Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#61
quando troverò un notaio che mi spiega perchè devo dargli un 2% del valore della casa (più o meno) per la compravendita
per la responsabilità, per i continui aggiornamenti, per lo studio con le segretarie, per la competenza, la discrezione, le capacità, per il servizio, per la sicurezza, per gli anni di sudio e per gli esami difficilissimi, ........
Ti par poco?

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#62
ilpizza ha scritto:Le visure sarebbe bello che fossero gratis ma me le hanno indicate chi 150 chi 500 eurelli,
e anche qui non ho dati cui riferirmi se non quello trovato nel web,
più bravo quello che chiede 500 o solo più esoso?
Le visure sono di tre tipi le catastali (gratuite), le ipotecarie e l'accesso agli atti (a pagamento) le catastali sono utili per capire l'intestatario fiscale del bene e la sua composizione, le ipotecarie ci dicono se il bene o il suo proprietario hanno gravami (ipoteche ecc) l'accesso ci permette di leggere il precedente atto di compravendita e quindi di valutare se il bene in quanto tale ha servitù ecc ecc, i prezzi di queste cose son fissati da legge e hanno un minimo di 6 eu ad un costo molto alto (perché si paga ogni sotto indagine), ma normalmente con 12 eu ce se la fa, certo ci vogliono le 2 ore di tempo.

Inoltre se c'è la stipula di un mutuo queste cose il notaio le avrebbe dovute già fare per consegnare la relazione alla banca.

Infine occorre considerare che il notaio non solo si prende i soldi della sua parcella ma anche il denaro che andrà pagato per le tasse e quello per l'imposta di registro, se ti serve un ordine di grandezza mi pare che il sito notarile di lecco aveva su un motore che consentiva il calcolo della parcella in funzione dell'atto. Insomma un atto costa di media 1500 2000 eu il resto son soldi che lui incassa per conto dello stato per svariati motivi.

Io non so quanto è grande la tua città ma di solito si sa come sono i notai c'è quello ultra preciso, il fanfarone che rogita l'impossibile, quello che lavora solo con le cooperative edilizie e macina atti ogni giorno ecc ecc basta informarsi

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#63
rispondo a tutti e due...
che mi avete dato lo spunto :)
assolutamente non voglio sottostimare le competenze e i costi d'aggiornamento (anche se comunque mi sembrano esagerati, mi son fatto anche io i miei buoni 5 anni seguiti da altri 6 di orari impossibili e di we di aggiornamento -che non finiranno mai- ma una visita specialistica non la faccio pagare più di 40 eurelli),
ma la responsabilità è del fanfarone che rogita tutto o no?
cioeè, se il notaio fa ca..ate la reposnabilità alla fine è sua o mia?
E nel secondo caso perchè dovrei pagare caro il lavoro di chi lo fa per bene se poi la responsabilità comunque è caricata a me? (certo, solito discorso, se tutti lavorassero bene il discorso sarebbe vano, ma non conoscendoli mi trovo a basarmi solo sul prezzo che praticano).
Comuque per riassumere:
casa nuova (ultimata due mesi fa) costo 235k,
solo atto di compravendita senza mutuo.
8 preventivi di notai diversi:
da 2900 a 4900, un paio di preventivi intermedi comprendono spese di visura a parte non quantificabili quantificabili (detto per telefono) dalle 300 alle 450

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#64
Mah! Si aprirebbero troppi spunti d'intervento.....
Solo uno: perchè i notai sono a numero chiuso? Ed uno può aprire solo se un'altro chiude?
certo, casta, anche! Ma soprattutto garanzia! Io la vedo così!
Ciò non toglie che ci vogliano un sacco di eurini per qualunque loro atto!
Pensate che qui, qualcuno si è rivolto a quelli austriaci (ma và? Che novità...) perchè con un paio di centinaia di euro te la cavi... beh, a parte che loro non hanno alcuna responsabilità, nemmeno verificano i dati..... ed in pochissimo tempo hanno collezionato una serie di errori madornali! Questo diceva il giornale......

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#65
Olabarch ha scritto:Mah! Si aprirebbero troppi spunti d'intervento.....
Solo uno: perchè i notai sono a numero chiuso? Ed uno può aprire solo se un'altro chiude?
certo, casta, anche! Ma soprattutto garanzia! Io la vedo così!
Ciò non toglie che ci vogliano un sacco di eurini per qualunque loro atto!
Pensate che qui, qualcuno si è rivolto a quelli austriaci (ma và? Che novità...) perchè con un paio di centinaia di euro te la cavi... beh, a parte che loro non hanno alcuna responsabilità, nemmeno verificano i dati..... ed in pochissimo tempo hanno collezionato una serie di errori madornali! Questo diceva il giornale......
Anche io avevo letto la storia di altoatesini che andavano dal notaio a Innsbruck per risparmiare quasi il 70% sulla parcella! Tanto l'autenticità della sottoscrizione è la stessa di quella italiana! Non mi ricordavo però degli errori....

Io più che altro non capisco le differenze di prezzi tra i notai a livello regionale...secondo me dovrebbero avere un tariffario più uniforme. Esempio: un notaio in zona brunico (bz) mi ha chiesto 2000 euro per il rogito della mia prima casa. Il notaio cui mi sono affidata - imposto dal costruttore e con ufficio in centro a monza (vicino a dove ho comprato casa e mi sono trasferita) - mi è costato 3700 euro per un rogito collettivo. A cosa è dovuta questa notevole differenza di costo visto che l'atto da redigere è lo stesso?
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#67
eli_felix ha scritto:Io più che altro non capisco le differenze di prezzi tra i notai a livello regionale...secondo me dovrebbero avere un tariffario più uniforme. Esempio: un notaio in zona brunico (bz) mi ha chiesto 2000 euro per il rogito della mia prima casa. Il notaio cui mi sono affidata - imposto dal costruttore e con ufficio in centro a monza (vicino a dove ho comprato casa e mi sono trasferita) - mi è costato 3700 euro per un rogito collettivo. A cosa è dovuta questa notevole differenza di costo visto che l'atto da redigere è lo stesso?
semplice "mercato".

è come un kg di pane acquistato a Verona e un Kg di pane acquistato a Bari.
è sempre un kg ma i prezzi sono differenti...perchè il mercato lo detta.


Poi ovvio, ci possono essere molti altri fattori eh, magari quello da 2000€ eura ultra economico e quello da 3700€ molto caro (visto comunque che è stato imposto dal costruttore. e mi chiedo come ha potuto importi un notaio però...)...allora la forbice sempre ancora più ampia...

Olabarch ha scritto:esistono tariffe di legge che sono quelle minime. Dopodichè ciascuno può chiedere quello che gli pare. Con noi è così!
i minimi sono stati tolti ancora da quando c'era Bersani al governo...

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#69
beh, comunque mi ritengo ancora fortunato,
ho parlato oggi con un'amica,
zona vercelli le hanno chiesto 6000 euro per il passaggio di proprieta, 6000 per la stipula mutuo, 3000 per cambiare il proprietario della vecchia (instesata a entrambi, se la intesta uno solo)....
Casa del valore di 230.000,
A me sembra un furto..

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#71
ilpizza ha scritto:beh, comunque mi ritengo ancora fortunato,
ho parlato oggi con un'amica,
zona vercelli le hanno chiesto 6000 euro per il passaggio di proprieta, 6000 per la stipula mutuo, 3000 per cambiare il proprietario della vecchia (instesata a entrambi, se la intesta uno solo)....
Casa del valore di 230.000,
A me sembra un furto..
Sì ma chi è il ladro...? :twisted:
perchè immagino che siano prezzi "all inclusive" no? cioè penso che non sia solo l'onorario del notaio ma comprendano anche le imposte che si devono pagare allo Stato, come è già stato detto.
Purtroppo sono 3 atti separati e quindi 3 onorari e 3 tassazioni... semmai mi sembra un po' alto il costo per il mutuo rispetto alla compravendita perchè di solito qui la tassazione incide meno ma bisognerebbe vedere nella specie come è tassato.
Comunque io a Roma per compravendita+mutuo, tutto compreso (onorari, spese e imposte con agevolazioni 1^ casa) ho pagato 7.000 euro.
P.S. e per una pratica di comunicazione inizio lavori ho speso qualcosa intorno ai 2.000 euro (anche qui spese comprese), quindi, voglio dire, gli onorari notarili non mi sembrano poi così lontani da quelli di altri professionisti...

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#74
susi ha scritto:
ilpizza ha scritto:beh, comunque mi ritengo ancora fortunato,
ho parlato oggi con un'amica,
zona vercelli le hanno chiesto 6000 euro per il passaggio di proprieta, 6000 per la stipula mutuo, 3000 per cambiare il proprietario della vecchia (instesata a entrambi, se la intesta uno solo)....
Casa del valore di 230.000,
A me sembra un furto..
Sì ma chi è il ladro...? :twisted:
perchè immagino che siano prezzi "all inclusive" no? cioè penso che non sia solo l'onorario del notaio ma comprendano anche le imposte che si devono pagare allo Stato, come è già stato detto.
Purtroppo sono 3 atti separati e quindi 3 onorari e 3 tassazioni... semmai mi sembra un po' alto il costo per il mutuo rispetto alla compravendita perchè di solito qui la tassazione incide meno ma bisognerebbe vedere nella specie come è tassato.
Comunque io a Roma per compravendita+mutuo, tutto compreso (onorari, spese e imposte con agevolazioni 1^ casa) ho pagato 7.000 euro.
P.S. e per una pratica di comunicazione inizio lavori ho speso qualcosa intorno ai 2.000 euro (anche qui spese comprese), quindi, voglio dire, gli onorari notarili non mi sembrano poi così lontani da quelli di altri professionisti...

penso sia all inculsive,
però stando ai preventivi le imposte fisse si fermano a 982 euro, il resto è onorario notaio,
obiettivamente 5000 eurelli a pratica mi sembrano tantini,
se a voi no, beati voi :P

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

#75
anche io mi sono fatto fare i miei bravi preventivi (quasi una decina) con risultati del tutto allineati...fanno cartello...che novità...

su 4200 Euro di parcella, 2600 sono tasse, 1300 l'onorario, il resto IVA.

Direi che il costo è allineato (se non inferiore) con gli altri professionisti. La vera anomalia è che c'è un avvocato (esempio del tutto inventato) ogni 400 cittadini, un notaio ogni 20.000, con le conseguenze che ben conosciamo!!!!