olabarch, mi sono fata un po' di cultura sui pavimenti in resina, sembrano fantastici, in particolare la lavorazione a specchio, tipo questa(magnifica):
http://www.moosedesign.it/vetrificato.html mi riferisco alla prima immagine piccola a sx, quella con divano e le 2 poltrone!
pero' ho letto che la resina e' molto delicata, cioe' se ti rimane un sassolino sotto la scarpa si riga tutto e pertanto si rovina subito il pavimento.
Ho sentito parlare anche del cemento e dicono che sia piu' resistente e se si rovina si puo' aggiustare quella piccola parte senza che si notino differenze rispetto all'originale!
tu ne sai qualcosa di queste 2 tecniche e di quali potrebbero essere le piu' indicate in una abitazione?
per quanto riguarda il parquet sara' il caso di andare in qualche negozio e vedere di persona i vari tipi e colori, anche se in generale tra acero e doussie preferisco il secondo!
per quanto riguarda la cucina, se anzicche' fare le 4 porte scorrevoli lasciassi una parte in muratura al centro e solo 2 aperture laterali, da chiudere con delle porte scorrevoli in vetro temperato, e metessi quelle
due colonne di arredamento cucina, così per intendersi:
Uploaded with
ImageShack
dici che starebbe male??? beh, sicuramente meno luce rispetto al caso di 4 porte scorrevoli a vetri lo e' sicuramente, ma sta soluzione ruberebbe cmq troppo luce???
ancora grazie per tutte le risposte che mi dai!
