posturali di diverse corporature".
In poche parole tu lo vedi dal lato commerciale "se ho solo un tipo di materasso cosa vendo a chi quel materasso non piace" io lo vedo dal punto di vista della customer satisfaction "se ho un solo tipo di materasso come posso soddisfare il cliente da 2 mt per 150 kg e quello da 1,50 per 50 kg?".
Se ti sembra un pensiero preistorico....