Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#31
sono stati fatti danni ingenti tanto da ingegneri quanto da architetti e parliamo di palazzi nobiliari nel centro di roma dove quando sono intervenuti i restauratori hanno trovato antichi setti portanti sventrati, ritappati a seguito di lesioni con materiale di recupero da maestranze discutibili, archi eliminati in favore di altre soluzioni inadempienti ed inappropriate alla vecchia muratura ecc ecc ecc!
Non conosco nello specifico la zona, ma se lo dici tu, mi devo fidare.
Tieni conto anche che nel corso dei tempi sono cambiati anche gli approcci alle valenze storiche, oltre, naturalmente, alla tecnologia, per cui è abbastanza consueto (non vorrei dire "normale") imbattersi in restauri fatti un po' così.... Anche qui (e parlo di un unico caso che conosco personalmente, e gli altri per averlo appreso dai giornali e poi da colleghi) questi metodi scriteriati oppure superati, si possono leggere in qualche palazzo non necessariamente storico.
Per il resto...... se leggi bene, il geometra ha "suggerito" una soluzione, non l'ha attuata!
Se frequenti i cantieri, non ti è mai capitato il committente che ti riferisce che l'artigiano gli ha detto che si può fare così e così?
Qualche volta a me sì! e l'artigiano è stato immediatamente ripreso sul posto. Alla fine del cantiere lui non è stato più preso per lavori successivi......
Voglio dire: suggerire è un conto, ma poi attuare... ben altro!!!
Ed è ovvio che qualunque intervento su strutture portanti debba necessariamente essere condotto da professionisti abilitati! Secondo te quel geometra avrebbe rischiato? Mah, dubito fortemente!!!
Dai....
Per il resto.... dici che ho sparato sentenze gratuite?... Beh, esattamente come te! Se tali le reputi...

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#32
Olabarch ha scritto:Concordo su tutto, tranne su una cosa:
sopratutto se gli interventi vanno eseguiti su edifici storici
Non mi sembra che Shark03 abbia fatto riferimento ad un edificio del '600, '700 oppure '800: forse mi è sfuggito qualcosa.....
Per il resto non solo concordo, come ho già detto, ma ho sempre sottolineato che per determinati interventi sia iNDISPENSABILE la figura dell'ingegnere.
no no.. tranquilli... non è un palazzo del 7-800...ma un semplice casello, con muri portanti... :wink:

Cercando di rimanere IT...oggi purtroppo non sono riuscito a fare le foto che chiedevi...

Nel frattempo nessun altro ha elaborato qualche altra soluzione ? :roll:

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#33
Dunque come al solito hai il vizio di citare mezzo messaaggio, solo quello che fa comodo a te per rispondere!

Venendo a noi non è l'argomento del tread parlare dei palazzi, monumenti, dell'edilizia storica o meno rovinata da facinorosi e maestranze dubbie.
Io ho riportato quella che è una realtà, quella degli interventi scriteriati sulle murature portanti, con la quale qualunque professionista o semplice studente si è confrontato e tu stesso me lo confermi!

Venendo al suggerimento del geometra la pensiamo in modi differenti.
Per me un geometra non può neanche suggerire un intervento del genere, perchè non è di sua competenza, tanto basta quindi a me per storcere il naso.
Poi ricordiamoci sempre che siamo in italia e persone che "rischiano" andando oltre i confini della legalità ce ne sono fin troppe purtroppo, quindi se è possibile sensibilizzare su un tema simile su un forum io lo faccio, e se leggo un consiglio strutturale dato da un geometra metto in guardia l'utente per informarlo!

In italia quanto all'edilizia le persone sono molto confuse, confondono geometri e architetti come fossero la stessa cosa e a malapena conoscono la figura dell'ingegnere.
Io preferisco ripeto informare e mettere in guardia da chiunque sconfini dal proprio ambito professionale perchè a pensar male si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca! :wink:

Per il resto è certo che hai sparato sentenze gratuite facendo appunti sulle mie conoscenze senza minimamente averne il diritto e dimostrando di non capire quanto io avevo scritto.
Comunque ci stà, non tutti hanno l'onestà intellettuale e la volontà per capire, riconoscere ed ammettere i propri errori, quindi non mi aspetto certo che tu capisca ed ammetta di aver sparato sentenze gratuite è molto più facile dire che anche io ho fatto lo stesso.
Ma va bene così, tanto chiunque dotato di inteletto capisce la differenza tra il mio modo di pormi ed il tuo, voglio dire è evidente!
Senza rancore ovviamente.
E qui chiudo per rispetto di OP!

Comunque shark io aspetterei le foto, perchè ho in mente un'idea, ma ho un esame giovedì e non ho tempo di disegnare al momento!
Comunque la mia soluzione prevede l'ambiente giorno cucina e studio uniti insieme, lasciando però una predisposizione che ti permetta in caso di bebè di dividere lo studio rendendolo cameretta con un'unico tramezzo centrale in cartongesso che potrai alzare quando ne avrai necessità!

Che ne pensi può intrigarti come idea?
"Less is More" L. Mies van der Rohe

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#34
In italia quanto all'edilizia le persone sono molto confuse, confondono geometri e architetti come fossero la stessa cosa e a malapena conoscono la figura dell'ingegnere.
:shock: :shock: :shock:
USSIGNUR ! ! !
Ti assicuro che anche nell'ultima delle valli dell'Alto Adige (quella più piccola e più vicina al confine, quella dove l'italiano lo parlano a stento) abbiano ben presente la differenza tra architetti, ingegneri, geometri e periti edili. Vorresti forse dire che a Roma la gente non sia così informata?
Probabilmente lo è più di quanto tu pensi....
Quanto al resto.......pensavo, sbagliando, di aver definito con chiarezza il mio pensiero ma quanto da te riportato impone un'ultima considerazione.
Contrariamente a te, io ho massima stima di tutte le categorie di professionisti e non ho alcun problema a confrontarmi con geometri, architetti ed ingegneri, naturalmente negli ambiti di comuni competenze. E, pensa te, non ho problemi nemmeno con i capicantiere o con gli artigiani. Non ho la supponenza che tu ritieni, per ragioni tue e solo tue, sia necessaria nel confronto.
Pensa te che io sono convinto di imparare qualcosa da chiunque abbia un'esperienza diversa dalla mia!
Purtroppo non sei sulla buona strada..... ti definisci studente, ci informi che giovedì avrai un esame ed hai queste crisi d'identità perchè ti ritieni superiore a chiunque.....
.....annamo bene!
Buon pomeriggio!

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#35
Olabarch ha scritto:
In italia quanto all'edilizia le persone sono molto confuse, confondono geometri e architetti come fossero la stessa cosa e a malapena conoscono la figura dell'ingegnere.
:shock: :shock: :shock:
USSIGNUR ! ! !
Ti assicuro che anche nell'ultima delle valli dell'Alto Adige (quella più piccola e più vicina al confine, quella dove l'italiano lo parlano a stento) abbiano ben presente la differenza tra architetti, ingegneri, geometri e periti edili. Vorresti forse dire che a Roma la gente non sia così informata?
Probabilmente lo è più di quanto tu pensi....
Ma fai sul serio?Io vorrei evitare di andare OT, ma passare per scemo non ne ho voglia!
Tu eserciti la professione, hai fatto le tue esperienze, io stò facendo le mie formandomi pian piano e ti invito ancora a non sentenziare su quanto io asserisco, perchè frutto di mie esperienze che valgono quanto le tue fino a prova contraria!
Il fatto che la tua esperienza nelle valli dell'alto adige ti indica una cosa non significa che nel mondo intero la realtà il know how in materia sia lo stesso, convieni?Non è difficile da capire.
Comunque ti snocciolo la questione, così è più semplice.
Essendo un professionista infatti dovresti sapere che forse nelle valli dell'alto adige non regna l'abusivismo edilizio che assale lo stivale e che rappresenta un grandissimo problema che si amplia a dismisura man mano che si scende!
Ma tu questo senz'altro lo sai e dovresti essere in grado di fare 2 + 2 e capire che forse la realtà di cui io parlo è un pò diversa dalla tua.(Se vuoi ti porto nei quartieri perifierici di Roma e sul litorale, così ti faccio toccare con mano ciò di cui parlo e magari parliamo anche di responsabilità...quando vuoi! :wink: )

Ripeto io assisto a abusi edilizi perpetrati su terreni del demanio, terreni agricoli su cui si costruisce tranquillamente sopra, abusi di tutti i tipi nell'edificato esistente e non sono ancora entrato dentro Roma...vuoi che continuo?
E sappi che dietro questi interventi ci sono persone che spesso per correre e costruirsi casa si fanno fare un progettino da qualcuno e tirano su le abitazioni e poi condonano! :wink:
E sono le stesse persone che non sanno cosa sia un architetto e lo confondono con l'igegnere o il geometra.
Ripeto sono realtà, diverse dalle tue ma realtà esistenti e se tu le ignori e hai anche la presunzione di darmi contro dimostri solo immensa ignoranza in materia e non contano gli anni sulle spalle, gli anni di professione o altro, o si fa il collegamento logico o non si fa e si sentenzia gratuitamente, convincendosi che tutti sanno tutto di qualunque cosa si parli quando non è così.
In italia le persone non leggono i giornali e tu vuoi darmi a bere che tutti sanno perfettamente quali sono le competenze di un geometra o di un architetto?Ma siamo seri e guardiamo la realtà che forse non è bianca o nera come la vedi tu, ma solcata inevitabilmente da diverse sfumature di grigio!
L'italia e il mondo dell'edilizia sono fenomeni complessi, fortemente caratterizzati e strutturati anche dal territorio, dalla società, dalla cultura e ripeto tu dovresti saperlo, anzi sono certo che lo sai ergo non capisco i tuoi appunti ancora una volta gratuiti!
Olabarch ha scritto: Quanto al resto.......pensavo, sbagliando, di aver definito con chiarezza il mio pensiero ma quanto da te riportato impone un'ultima considerazione.
Contrariamente a te, io ho massima stima di tutte le categorie di professionisti e non ho alcun problema a confrontarmi con geometri, architetti ed ingegneri, naturalmente negli ambiti di comuni competenze. E, pensa te, non ho problemi nemmeno con i capicantiere o con gli artigiani. Non ho la supponenza che tu ritieni, per ragioni tue e solo tue, sia necessaria nel confronto.
Altro appunto inutile in quanto io non ho mai detto di non gradire il confronto con gli altri professionisti, anzi, adoro confrontarmi con tutte le categorie professionali e spesso vado per cantieri a lavorare spaccandomi la schiena per toccare con mano la MIA materia e confrontarmi con tutti, dall'architetto sul cantiere, all'artigiano che fa le tracce sui muri perchè so che può insegnarmi qualcosa di utile per accrescere il mio bagaglio!

Ancora una volta quindi vai fuori dal seminato e spari sentenze senza conoscermi minimamente, e vorrei sapere chi o cosa ti da il diritto di farlo.
Porta rispetto! :wink:
Olabarch ha scritto: Pensa te che io sono convinto di imparare qualcosa da chiunque abbia un'esperienza diversa dalla mia!
Purtroppo non sei sulla buona strada..... ti definisci studente, ci informi che giovedì avrai un esame ed hai queste crisi d'identità perchè ti ritieni superiore a chiunque.....
.....annamo bene!
Buon pomeriggio!
Io non mi ritengo superiore a nessuno, e non ho alcuna crisi di identità.
Ripeto avere ampie vedute e considerare tutte le variabili di un problema, tenendo conto di tutte le implicazioni, non solo quelle della propria realtà lo ritengo un grandissimo pregio, non un limite.
Se tu la pensi diversamente non è affar mio e francamente le tue sentenze sulla mia strada mi scivolano addosso, perchè su alcuni argomenti vuoi fare il galletto dimostrando di saperne di più e poi ti perdi in un bicchierino d'acqua come un pescetto rosso come nell'esempio dell'alto adige che con il mio reply c'entrava come i cavoli a merenda! :D
Inoltre io ho l'immenso pregio di non sparare sentenze come tu fai gratuitamente nei miei confronti da più di un reply.
Ma anche questo è ordinaria amministrazione, educazione, tatto e garbo non si comprano al supermercato, o si hanno o non si hanno...citando una pubblicità "ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è mastercard!" :D

Buon proseguimento Olabarch! :wink:
"Less is More" L. Mies van der Rohe

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#36
Franz87 ha scritto:......cut
Comunque shark io aspetterei le foto, perchè ho in mente un'idea, ma ho un esame giovedì e non ho tempo di disegnare al momento!
Comunque la mia soluzione prevede l'ambiente giorno cucina e studio uniti insieme, lasciando però una predisposizione che ti permetta in caso di bebè di dividere lo studio rendendolo cameretta con un'unico tramezzo centrale in cartongesso che potrai alzare quando ne avrai necessità!

Che ne pensi può intrigarti come idea?
Ragazzi per favore... Capisco che nel mondo del libro professionismo ci siano parecchi punti di vista, e questi dovrebbero essere visto come punti di confronti, per trarre da due o più opinioni quella che risulta essere vincente...
Obbligare le proprie idee non può far altro che uccidere il progresso...
Oltretutto questo è un forum, un bel forum, pertanto è una community nate per condividere i propri pensieri...

Detto questo spero vi incontrerete per un buon caffè... ;)

Tornando a noi...
La tua idea mi ha molto incuriosito :D :D ... non appena puoi manda la bozza della tua idea...
Grazie mille a tutti davvero..siete magnifici... :wink:

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#37
nel mondo del libro professionismo ci siano parecchi punti di vista, e questi dovrebbero essere visto come punti di confronti, per trarre da due o più opinioni quella che risulta essere vincente...
Obbligare le proprie idee non può far altro che uccidere il progresso...
Concordo in pieno!!!!!
però..... le foto please!!!!

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#38
shark03 ha scritto:Detto questo spero vi incontrerete per un buon caffè... :wink:
Quoto! :D
Visto che la casa è in Sicilia .... granita al caffè! 8)
PS @shark: ma si vede il mare? e le Eolie? :o
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#39
Olabarch ha scritto:
nel mondo del libro professionismo ci siano parecchi punti di vista, e questi dovrebbero essere visto come punti di confronti, per trarre da due o più opinioni quella che risulta essere vincente...
Obbligare le proprie idee non può far altro che uccidere il progresso...
Concordo in pieno!!!!!
però..... le foto please!!!!
Bhe..la questione pur sembrando semplice è abbastanza complicata, visto la situazione attualmente presente... inoltre il lavoro mi rende ancora più difficoltosa la cosa...
Spero di riuscire a fare quello che mi hai chiesto nel più breve tempo possibile...

Comunque se posso anticiparti qualcosa io rispetto a quello che dovresti vedere dalle foto, lo faccio con piacere :wink:

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#40
myfriend ha scritto:
shark03 ha scritto:Detto questo spero vi incontrerete per un buon caffè... :wink:
Quoto! :D
Visto che la casa è in Sicilia .... granita al caffè! 8)
PS @shark: ma si vede il mare? e le Eolie? :o
...granita al limone è quella classica :wink: ma sono tutte buonissime...
Personalmente la prendo Angelica...Fragola e Limone ... una delizia, e con il caldo è un toccasana... :P

per quanto riguarda il mare, intendi dire se si vede da questo immobile?
In tutti i casi, a Milazzo e tutte le zona dell'interland è difficile trovare un paese o una zona che non abbia vista sul mare... da questo punto di vista è una zona bellissima... le Isole Eolie dipende il tempo... quando non c'è troppa umidità si riescono a vedere tutte e sette.. come in cartolina.. :P

Peccato che zone del genere non le abbiano saputo sfruttare con il turismo, visto che madrenatura il suo dono lo ha fatto... Invece si è preferito costruire una zona ASI con Raffineria Petrolifera, Centrale Termica ENEL, Acciaieria, e una miriade di fabbrichette e Capannoni... :(
Sono un sostenitore dell'industria, ma non condivido la scelta della sede...
La Fortuna è che Milazzo essendo una città edificata lungo una penisola, ha sia il mare di levante che quello di ponente, naturalmente hanno distrutto la zona più bella: levante, a detta degli anziani... ma il lato di ponente resta un Paradiso...
Per chi piace il mare... :wink: :wink:

Re: Chi mi sa arredare 55mq??

#41
shark03 ha scritto:
myfriend ha scritto:
shark03 ha scritto:Detto questo spero vi incontrerete per un buon caffè... :wink:
Quoto! :D
Visto che la casa è in Sicilia .... granita al caffè! 8)
PS @shark: ma si vede il mare? e le Eolie? :o
...granita al limone è quella classica :wink: ma sono tutte buonissime...
Personalmente la prendo Angelica...Fragola e Limone ... una delizia, e con il caldo è un toccasana... :P

per quanto riguarda il mare, intendi dire se si vede da questo immobile? Sì, intendevo questo :wink:

In tutti i casi, a Milazzo e tutte le zona dell'interland è difficile trovare un paese o una zona che non abbia vista sul mare... da questo punto di vista è una zona bellissima... le Isole Eolie dipende il tempo... quando non c'è troppa umidità si riescono a vedere tutte e sette.. come in cartolina.. :P

Sì, bellissima zona, prima o poi ci tornerò :D

Peccato che zone del genere non le abbiano saputo sfruttare con il turismo, visto che madrenatura il suo dono lo ha fatto... Invece si è preferito costruire una zona ASI con Raffineria Petrolifera, Centrale Termica ENEL, Acciaieria, e una miriade di fabbrichette e Capannoni... :(
Sono un sostenitore dell'industria, ma non condivido la scelta della sede...
La Fortuna è che Milazzo essendo una città edificata lungo una penisola, ha sia il mare di levante che quello di ponente, naturalmente hanno distrutto la zona più bella: levante, a detta degli anziani... ma il lato di ponente resta un Paradiso...
Per chi piace il mare... :wink: :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)