Non voglio fare la figura della snob (vabbè, forse un po’ lo sono) ma è accaduto già, nell’ordine:
- Con il grés finto legno (messo 15 anni fa in casa per motivi economici e per comodità, ora non ne posso più);
- Con il mosaico (lo adoravo, ora è ovunque e non ci penso più a prenderlo)
- Con i divani componibili con chaise longue (vedi sopra)
Insomma, io vorrei un parquet che non sia soggetto a mode, qualcosa che si combini bene con un arredamento minimal ma non troppo (un paio di pezzi ereditati dalla nonna), che non sia nemmeno troppo classico, e che non mi faccia pensare, fra qualche anno, entrando in casa: “Casa ristrutturata nell’anno 2011” .
Avevo pensato al parquet industriale (che ho scoperto costare molto meno, il che non mi disturba), con un essenza comunque non troppo scura, e comunque non lucido, tipo quello postato sotto…
http://ImageShack/photo/my-images/17 ... iale2.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/813/visual11.jpg/
Poi ho letto questo: http://cafelab.blogspot.com/2011/04/di- ... riale.html
E' sempre più di moda il così detto "parquet industriale"…

E vengo alle domande (perché le domande ci sono!): secondo voi cosa quale tipo di parquet stufa meno alla lunga (fra i due proposti ma anche fra altri tipi), cosa è meno soggetto alle mode? Sono ben accetti consigli ed opinioni…