Ciao,
il letto rotondo, nato nell'america degli anni '70 è da sempre un simbolo di romanticismo (in questo tema basti vedere il largo uso dei letti rotondi nei film americani anni '70 in chiave romantica).
La scelta del letto rotondo piuttosto che rettangolare deve essera assolutametne personale. Al giorno d'oggi esistono letti rotondi con contenitore e materasso rotondo, materassi rotondi a molle, in lattice, orotopedici e esitono letti con struttura rotonda e matrasso rettangolare. I letti rotondi sono allo stesso livello di quelli rettangolari per praticità, comodità, facilità di pulizia. Proprio per questo, il target di persone che possiedono il letto tondo o rotondo è cambiato. Prima era un prodotto per soli giovani, adesso è un prodotto per tutti (abbiamo numerosi clienti non poprio giovanissimi).
Il problema delle lenzuola non esiste. O meglio, in tantissime zone d'Italia so che è impossibile reperie lenzuola rotonde (per questo i clienti si rivolgono a noi). Il problema può però essere facilmente ovviato mendiante l'acquisto on.line o mediante una sarta che può confezionare le lenzuola su misura (anche se, a dirla tutta, il vero pezzo necessario, è il sotto, quello comunemente chiamato con "gli angoli", perchè la parte superiore delle lenzuola, può tranquillamente essere rettangolare e essere incassata sotto il materasso).
Per il letto rotondo con materasso rettangolare, sconsiglierei la realizzazione dal falegname per il costo. Esistono numerose aziende che lo producono ad un costo di mercato.
Ti porto alcune immagini. La prima è di un letto che si può avere con materasso rotondo o con materasso normale e box contenitore. Il secondo di un letto rotondo con materasso rotondo ortopedico a molle.