Effetto Perlescente

#1
Ciao ragazzi..!!!
Mi occorre il Vostro grande e saggio aiuto...!!!
Vorrei realizzare al salone una pittura color grigio ghiaccio con effetto perlescente, ora per la tinta di fondo userei una comune lavabile del colore adatto.
Poi però sorge il problema, esiste una pittura da passare con rullo o pennello e poi stendere con il guanto apposito che restituisca alla parete un bell'effetto perlescente..???

Aspetto con ansia i Vostri consigli....

Saluti

REP

Re: Effetto Perlescente

#2
se vuoi una pittura con effetto perlescente non devi mettere prima la lavabile e poi un altro prodotto ma applicare direttamente un prodotto specifico, che potrebbe richiedere anche una specifica preparazione della parete.

potresti per esempio considerare questo prodotto http://www.oikos-paint.com/Imperium

più in generale sono sempre belli i prodotti di Oikos e Sikkens (quest'ultima però ha un sito davvero scarso e non offre una panoramica sull'ampio ventaglio di prodotti). Altri produttori hanno altre tipologie di prodotto che potrebbero comunque interessarti, tipo Giorgio Graesan.

Studia i vari prodotti e scegli quello che preferisci: il pittore vedrà come preparare la parete e come stendere il rivestimento.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Effetto Perlescente

#3
Ciao
Grazie per il consiglio, sai il costo approssimativo di tali prodotti...della oikos..???
Sinceramente non vorrei spendere un capitale, ed ero puntato su una cosa molto molto economica. Sai se per caso ci sono delle soluzioni fai da te..???
Vedendo in giro....trovo barattolini per 10m2 a 40€....considerando che devo tinteggiare 62 mq di parete.

Grazie mille

REP

Re: Effetto Perlescente

#4
Attaulmente in disimpegno/camera da letto/tavernetta stiamo facendo tutte le pareti utilizzando dei prodotti perlescenti, si tratta della linea perle d'oriente della Cebostyle.
Noi non abbiamo esperienza, solo nella precedente abitazioni io avevo dato le Terre Fiorentine, ma queste perle d'oriente sono molto facili da dare ed hanno un effetto bellissimo.
Bisogna prima dare una base al quarzo e poi spennellare sopra il colore (in realtà si possono dare come si vuole: spennellate, spugnate, col guanto) a seconda dell'effetto che si vuole avere.
Il costo varia a seconda del colore base (i gold e light gold costano un pelo di più, silver e platinum sono più economici ma hanno lo stesso un bellissimo efeftto!).
Il costo è di circa (gold) 40 euro per 1 Kg che viene dato per 20mq due mani. in realtà noi non abbiamo dato da nessuna parte due mani perchè il colore è rimasto bello pieno da subito, anzi in soggiorno lo abbaimo diluito pure (light gold), e la resa quindi raddoppia. (per 60mq spendi nella peggiore delle ipotesi -Gold- 60euro...

Anche a noi hanno proposto altre marche dai costi esorbitanti, ma alla fine il risultato è stato pressochè identico (anzi, maggiore scelta di tonalità con cebostyle...)
http://www.youtube.com/watch?v=R_HteswQ_qk

Re: Effetto Perlescente

#5
Anch'io in soggiorno farò una parete grigia effetto metallico.
A me hanno consigliato la Encanto della oikos, che però va data a pennellate, non so quanto sarà facile..
però per circa 14 mq mi hanno preventivato 60 euro....
che differenze di prezzo...!!

Re: Effetto Perlescente

#7
reperibile ha scritto:Ciao
Grazie per il consiglio, sai il costo approssimativo di tali prodotti...della oikos..???
Sinceramente non vorrei spendere un capitale, ed ero puntato su una cosa molto molto economica. Sai se per caso ci sono delle soluzioni fai da te..???
Vedendo in giro....trovo barattolini per 10m2 a 40€....considerando che devo tinteggiare 62 mq di parete.

Grazie mille

REP
la oikos, ma anche la sikkens, ha prezzi più che accettabili, anzi i prodotti difficilmente costano parecchio più delle tinte "normali". Quello che potrebbe incidere è la manodopera, che sulle pitture speciali potrebbe richiedere più tempo - ma non è detto.

Puoi anche valutare di fare solo una parete di un ambiente con la pittura "speciale", ma certo non converrebbe se utilizzassi colori bianchi o comunque tenui e neutri.

Il fai da te può sempre andare, con qualunque tipo di prodotto. Ti consiglio però di fare delle prove su piccole porzioni di parete magari non direttamente in vista.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Effetto Perlescente

#8
Grazie a tutti per le preziose indicazioni, domani andrò nel negozio OIKOS vicino casa.....!!!
Ma già che ci siamo vorrei chiedervi....un consiglio...che colore fare il soggiorno...??? Considerando che ho la libreria rosso rubino e faggio, tavolo color faggio e vetro bianco, sedie in tessuto rosso rubino e divano color ecrù.
Vi allego una foto per farvi capire meglio....
LIBRERIA SALA

Immagine


Grazie a tutti....


P.S.
Mi potreste aiutare anche a decidere il colore per le pareti della camera da letto....????
Anche quì allego foto della camera e del parquet...

PARQUET
Immagine


CAMERA
Immagine

Re: Effetto Perlescente

#11
Ciao prova anche a vedere White Paint di Giorgio Graesan.
Da professionista ti confermo che non ci vuole la lavabile sotto ma ogni ciclo applicativo ha il suo prodotto da dare come primer e vuole un'adeguata preparazione del sottofondo.
Per i prezzi, i materiali buoni costano. 60 eur di materiale x 14 mq è un prezzo abbastanza lineare fra le varie marche per il tipo di lavorazione che vuoi fare.
Tutto il resto è manodopera, preparazione dle fondo, stesura del primer e applicazione con l'effetto desiderato.
Si può fare un lavoro apprezzabile anche col fai-da-te, ma io mi chiedo sempre perchè fare un lavoro così così quando spendendo qualcosa in più (e rispoarmiando tempo, fatica e imprecazioni :D ) puoi avere una parete fatta da un professionista che gli altri ti invidiano?
http://www.lasquadramonza.it - http://www.imbianchinomonza.it

Re: Effetto Perlescente

#13
LaSquadraMonza ha scritto:Ciao prova anche a vedere White Paint di Giorgio Graesan.
Da professionista ti confermo che non ci vuole la lavabile sotto ma ogni ciclo applicativo ha il suo prodotto da dare come primer e vuole un'adeguata preparazione del sottofondo.
Per i prezzi, i materiali buoni costano. 60 eur di materiale x 14 mq è un prezzo abbastanza lineare fra le varie marche per il tipo di lavorazione che vuoi fare.
Tutto il resto è manodopera, preparazione dle fondo, stesura del primer e applicazione con l'effetto desiderato.
Si può fare un lavoro apprezzabile anche col fai-da-te, ma io mi chiedo sempre perchè fare un lavoro così così quando spendendo qualcosa in più (e rispoarmiando tempo, fatica e imprecazioni :D ) puoi avere una parete fatta da un professionista che gli altri ti invidiano?
Verissimo...tutto ciò che dici, ma alcune volte.....almeno per me che non conosco i prezzi del settore per quanto riguarda la manodopera, è difficile trovare persone oneste e brave nel loro lavoro. Magari ti sparano prezzi da capogiro e poi ti fanno un lavoro a chiavica...!!!

REP