Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#106
eliosurf ha scritto:
claudiofe ha scritto:
In alternativa si possono fare serramenti in alluminio, che sono più robusti ma hanno costi molto elevati.
cosa è una barzelletta?????
No, è un risultato.
Dove lavoro ci sono serramenti in alluminio che dopo anni (ah, dimenticavo di precisare che dove lavoro non ci sono tapparelle o persiane come a casa mia, quindi il serramento è ancora più soggetto a stress) è ancora identico ad anni fa. E d'inverno non è così freddo al tocco come si dice, e d'estate non è così caldo.
Anzi....quando lo apro viene un'ondata di caldo come se aprissi un forno da cucina. Ma toccandolo non lo direi mai.
Purtroppo ripeto che i costi sono molto più elevati....ed è uno dei motivi per cui non ho fatto i serramenti in alluminio pure io.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#107
fabrizio1987 ha scritto: I serramenti in legno non hanno le camere d'aria interne.. quindi tecnicamente sono diversi.. e poi è un materiale vivo quindi i suoi difetti ce l'ha!!!! L'alluminio è un metallo ed ha pure lui pro e contro .. Solo un serramento di materiale misto come l'alluminio-legno riesce a raggiungere le prestazioni delle finestre in PVC essendo un profilo a taglio termico "naturale" (ovviamente l'alluminio deve avere uno spessore molto grande per garantire un alto isolamento).
Fabrizio, stiamo dicendo la stessa cosa :-)
Ho infatti detto che il legno non ha lo stesso isolamento termico del pvc, PERO' il legno non si imbarca e non subisce alterazioni "MECCANICHE" nel tempo.
Cioè prendi un serramento in legno adesso, e tra 5 anni ha ancora le stesse misure, gli stessi pregi e gli stessi difetti che aveva 5 anni prima.
(Non parlo del trattamento estetico, ma del legno)

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#108
eliosurf ha scritto:Scusa fabrizio ma la tua ultima risposta mi mette qualche dubbio, in particolare l'affermazione del taglio termico naturale e del grande spessore dell' alluminio. Cosa intendevi dire?


Per taglio termico naturale intendo 2 tipi di profilo diversi, che hanno l'effetto di un taglio termico, cioè un valore minore della trasmittanza termica.. mi sono consultato con il nostro tecnico che mi ha informato di questa caratteristica.
Con i profili di alluminio che noi lavoriamo abbiamo bisogno dell'alluminio a taglio termico dello spessore di 62 mm per ottenere i requisiti della detrazione fiscale.. ovviamente il costo è molto elevato.
E' per questo motivo che il miglior rapporto prezzo-prestazioni ad oggi è del PVC, tutto qua.
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#109
claudiofe ha scritto:
fabrizio1987 ha scritto: I serramenti in legno non hanno le camere d'aria interne.. quindi tecnicamente sono diversi.. e poi è un materiale vivo quindi i suoi difetti ce l'ha!!!! L'alluminio è un metallo ed ha pure lui pro e contro .. Solo un serramento di materiale misto come l'alluminio-legno riesce a raggiungere le prestazioni delle finestre in PVC essendo un profilo a taglio termico "naturale" (ovviamente l'alluminio deve avere uno spessore molto grande per garantire un alto isolamento).
Fabrizio, stiamo dicendo la stessa cosa :-)
Ho infatti detto che il legno non ha lo stesso isolamento termico del pvc, PERO' il legno non si imbarca e non subisce alterazioni "MECCANICHE" nel tempo.
Cioè prendi un serramento in legno adesso, e tra 5 anni ha ancora le stesse misure, gli stessi pregi e gli stessi difetti che aveva 5 anni prima.
(Non parlo del trattamento estetico, ma del legno)

Dipende, se la manutenzione è fatta in modo periodico allora il legno si conserva in buono stato, altrimenti è tutto inutile :D però per fare un paragone è come utilizzare windows e linux .. windows ha bisogno di protezione e manutenzione per funzionare bene (si spera) , linux no :D
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#110
fabrizio1987 ha scritto:
claudiofe ha scritto: Fabrizio, stiamo dicendo la stessa cosa :-)
Ho infatti detto che il legno non ha lo stesso isolamento termico del pvc, PERO' il legno non si imbarca e non subisce alterazioni "MECCANICHE" nel tempo.
Cioè prendi un serramento in legno adesso, e tra 5 anni ha ancora le stesse misure, gli stessi pregi e gli stessi difetti che aveva 5 anni prima.
(Non parlo del trattamento estetico, ma del legno)

Dipende, se la manutenzione è fatta in modo periodico allora il legno si conserva in buono stato, altrimenti è tutto inutile :D però per fare un paragone è come utilizzare windows e linux .. windows ha bisogno di protezione e manutenzione per funzionare bene (si spera) , linux no :D
Ovviamente :D
Purtroppo il difetto del legno è la manutenzione esterna...però io mi riferivo al problema strutturale:
il pvc purtroppo non puoi negarlo....risente degli sbalzi termici. Quest'inverno vedevo la differenza dalla mattina quando mi svegliavo con -6 -8 e mezzogiorno quando gli batteva il sole..... Figuriamoci da picchi di notte invernale a -12 e adesso quando batte il sole che passi anche i +40 (non lo puoi toccare...)

Purtroppo i miei sono stati montati in estate e quindi in inverno vanno fuori fase.
Magari fossero stati montati in autunno o inizio inverno....avrebbero avuto meno variazioni (partendo da un punto più in comune con le 2 estremità)

Però non lo si può negare, il pvc si deforma, il legno no :?

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#111
claudiofe ha scritto:
Michy295 ha scritto: lavoro con Finstral dal 1989, quindi mi sento chiamato in causa.
FIn'ora non ci sono mai stati problemi nè di scolorimento del prodotto, nè di finestre che si imbarcano. E montiamo circa 5000 finestra all'anno, non un paio. Ribadisco che il non tutte le finestre in PVC sono uguali, bisogna informarsi.
Io ho montato finstral proprio perchè mi sono ben documentato prima, e tutti dicono che "tra chi fa serramenti in pvc" finstral sia tra le migliori.

Però sulla mia pelle ho scoperto (avendo acquistato proprio finstra, figuriamoci perciò gli altri più economici) che il pvc è più sensibile alle variazioni termiche e non lievemente maaaa....con variazioni eccessive (vedi le foto che ho allegato nelle prime pagine. E non sono fotomontaggi ma sono foto realizzate con una fotocamera digitale pure abbastanza buona.

Dato che dici che prima bisogna informarsi....beh io l'ho fatto ma allora mi avete consigliato male....
io, una cosa del genere, non l'ho mai vista con le finestre che montiamo..
e, ti ripeto, ne mettiamo 5 mila l'anno, di Finstral.
Nessuna ha mai avuto il benchè minimo problema strutturale (o comunque di deformazione). Se il pvc fosse cosi come hai descritto, nessuno lo comprerebbe piu, eppure sta diventando l'attuale..fai due conti.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#112
claudiofe ha scritto:
fabrizio1987 ha scritto:
claudiofe ha scritto: Fabrizio, stiamo dicendo la stessa cosa :-)
Ho infatti detto che il legno non ha lo stesso isolamento termico del pvc, PERO' il legno non si imbarca e non subisce alterazioni "MECCANICHE" nel tempo.
Cioè prendi un serramento in legno adesso, e tra 5 anni ha ancora le stesse misure, gli stessi pregi e gli stessi difetti che aveva 5 anni prima.
(Non parlo del trattamento estetico, ma del legno)

Dipende, se la manutenzione è fatta in modo periodico allora il legno si conserva in buono stato, altrimenti è tutto inutile :D però per fare un paragone è come utilizzare windows e linux .. windows ha bisogno di protezione e manutenzione per funzionare bene (si spera) , linux no :D
Ovviamente :D
Purtroppo il difetto del legno è la manutenzione esterna...però io mi riferivo al problema strutturale:
il pvc purtroppo non puoi negarlo....risente degli sbalzi termici. Quest'inverno vedevo la differenza dalla mattina quando mi svegliavo con -6 -8 e mezzogiorno quando gli batteva il sole..... Figuriamoci da picchi di notte invernale a -12 e adesso quando batte il sole che passi anche i +40 (non lo puoi toccare...)

Purtroppo i miei sono stati montati in estate e quindi in inverno vanno fuori fase.
Magari fossero stati montati in autunno o inizio inverno....avrebbero avuto meno variazioni (partendo da un punto più in comune con le 2 estremità)

Però non lo si può negare, il pvc si deforma, il legno no :?


Che marchio di infissi in PVC hai acquistato? Noi vendiamo un marchio non conosciuto in Italia e questo profilo di problemi, o montato in estate o montato in inverno, non ne da.
Ho sentito testimonianze da amici di profili che hanno creato dei problemi, ed anche esperienze dirette nelle case dei clienti con montaggi non perfetti .. dipende da tante piccole cose. Comprare a un prezzo troppo basso è un rischio, non si sa mai che prodotto ti arriva :)
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#113
claudiofe ha scritto:
eliosurf ha scritto:
claudiofe ha scritto:
In alternativa si possono fare serramenti in alluminio, che sono più robusti ma hanno costi molto elevati.
cosa è una barzelletta?????
No, è un risultato.
Dove lavoro ci sono serramenti in alluminio che dopo anni (ah, dimenticavo di precisare che dove lavoro non ci sono tapparelle o persiane come a casa mia, quindi il serramento è ancora più soggetto a stress) è ancora identico ad anni fa. E d'inverno non è così freddo al tocco come si dice, e d'estate non è così caldo.
Anzi....quando lo apro viene un'ondata di caldo come se aprissi un forno da cucina. Ma toccandolo non lo direi mai.
Purtroppo ripeto che i costi sono molto più elevati....ed è uno dei motivi per cui non ho fatto i serramenti in alluminio pure io.
questa dei costi molto elevati è l'affermazione che mi fa sorridere. Da me chi vuole risparmiare mette alluminio.
io sto col made in Italy

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#114
claudiofe ha scritto:

Purtroppo i miei sono stati montati in estate e quindi in inverno vanno fuori fase.
Magari fossero stati montati in autunno o inizio inverno....avrebbero avuto meno variazioni (partendo da un punto più in comune con le 2 estremità)

Però non lo si può negare, il pvc si deforma, il legno no :?
claudio se un montaggio viene fatto in condizioni estreme di temperatura si richiede la registrazione e qualsiasi buon tecnico sa che deve fare una registrazione che vada bene in tutte le stagioni ,quindi si preferisce farla a temperature medie.

esiste anche una guida per questo: http://www.sipvc.org/pdf/01_TERMOMETRO_POSA.pdf

comunque tornando al problema principale dell'anta imbarcata, secondo me il problema è legato esclusivamente ad una registrazione errata del carico vetro/anta e dovrebbe essere risolvibile spessorandolo diversamente e cambiando pertanto il carico sull'anta.
io sto col made in Italy

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#115
Vi rispondo un pò a tutti in generale:

I serramenti che ho montato sono Finstral.
Quando ho fatto il preventivo i serramenti in alluminio mi sarebbero costati almeno un 20% in più (con vernice effetto simil legno e non liscia monocromatica. Infatti anche i serramenti (come si vede in foto nel forum a pagina 3) li ho presi con effetto simil legno e sono costati leggermente di più di quelli lisci)

Per il montaggio....che dire...vi do pienamente ragione che basta una buona registrazione, ma ho potuto vedere che li avrei potuti montare pure io da tanto semplice è la cosa.

Il serramento arriva da Finstral già premontato e pretarato.
Bisogna solo fissare il telaio al muro ed il gioco è fatto.
Almeno, così hanno fatto a me. Poi però....tra il caldo battente di luglio e agosto, ed il freddo dell'inverno....i serramenti si sono imbarcati e non corrispondevano più col telaio, con conseguente spiragli d'aria in cui ci passano anche le dita di una mano.

Questa è stata la mia esperienza.
Oltretutto (mi ripeto da quello che ho scritto ad inizio post per chi non ha letto) dopo la mia lamentela è tornato il posatore che cos'ha fatto?????!!!! Ha "smollato" il telaio dal muro e L'HA PIEGATO A FORZA PER FARLO ADERIRE ALLA PORTA!!! ROBE DA MATTI!!!
Come la pubblicità: per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande...e lui: se la porta è storta....stortiamo il telaio, così dovrebbe tornare ad aderire, no??!!!
Ma che vadano tutti a cagare!!! Se facessi io un lavoro del genere ad un cliente mi porterebbe subito davanti ad avvocato!!!! E' fortunato che non l'ho fatto perchè non sono il tipo!!! E non ne ho nemmeno il tempo!!!

Ora rispondetemi sinceramente senza continuare a fare giri di parole per voler difendere il pvc:
se montavo serramenti in legno....potrebbe essere successa una cosa simile a serramenti in legno???!!!

(io vi credo che non vi sia mai successo, ma le foto parlano chiaro, e ripeto: i serramenti arrivano giù già pronti. Non ci sono tarature da fare)

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#117
eliosurf ha scritto:io continuo ad essere dell'idea che chi ha stortato il telaio per farlo aderire all'anta ha fatto un errore. In questi casi si cambia il carico del vetro sull'anta per portarlo in squadra.
Senza ombra di dubbio io l'ho detto fin dall'inizio che il posatore è stato un infame quando ha modificato il telaio per farlo combaciare con l'anta. Purtroppo non ero io in casa quel giorno sennò non glielo facevo fare assolutamente. Anzi....chiamavo il venditore e mi lamentavo affinchè si trovasse un alternativa.

Però il danno è stato fatto....quindi ora devo reagire alla situazione attuale.

Rimane comunque che tutto è nato per via delle ante che si sono inarcate. Se non si inarcavano tutto questo non succedeva!

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#118
claudiofe ha scritto:Vi rispondo un pò a tutti in generale:

I serramenti che ho montato sono Finstral.
Quando ho fatto il preventivo i serramenti in alluminio mi sarebbero costati almeno un 20% in più (con vernice effetto simil legno e non liscia monocromatica. Infatti anche i serramenti (come si vede in foto nel forum a pagina 3) li ho presi con effetto simil legno e sono costati leggermente di più di quelli lisci)

Per il montaggio....che dire...vi do pienamente ragione che basta una buona registrazione, ma ho potuto vedere che li avrei potuti montare pure io da tanto semplice è la cosa.

Il serramento arriva da Finstral già premontato e pretarato.
Bisogna solo fissare il telaio al muro ed il gioco è fatto.
Almeno, così hanno fatto a me. Poi però....tra il caldo battente di luglio e agosto, ed il freddo dell'inverno....i serramenti si sono imbarcati e non corrispondevano più col telaio, con conseguente spiragli d'aria in cui ci passano anche le dita di una mano.

Questa è stata la mia esperienza.
Oltretutto (mi ripeto da quello che ho scritto ad inizio post per chi non ha letto) dopo la mia lamentela è tornato il posatore che cos'ha fatto?????!!!! Ha "smollato" il telaio dal muro e L'HA PIEGATO A FORZA PER FARLO ADERIRE ALLA PORTA!!! ROBE DA MATTI!!!
Come la pubblicità: per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande...e lui: se la porta è storta....stortiamo il telaio, così dovrebbe tornare ad aderire, no??!!!
Ma che vadano tutti a cagare!!! Se facessi io un lavoro del genere ad un cliente mi porterebbe subito davanti ad avvocato!!!! E' fortunato che non l'ho fatto perchè non sono il tipo!!! E non ne ho nemmeno il tempo!!!

Ora rispondetemi sinceramente senza continuare a fare giri di parole per voler difendere il pvc:
se montavo serramenti in legno....potrebbe essere successa una cosa simile a serramenti in legno???!!!

(io vi credo che non vi sia mai successo, ma le foto parlano chiaro, e ripeto: i serramenti arrivano giù già pronti. Non ci sono tarature da fare)

Ma possibile che una finestra si arca così? Non è che x caso ti hanno venduto il modello quello fatto esclusivamente di pvc?
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#119
fabrizio1987 ha scritto:
claudiofe ha scritto:Vi rispondo un pò a tutti in generale:

I serramenti che ho montato sono Finstral.
Quando ho fatto il preventivo i serramenti in alluminio mi sarebbero costati almeno un 20% in più (con vernice effetto simil legno e non liscia monocromatica. Infatti anche i serramenti (come si vede in foto nel forum a pagina 3) li ho presi con effetto simil legno e sono costati leggermente di più di quelli lisci)

Per il montaggio....che dire...vi do pienamente ragione che basta una buona registrazione, ma ho potuto vedere che li avrei potuti montare pure io da tanto semplice è la cosa.

Il serramento arriva da Finstral già premontato e pretarato.
Bisogna solo fissare il telaio al muro ed il gioco è fatto.
Almeno, così hanno fatto a me. Poi però....tra il caldo battente di luglio e agosto, ed il freddo dell'inverno....i serramenti si sono imbarcati e non corrispondevano più col telaio, con conseguente spiragli d'aria in cui ci passano anche le dita di una mano.

Questa è stata la mia esperienza.
Oltretutto (mi ripeto da quello che ho scritto ad inizio post per chi non ha letto) dopo la mia lamentela è tornato il posatore che cos'ha fatto?????!!!! Ha "smollato" il telaio dal muro e L'HA PIEGATO A FORZA PER FARLO ADERIRE ALLA PORTA!!! ROBE DA MATTI!!!
Come la pubblicità: per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande...e lui: se la porta è storta....stortiamo il telaio, così dovrebbe tornare ad aderire, no??!!!
Ma che vadano tutti a cagare!!! Se facessi io un lavoro del genere ad un cliente mi porterebbe subito davanti ad avvocato!!!! E' fortunato che non l'ho fatto perchè non sono il tipo!!! E non ne ho nemmeno il tempo!!!

Ora rispondetemi sinceramente senza continuare a fare giri di parole per voler difendere il pvc:
se montavo serramenti in legno....potrebbe essere successa una cosa simile a serramenti in legno???!!!

(io vi credo che non vi sia mai successo, ma le foto parlano chiaro, e ripeto: i serramenti arrivano giù già pronti. Non ci sono tarature da fare)

Ma possibile che una finestra si arca così? Non è che x caso ti hanno venduto il modello quello fatto esclusivamente di pvc?
Mi hanno dato il modello "Sistema 500"
Poi se per risparmiare dentro non hanno messo il telaio....questo non te lo so dire perchè non ho smontanto l'anta sia per non perdere la garanzia e sia perchè mi serve quindi non la posso rompere :-p
Però se l'hanno fatto.....vuol dire che Finstral è una ditta troppo poco seria, e non credo arrivino a tanto. Spero che neanche i cinesi facciano maialate simili...... :|
Oltretutto se ci fai caso alle foto...non ho l'anta tutta in vetro ma c'è anche la traversa ad altezza standard per misure di sicurezza imposte per legge.
Quindi in teoria il telaio dovrebbe essere più resistente.

p.s. voglio precisare che se fai caso alle foto....il difetto non è saltato fuori ad una sola anta, ma a tutte quelle che si usano, tranne una che è SEMPRE chiusa. Quella che è sempre chiusa ovviamente è sempre in "tiro" tramite nottolini ed in inverno ha subito minime variazioni da considerarsi nella norma (però sinceramente sono sicuro che se venissero utilizzate anche quelle si imbarcherebbero come le altre.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#120
8 pagine sono tante per rileggere tutto nei particolari, però mi viene da dire che se quei serramenti sono in garanzia qualsiasi difetto abbiano devono eliminarlo, anche con l'intera sostituzione, eventualmente anche con serramenti di altro materiale se non possono garantire al 100% l'assenza di difetti con il PVC, oppure anche con la restituzione di quanto pagato con conseguente ritiro dei serramenti difettati.