Perchè risparmiare sulla sicurezza?

#1
Buongiorno navigando sul forum e leggendo diversi topic sull'argomento,ho deciso di lanciare questa piccola provocazione.Mi chiedo perchè si decide di investire parecchio su cucine(mi sono regalato due anni fa una cucina arclinea),piuttosto che su mobili per la sala o altro,mentre si trascura l'aspetto sicurezza dato dalla porta blindata?Non è forse importante proteggere adeguatamente i propri valori affettivi e materiali?Trovo molto più frequentemente discussioni su chi ottiene il prezzo migliore,piuttosto che osservazioni sulla vera qualità della struttura e della posa della porta-serratura.Mi piacerebbe ricevere molti punti di vista da addetti del settore e da utenti finali per confrontarsi su questo argomento secondo me molto importante.

Grazie per l'attenzione

Re: Perchè risparmiare sulla sicurezza?

#2
Parlo come utente finale:

Perchè ad esempio una porta blindata di classe 3 , che sia di marca x o y deve rispettare determinati requisiti, quindi si equivalgono, e si puo prendere tranquillamente quella che costa meno (con le ovvie dovute accortezze). Ovvio che stiamo parlando di blindate serie, non cinesate da Leroy Merlin...

E cmq se uno vuole entrare entra, magari da una finestra, o entra dalla blindata mettendoci quei MINUTI in piu (non ore o giorni, minuti)....

Puoi anche montarti la blindata piu costosa al mondo, e come finisce? che se vogliono entrare ti puntano un coltello alla gola sull'uscio di casa e puoi aver speso milllemila euro in porta blindata inutilmente...

Parlare di blindata come sicurezza trova il tempo che trova... diciamo che è piu una condizione mentale...

Re: Perchè risparmiare sulla sicurezza?

#3
Ehm.....ssiii..insomma, non tutto quello che hai detto e' vero.
Tutti i blindati in una determinata classe di antieffrazione devono rispettare determinatre caratteristiche...e siamo daccordo.
Caratteristiche di antieffrazione appunto.E basta pero'.
Come hai ben sottolineato non e' tutto in quanto se vogliono entrare entrano comunque.
Allora entrano in gioco altre cose.
Ogni ditta ha le sue rifiniture, i suoi spessori di lamiera (sentito parlare di 8/10/,10/10, 12/10 ecc ecc ), le sue coibentazioni o meno ecc ecc.
per non parlare di differenze estetiche o di rifiniture (es fermapannello in tinta ecc ecc).
Anche le zincature ad esempio non sono tutte uguali....anzi.
Es Metalnova quando tratta di portoni da esterno zinca i portoni in maniera particolare, oltre ad inserire pannello da esterni.
Dierre modifica il pannello e via...portone da esterno!!!!!

No no, i portoni non sono tutti uguali!!!

Re: Perchè risparmiare sulla sicurezza?

#4
Simone68 ha scritto:Ehm.....ssiii..insomma, non tutto quello che hai detto e' vero.
Tutti i blindati in una determinata classe di antieffrazione devono rispettare determinatre caratteristiche...e siamo daccordo.
Caratteristiche di antieffrazione appunto.E basta pero'.
Come hai ben sottolineato non e' tutto in quanto se vogliono entrare entrano comunque.
Allora entrano in gioco altre cose.
Ogni ditta ha le sue rifiniture, i suoi spessori di lamiera (sentito parlare di 8/10/,10/10, 12/10 ecc ecc ), le sue coibentazioni o meno ecc ecc.
per non parlare di differenze estetiche o di rifiniture (es fermapannello in tinta ecc ecc).
Anche le zincature ad esempio non sono tutte uguali....anzi.
Es Metalnova quando tratta di portoni da esterno zinca i portoni in maniera particolare, oltre ad inserire pannello da esterni.
Dierre modifica il pannello e via...portone da esterno!!!!!

No no, i portoni non sono tutti uguali!!!
Certo, ci mancherebbe che siano tutti uguali!!! Ma cosa cambia effettivamente da un 8/10 a un 12/10? che ci vogliono 3 minuti in piu per forarlo? capiscimi che a livello sicurezza non è che siano 2 pianeti diversi...
Per le altre caratteristiche è come parlare delle finestre, dove guardi coibentazione ed estetica (ma non diventa fondamentale l'estetica, c'è piu spirito di adattamento su questa per risparmiare euri, perche cmq non è un elemento invasivo come puo essere una cucina)

Re: Perchè risparmiare sulla sicurezza?

#5
Domanda!!!Avete mai provato a ricercare come vengono classificate le porte blindate.Mi spiego facendo un esempio riguardante la classe antieffrazione 3,che poi è quella più venduta negli appartamenti...resiste a uno scassinatore che tenta di forzare la porta anche con cacciaviti e piede di porco.Questo vuol dire che per ottenere la classificazione di livello 3 ogni porta BLINDATA deve resistere per un certo periodo di tempo(minuti)ad un"esaminatore" che tenta di aprirla con un cacciavite e un piede di porco(attrezzi che si possono usare esclusivamente per aprire una porta in legno).QUesto vuol dire che secondo me bisogna andare al di la della classe antieffrazione della porta ma informarsi seriamente su come è costruita o affidarsi ad un rivenditore serio e preparato.Altro capitolo molto importante della sicurezza della porta è la serratura cioè il cuore della porta.Con quali criteri scegliete le vostre chiavi??

Re: Perchè risparmiare sulla sicurezza?

#6
lupin82 ha scritto:Altro capitolo molto importante della sicurezza della porta è la serratura cioè il cuore della porta.Con quali criteri scegliete le vostre chiavi??
Esistono i negozianti apposta per consigliarti... Lascio la parola agli altri, mi sono stufato di sto questionario :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: