annsca ha scritto:pagno ha scritto:annsca ha scritto:sempre più bella pagno , la tua casa ! bellissime anche le porte e poi il "movimento" del corridoio con le pareti in diagonale, bello, mi piace

. Se poi penso che siete riusciti a fare tutto da lontano, resto ancora più mmirata

.
Ti chiedo informazioni sul tipo di pittura che hai usato: di che si tratta ? il fondo è liscio o ruvido ? magari l'hai già scritto ma non sono riuscita a trovarlo

.
Grazie e ancora complimenti !

sei un tesoro, mille grazie!
la pittura si chiama cebostyle: è ruvida al tatto e ha effetto perlescente. io,però, ho preso il toner e il loro prodotto speciale; invece ,su suggerimento del mio imbianchino, il fondo è normale pittura. cambia molto la resa a secondo di come viene steso. a noi è piaciuto con la spatola, a tratti piccoli,ma si può fare anche diversamente.
non penso avrai difficoltà a trovarlo...fammi sapere!
l'ho già trovato ! è proprio quello che avevo visto e che mi è piaciuto tanto ...mi sembra che quello che ho visto si chiami Cebostyle antico, di fatto è come dici tu e ha un che di metallico/perlescente ...tu hai preso questo o un'altra serie ? e che colore ? dimmi dimmi
io ho preso proprio quello! ci sono tre tavolozze diverse che hanno tre basi distinte: io ho scelto su base argento ovviamente. non ricordo più i codici ma ho preso solo il prodotto speciale con fondo bianco, dato dal mio imbianchino, per le pareti del corridoio; mentre per il soffitto di quest'ultimo abbiamo scelto un grigio intenso, viola per la parete del salotto.
noi abbiamo notato una cosa: quando scegli il colore dalla tavolozza, poi ti consigliano un numero specifico di toner da utilizzare per ottenere quella intensità. ci siamo accorti (ci è stato anche confermato dal negoziante in cui ci siamo riforniti) che il numero dei toner non è esatto: la casa madre te ne consiglia due, nel mio caso, per ottenere il colore scelto ma ne bastava semplicemente uno di toner. non so cosa ne sarebbe venuto fuori se ne avessi mischiato due come indicato da loro. considera che io ho scelto sia nel caso del grigio che del viola, due colori già molto forti. infatti, alla fine, il colore che ne è risultato era indentico a quello visto come da campione ma con toner dimezzato.
Peccato che con la mia macchinetta fotografica non si percepiscano bene i colori, mentre se avessi quella del maritino le foto sarebbero più significative e potre farti capire meglio l'intensità dei colori usati.
L'effetto di questo tipo di pittura a me piace molto. dovresti vedere la parete viola alla luce: è spettacolare!
noterai che dalla cartella colori avrai l'imbarazzo della scelta: ci sono veramente tantissime possibilità di scelta e personalizzazioni!