Caminetto

#1
Immagine



Qualcuno conosce qualche produttori di questo tipo di caminetti angolari ?

Meglio pellet o altro ?
SCAVOLINI - SCENERY ( Acquistata !!! ) In attesa di montaggio.

Re: Caminetto

#2
Puoi mettere un qualsiasi camino (monoblocco) ad angolo, alcuni hanno una svasatura nella parte posteriore per ridurre lo spazio di ingombro.
Se ti riferisci al rivestimento, quello può essere costruito in qualunque modo tu voglia, ti sconsiglio di comprare un rivestimento prefabbricato, alla fine ti viene a costare di più che a fartelo fare personalizzato.
Nosferatu ha scritto:Meglio pellet o altro ?
Per altro intendi legna?
La scelta tra pellet e legna dipende da una serie di fattori...
-hai legna a disposizione o dovresti comprarla?
-hai spazio per stoccare la legna?
-che uso pensi di fare del camino? Lo accenderai solo qualche volta o spesso?
-di che diametro è la canna fumaria? Per i camini a legna serve un diam.20 meglio se 25 cm, per il pellet serve un diam.8, la spesa se devi costruirlo nuovo è molto diversa.

Ah, se pensava al bioetanolo o simili un consiglio, lascia perdere!!! :mrgreen:

Re: Caminetto

#3
Julianna ha scritto:Puoi mettere un qualsiasi camino (monoblocco) ad angolo, alcuni hanno una svasatura nella parte posteriore per ridurre lo spazio di ingombro.
Se ti riferisci al rivestimento, quello può essere costruito in qualunque modo tu voglia, ti sconsiglio di comprare un rivestimento prefabbricato, alla fine ti viene a costare di più che a fartelo fare personalizzato.
Nosferatu ha scritto:Meglio pellet o altro ?
Per altro intendi legna?
La scelta tra pellet e legna dipende da una serie di fattori...
-hai legna a disposizione o dovresti comprarla?
-hai spazio per stoccare la legna?
-che uso pensi di fare del camino? Lo accenderai solo qualche volta o spesso?
-di che diametro è la canna fumaria? Per i camini a legna serve un diam.20 meglio se 25 cm, per il pellet serve un diam.8, la spesa se devi costruirlo nuovo è molto diversa.

Ah, se pensava al bioetanolo o simili un consiglio, lascia perdere!!! :mrgreen:

Per quanto riguarda il rivestimento prefabbricato hai qualche riferimento ...
Per uso sceglierei il caminetto a pellet e lo userei qualche oretta tutti i giorni la sera .
SCAVOLINI - SCENERY ( Acquistata !!! ) In attesa di montaggio.

Re: Caminetto

#4
Sei hai intenzione di usarlo tutti i giorni allora scegli il pellet, molto più pulito, accensione e spegnimento automatici, termostato ecc.ecc.

Quasi tutte le aziende che producono caminetti propongono i rivestimenti prefabbricati, per dirtene qualcuna: Edilkamin, Ravelli, Palazzetti, Piazzetta, Nordica, Caminetti Montegrappa, Clam...non me ne vengono in mente altre al momento!

Vedrai però che con il pellet tendono a proporre rivestimenti dalla stile moderno.

Re: Caminetto

#5
Per quanto riguarda il rivestimento prefabbricato hai qualche riferimento ...
Per uso sceglierei il caminetto a pellet e lo userei qualche oretta tutti i giorni la sera .[/quote]


Ciao,
se decidi per un caminetto a pellet dai un'occhiata al modello MP 973 Piazzetta oppure al nuovo IP 78.
Anche il modello SCF Edilkamin ha una linea molto particolare (è meno costoso e per la tua situazione probabilmente è l'ideale).
Eliminerei il basamento che vedo nella foto e scenderei con la parete diagonale fino a terra.
Per il rivestimento puoi contattare un gessista, gli fai vedere la foto e senti se può fare tutto lui.Deve solo creare una struttura solida (io metterei un doppio pannello da 15 mm ignifugo) e poi ci incolli le pietre (le trovi da qualsiasi rivenditore di materiali per edilizia).
Se decidi per la legna e vuoi qualcosa di veramente bello e moderno vai su queste marche: Stuv-Austriflamm-Spartherm oppure se preferisci aziende italiane: Piazzetta (ma solo la serie ME oppure MC) Edil kamin la serie Screen o Cristal ed infine MCZ la linea quella di design.
Buona scelta.
gef

Re: Caminetto

#6
gef ha scritto:Per quanto riguarda il rivestimento prefabbricato hai qualche riferimento ...
Per uso sceglierei il caminetto a pellet e lo userei qualche oretta tutti i giorni la sera .

Ciao,
se decidi per un caminetto a pellet dai un'occhiata al modello MP 973 Piazzetta oppure al nuovo IP 78.
Anche il modello SCF Edilkamin ha una linea molto particolare (è meno costoso e per la tua situazione probabilmente è l'ideale).
Eliminerei il basamento che vedo nella foto e scenderei con la parete diagonale fino a terra.
Per il rivestimento puoi contattare un gessista, gli fai vedere la foto e senti se può fare tutto lui.Deve solo creare una struttura solida (io metterei un doppio pannello da 15 mm ignifugo) e poi ci incolli le pietre (le trovi da qualsiasi rivenditore di materiali per edilizia).
Se decidi per la legna e vuoi qualcosa di veramente bello e moderno vai su queste marche: Stuv-Austriflamm-Spartherm oppure se preferisci aziende italiane: Piazzetta (ma solo la serie ME oppure MC) Edil kamin la serie Screen o Cristal ed infine MCZ la linea quella di design.
Buona scelta.
gef[/quote]


A tua esperienza quanto potrebbe costare a spanne un camino con rivestimento dei due modelli che hai indicato sopra.
SCAVOLINI - SCENERY ( Acquistata !!! ) In attesa di montaggio.

Re: Caminetto

#7
Con Edil Kamin SCF sarai sui 3.800,00 Euro circa con la posa e il cartongesso (escluso il rivestimento in pietra e la tubazione inox).
Con il modello IP Piazzetta circa 1.000,00 € in più.
Considera che per un buon caminetto a pellet vai dai 2.300,00 ai 3.000,00 € (poi dipende dallo sconto che riesci a spuntare).
Il prezzo del rivestimento varia a seconda del modello, una cosa tipo quella che vuoi tu di serie non esiste, è da fare in opera (ma se ti guardi in giro vedrai che molti posatori te la possono realizzare senza problemi).

Re: Caminetto Edilkamin Screen

#8
Salve, volevo solo sconsigliarvi i camini Edilkamin in particolare il modello Screen, questo camino ha dei pezzi che si rompono (cosa che ha alta probabilità) non possono essere sostituiti inoltre l'azienda ha pochi centri assistenza e quindi spesso sono lontani ed intervengono con molto ritardo ma sopratutto poco preparati. Edilkamin ha dei prodotto di bella estetica ma non è un'azienda seria. Al contrario è importante affidarvi ad aziende serie