Ciao, una domanda semplice.
Oggi sono andata a vedere come procedono i lavori del mio appartamanto in costruzione. Siamo verso la fine e stanno sistemando i giardini. Nella parte non piastrellata del mio giardino, che è grande circa 4 x 5 metri, ho beh 13 tombini!!!
E' possibile una cosa del genere?? Mi sembra davvero assurdo, capisco 4 / 5 tombini, ma 13 in 20 mq d'erba mi sembra davvero inconcepibile!
C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Dite che se lo faccio presente all'architetto si possa ridurre il numero di tombini nel mio giardinetto?
Grazie a tutti.
Magie
Re: Tombini in giradino
#2Ormai è tardi ci si doveva pensare prima a livello progettuale.... cmq si è normale ai giorni d'oggi (solo che nel limite del possibile si tende a metterli nelle zone comuni e non nelle proprietà, per un discorso di manutenzione... cmq dovrebbero essere sotto la quota zero, e dovrebbero essere facilmente dicopribili con il terriccio...Magie ha scritto:Ciao, una domanda semplice.
Oggi sono andata a vedere come procedono i lavori del mio appartamanto in costruzione. Siamo verso la fine e stanno sistemando i giardini. Nella parte non piastrellata del mio giardino, che è grande circa 4 x 5 metri, ho beh 13 tombini!!!
E' possibile una cosa del genere?? Mi sembra davvero assurdo, capisco 4 / 5 tombini, ma 13 in 20 mq d'erba mi sembra davvero inconcepibile!
C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Dite che se lo faccio presente all'architetto si possa ridurre il numero di tombini nel mio giardinetto?
Grazie a tutti.
Magie
Re: Tombini in giradino
#3Capisco ma non ci è mai stato detto nulla. E nel capitolato non c'è scritto nulla. Il fatto di avere 13 tombini solo davanti (dietro non li ho contati) implica il fatto che siano anche degli altri condomini secondo me. Posso oppormi a questa cosa? I tombini li stanno mettendo adesso!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Re: Tombini in giradino
#4non credo che tu possa opporti visto che sicuramente ce ne saranno per le acque bianche, saponate, nere ecc... quindi sono abbastanza vincolate le posizioni a seconda delle calate verticali... opporre non credo, ma se hai questi dubbi perche non fai una telefonata all'architetto?Magie ha scritto:Capisco ma non ci è mai stato detto nulla. E nel capitolato non c'è scritto nulla. Il fatto di avere 13 tombini solo davanti (dietro non li ho contati) implica il fatto che siano anche degli altri condomini secondo me. Posso oppormi a questa cosa? I tombini li stanno mettendo adesso!
anche se onestamente non credo darà dei frutti, ma almeno ci fai 2 parole e ti chiarisce le idee...
facci sapere!
Re: Tombini in giradino
#5a regola, se servono anche gli altri condomini, non dovrebbero stare nella tua proprietà, ma dovrebbero stare nello spazio condominale.....almeno questo è ciò che dicono le normative ultime....ad esempio per quanto riguarda i tombini telefonici, visto che mi è successo, nella tua proprietà non ci devono passare quelli degli altri....e cosi immagino che sarà la solita cosa per enel, acqua gas etc. etc
Re: Tombini in giradino
#6Infatti, è quello che dico pure io. Perchè non sono stati messi nell'area comune ma tutti nel mio giardino? Ho fissato un incontro con l'architetto per chiedere spiegazioni.Tr4k ha scritto:a regola, se servono anche gli altri condomini, non dovrebbero stare nella tua proprietà, ma dovrebbero stare nello spazio condominale.....almeno questo è ciò che dicono le normative ultime....ad esempio per quanto riguarda i tombini telefonici, visto che mi è successo, nella tua proprietà non ci devono passare quelli degli altri....e cosi immagino che sarà la solita cosa per enel, acqua gas etc. etc
Secondo voi posso chiedere che vengano spostati, alcuni sotterrati o nel peggiore dei casi posso chiedere un risarcimento visto che non c'è scritto nulla di questo nè nel capitolato, nè nel preliminare? In più ci sono state diverse occasioni per dircelo e anche chiedendolo settimane fa ci era stato risposto che i tombini sarebbero stati pochi. Mi sembra davvero una presa in giro e non ho nessuna intenzione di accettare questa situazione stando zitta. Ho comprato questo appartamaneto per avere un pezzetto di giardino e me lo ritrovo praticamente cementato! Sbaglio? Grazie a tutti

Ultima modifica di Magie il 15/06/11 10:00, modificato 1 volta in totale.
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Re: Tombini in giradino
#7secondo me non sbagli anzi... capisco se i tombini fossere tutti i tuoi ci mancherebbe altro ma nel mio giardino io non tengo i tobini degli altri condomini... ma che cacchio di progetto hanno fatto...???? io mi sarei incavolata a morte...
Re: Tombini in giradino
#8I tombini sono delle grondaie e di ispezione di impianti elettrici e telefono ci devono essere, il fatto è che la maggior parte possono essere interrati senza problemi essendo di ispezione si fanno delle foto e nella malaugurata ipotesi si scava e si controlla.
Il problema sono le quote, se sono abbastanza profondi allora potresti far tagliare il tobino ed interrare il coperchio e con 30-40 cm di terra sopra cresce anche l'erba, non puoi metterci piante.
In alternativa li vernici con vernice verde per cemento o li metti in plastica verde.
Il problema sono le quote, se sono abbastanza profondi allora potresti far tagliare il tobino ed interrare il coperchio e con 30-40 cm di terra sopra cresce anche l'erba, non puoi metterci piante.
In alternativa li vernici con vernice verde per cemento o li metti in plastica verde.
Re: Tombini in giradino
#10non credo che mi abbasseranno di 30-40 cm i tombini comunque bastano anche 10 cm per far crecere l'erba.Oznerol ha scritto:Il problema sono le quote, se sono abbastanza profondi allora potresti far tagliare il tobino ed interrare il coperchio e con 30-40 cm di terra sopra cresce anche l'erba, non puoi metterci piante.
In alternativa li vernici con vernice verde per cemento o li metti in plastica verde.
L'idea di colorare i tombini non mi piace molto perchè il problema non è risolto

Oggi andiamo a sentire l'architetto per vedere se si può fare qualcosa. Lo abbiamo incontrato la settimana scorsa, ha voluto del tempo per pensare ad una soluzione ed oggi ci spiegherà cosa si può fare! Che paura! Fatemi gli auguri!!!Maha ha scritto:Magie com'è andata a finire??

"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Re: Tombini in giradino
#11Con 10cm l'erba cresce ma é delicatissima in quanto la terra non fa abbastanza da spugna e le radici non si approffondiscono abbastanza.
Certo che con tutti quei tombini di condominio nel caso di manutenzione dovrai farli entrare nel tuo giardino.
In bocca al lupo ma sono quasi certo che non risolveranno, ripeto se erano ispezioni potevano tranquillamente interrarli, a pensarci prima. Solo le fogne non si possono interrare.
Certo che con tutti quei tombini di condominio nel caso di manutenzione dovrai farli entrare nel tuo giardino.
In bocca al lupo ma sono quasi certo che non risolveranno, ripeto se erano ispezioni potevano tranquillamente interrarli, a pensarci prima. Solo le fogne non si possono interrare.
Re: Tombini in giradino
#12Ciao, ci sono novità.
Sono andata a parlare con l'architetto e su 21 tombini 5 verranno interrati sicuramente, 8 devono restare scoperti e per 8 mi devono far sapere se si possono interrare perchè sarebbero quelli delle acque nere.
Secondo voi gli 8 tombini delle acque nere è meglio interrarli o "coprirli" con un coperchio contenitivo dove pianterò dell'erba?
Qualcuno ha uno di questi coperchi in giardino? Una volta che l'erba è cresciuta si vedono?
Grazie, ciao!
Sono andata a parlare con l'architetto e su 21 tombini 5 verranno interrati sicuramente, 8 devono restare scoperti e per 8 mi devono far sapere se si possono interrare perchè sarebbero quelli delle acque nere.
Secondo voi gli 8 tombini delle acque nere è meglio interrarli o "coprirli" con un coperchio contenitivo dove pianterò dell'erba?
Qualcuno ha uno di questi coperchi in giardino? Una volta che l'erba è cresciuta si vedono?
Grazie, ciao!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Re: Tombini in giradino
#13sono chiusini così:
http://www.edilportale.com/prodotti/gri ... _3838.html
ovviamente tenendo il filo del tombino con la quota 0 del terreno... si vedrà appena appena il bordino con l'erba corta, con l'erba lunga spariscono
http://www.edilportale.com/prodotti/gri ... _3838.html
ovviamente tenendo il filo del tombino con la quota 0 del terreno... si vedrà appena appena il bordino con l'erba corta, con l'erba lunga spariscono

Re: Tombini in giradino
#14Alla fine come ti dicevo quelli delle grondaie si possono interrare, quelli di cucina e bagni dipende, se siete allacciati alla fognatura o se avete una cisterna privata, nel secondo caso ogni due anni i tombini vanno aperti e svuotati. In ogni caso hai in giardino una parte di tombini condominiali ai quali i rispettivi condomini potranno avere accesso per ispezione e pulizia.
Re: Tombini in giradino
#15grazie per le foto, finamente mi sono fatta un'idea di come verrebbe.Maha ha scritto:sono chiusini così:
http://www.edilportale.com/prodotti/gri ... _3838.html
ovviamente tenendo il filo del tombino con la quota 0 del terreno... si vedrà appena appena il bordino con l'erba corta, con l'erba lunga spariscono
A me è stato detto che i condomini non hanno accesso ma solo ditte autorizzate dall'amministratore ed esclusivamente in caso di problemi, quindi non dovrebbe essere una cosa molto frequente.Oznerol ha scritto:Alla fine come ti dicevo quelli delle grondaie si possono interrare, quelli di cucina e bagni dipende, se siete allacciati alla fognatura o se avete una cisterna privata, nel secondo caso ogni due anni i tombini vanno aperti e svuotati. In ogni caso hai in giardino una parte di tombini condominiali ai quali i rispettivi condomini potranno avere accesso per ispezione e pulizia.
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"