effegibi ma a che prezzo?

#1
salve a tutti, per la nuova casa stiamo seriamente valutando la possibilità di inserire un bagno turco della EFFEGIBI (che ci è stata raccomandata anche da amici che ce l'hanno)...
ho visto sul sito che è disponibile un modello che si chiama Touch & steam in cui tutto il blocco è incluso in una lastra di vetro e non ci sono vincoli di dimensione del vano doccia.

ci tengo a precisare che siamo amanti dell'hammam, ma per ora abbiamo solo una plasticosissima doccia multifunzione con bagno vapore per cui ci terremmo a fare un passo avanti.

qualcuno mi sa dare opinioni in merito? intendo sia come qualità/affidabilità, ma soprattutto come prezzo, così posso cominciare a riempire il salvadanaio? :mrgreen:

grazie fin da ora... :oops:
procedono i lavori a casa mia...
SEGUILI SU : http://glocasa.blogspot.com/
topic galleria fotografica: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=102797

Re: effegibi ma a che prezzo?

#4
Io sono molto tentato di acquistare una sauna effegibi però sono molto indeciso.Avendo spazio abbondante in un locale in taverna mi sta affascinando l'idea di installare SASHA della Jacuzzi che abbina la sauna al bagno turco e alla doccia...Per ora è solo un sogno visti i prezzi...

Re: effegibi ma a che prezzo?

#8
Pure io ero interessato a farmi una cabina bagno turco e ... intanto se si vuole qualcosa di veramente performante non si scende sotto gli 8-9'000 € (e parlo, nel mio caso, di uno sputacchio di 120x90). Ho analizzato vari prodotti, da Effegibi a Glass, da Duravit a Kos, da Tylö a Teuco (tutti marchi di alta gamma quindi) e alla fine nessuno ha saputo darmi ciò che un VERO investimento potrebbe darmi. Per "vero investimento" intendo che, tenendo conto di vari aspetti, l'hammam ha bisogno di uno spazio ben preciso, concepito con i controcaxxi, altrimenti (come scriveva qualcuno) è come entrare in una doccia di lusso con una vaporella :lol: È inutile: gira a rigira, un vero hammam ha bisogno di un locale dedicato di almeno 5-6 mq, in muratura, coibentato a regola d'arte, con l'atmosfera e le luci giuste, le panche per sdraiarsi, il tetto a cupola (per evitare l'effetto "tortura cinese"), la ventilazione perfettamente dosata e soprattutto una caldaia di alta gamma. E poi ovviamente lo spazio relax e la nicchia docce. Parlo da autentico amante del bagno turco, intesa come esperienza sensoriale e terapeutica. Poi, vabbè, c'è chi si accontenta di un comune "bagno di vapore" seduto su uno sgabello ... ma parliamo d'altro!
Mi sono messo a tavolino con un architetto e per fare un vero hammam (come lo intendo io e come lo intendono ... gli intenditori :wink: ) ci vogliono almeno 20-25'000 € per 5-6 mq (tutto compreso). E non parlo di realizzazioni con mosaico Bisazza e altre amenità :lol:
Ora, a parte che tutto quello spazio non ce l'ho ... ma anche se lo avessi: mi metto a spendere quelle cifre per 5 mq di hammam privato?? Non ho un brutto reddito, ma non sono nemmeno un manager da 150'000 € al mese :lol:
Vicino a me c'è uno splendido hôtel a 5 stelle, che ha una SPA favolosa. Con 20'000 € faccio abbonamenti annuali illimitati per la SPA (e piscine) per più di 10 anni!! Col vantaggio che vado, socializzo pure, mi diverto, mi offrono ogni genere di spremute di frutta, quando parto non devo pulire una sega, non devo fare manutenzione, ogni 3-4 anni cambiano tutte le attrezzature, ecc.
Mi sono detto: "private SPA"?? Col caxxo :lol: come dice il titolo del topic "ma a che prezzo"? A un prezzo alto, certo, ma con classe, in un 5 stelle e non in pochi mq da pulire, decalcificare, mantenere e poi, dopo 15 anni, cambiare, perché ... diciamolo, dopo tot anni gli ambienti "benessere" devono essere totalmente ristrutturati, altrimenti fanno schifo.

Ecco, questo è il caso mio :wink:

Re: effegibi ma a che prezzo?

#9
boy_paradis ha scritto:Pure io ero interessato a farmi una cabina bagno turco e ... intanto se si vuole qualcosa di veramente performante non si scende sotto gli 8-9'000 € (e parlo, nel mio caso, di uno sputacchio di 120x90). Ho analizzato vari prodotti, da Effegibi a Glass, da Duravit a Kos, da Tylö a Teuco (tutti marchi di alta gamma quindi) e alla fine nessuno ha saputo darmi ciò che un VERO investimento potrebbe darmi. Per "vero investimento" intendo che, tenendo conto di vari aspetti, l'hammam ha bisogno di uno spazio ben preciso, concepito con i controcaxxi, altrimenti (come scriveva qualcuno) è come entrare in una doccia di lusso con una vaporella :lol: È inutile: gira a rigira, un vero hammam ha bisogno di un locale dedicato di almeno 5-6 mq, in muratura, coibentato a regola d'arte, con l'atmosfera e le luci giuste, le panche per sdraiarsi, il tetto a cupola (per evitare l'effetto "tortura cinese"), la ventilazione perfettamente dosata e soprattutto una caldaia di alta gamma. E poi ovviamente lo spazio relax e la nicchia docce. Parlo da autentico amante del bagno turco, intesa come esperienza sensoriale e terapeutica. Poi, vabbè, c'è chi si accontenta di un comune "bagno di vapore" seduto su uno sgabello ... ma parliamo d'altro!
Mi sono messo a tavolino con un architetto e per fare un vero hammam (come lo intendo io e come lo intendono ... gli intenditori :wink: ) ci vogliono almeno 20-25'000 € per 5-6 mq (tutto compreso). E non parlo di realizzazioni con mosaico Bisazza e altre amenità :lol:
Ora, a parte che tutto quello spazio non ce l'ho ... ma anche se lo avessi: mi metto a spendere quelle cifre per 5 mq di hammam privato?? Non ho un brutto reddito, ma non sono nemmeno un manager da 150'000 € al mese :lol:
Vicino a me c'è uno splendido hôtel a 5 stelle, che ha una SPA favolosa. Con 20'000 € faccio abbonamenti annuali illimitati per la SPA (e piscine) per più di 10 anni!! Col vantaggio che vado, socializzo pure, mi diverto, mi offrono ogni genere di spremute di frutta, quando parto non devo pulire una sega, non devo fare manutenzione, ogni 3-4 anni cambiano tutte le attrezzature, ecc.
Mi sono detto: "private SPA"?? Col caxxo :lol: come dice il titolo del topic "ma a che prezzo"? A un prezzo alto, certo, ma con classe, in un 5 stelle e non in pochi mq da pulire, decalcificare, mantenere e poi, dopo 15 anni, cambiare, perché ... diciamolo, dopo tot anni gli ambienti "benessere" devono essere totalmente ristrutturati, altrimenti fanno schifo.

Ecco, questo è il caso mio :wink:
Quoto in toto!
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: effegibi ma a che prezzo?

#10
soloxte ha scritto: Quoto in toto!
:wink: :wink: :wink:
thanks! :wink:

Beh il fatto di avere un hotel&SPA 5 stelle proprio vicino a me è una "fortuna"! Quando vedi certi prezzi >> http://jacuzzihungary.hu/dl/arlistak/sa ... ykabin.pdf mi dico che è una follia spenderli per un prodotto domestico/non professionale. La Sasha Jacuzzi completa costa quasi 37'000 € (non accessoriata) e non è nemmeno così performante come vogliono far credere al cliente finale! Tra l'altro mi chiedo con quale coraggio sparano cifre simili e poi ti realizzano un hammam col tetto piano??? non ci fanno il tetto a cupola?? complimenti!! così mentre stai seduto ti cadono addosso le gocce di acqua rovente ... gran bella esperienza "wellness"!! :lol: e questo è solo un dettaglio su tanti altri che rendono queste soluzioni poco credibili, per quanto siano esteticamente bellissime.

A tutti quanti abitano in un contesto urbano dico: prendetevi l'abbonamento più caro della SPA più esclusiva in città e, calcoli alla mano, addirittura risparmiate rispetto a una SPA domestica.
Io il calcolo l'ho fatto: l'abbonamento annuale Premium della SPA dell'hotel 5 stelle vicino a casa mia costa 1'800 €. Per arrivare a quei 25'000 € del mio preventivo hammam, posso fare abbonamenti annuali per 14 anni !!! Se prendo l'abbonamento semestrale (solo inverno) vado avanti per 28 anni !!! :lol: Con i vantaggi che ho elencato nel post di ieri, con saune e hammam, idro, ecc. professionali su 1200 mq ... e col vero lusso di poter arrivare e andarsene e non pensare a pulizie e altre minchiate.

Re: effegibi ma a che prezzo?

#11
boy_paradis ha scritto:
soloxte ha scritto: Quoto in toto!
:wink: :wink: :wink:
thanks! :wink:

Beh il fatto di avere un hotel&SPA 5 stelle proprio vicino a me è una "fortuna"! Quando vedi certi prezzi >> http://jacuzzihungary.hu/dl/arlistak/sa ... ykabin.pdf mi dico che è una follia spenderli per un prodotto domestico/non professionale. La Sasha Jacuzzi completa costa quasi 37'000 € (non accessoriata) e non è nemmeno così performante come vogliono far credere al cliente finale! Tra l'altro mi chiedo con quale coraggio sparano cifre simili e poi ti realizzano un hammam col tetto piano??? non ci fanno il tetto a cupola?? complimenti!! così mentre stai seduto ti cadono addosso le gocce di acqua rovente ... gran bella esperienza "wellness"!! :lol: e questo è solo un dettaglio su tanti altri che rendono queste soluzioni poco credibili, per quanto siano esteticamente bellissime.

A tutti quanti abitano in un contesto urbano dico: prendetevi l'abbonamento più caro della SPA più esclusiva in città e, calcoli alla mano, addirittura risparmiate rispetto a una SPA domestica.
Io il calcolo l'ho fatto: l'abbonamento annuale Premium della SPA dell'hotel 5 stelle vicino a casa mia costa 1'800 €. Per arrivare a quei 25'000 € del mio preventivo hammam, posso fare abbonamenti annuali per 14 anni !!! Se prendo l'abbonamento semestrale (solo inverno) vado avanti per 28 anni !!! :lol: Con i vantaggi che ho elencato nel post di ieri, con saune e hammam, idro, ecc. professionali su 1200 mq ... e col vero lusso di poter arrivare e andarsene e non pensare a pulizie e altre minchiate.
Io avevo fatto questo ragionamento ad un utente che chiedeva consiglio su una vasca idromassaggio :mrgreen: .
A parte gli spazi, l'aspetto più importante da considerare è la manutenzione. Ma poi vuoi mettere andare in un centro SPA? Io ne ho uno molto chic vicino a me, solo per la qualità dei prodotti che offrono nel buffet (yoghurt, succhi e prodotti locali biologici) vale il prezzo dell'ingresso. Senza considerare l'ambiente, l'addetto che ti coccola con lo scrub, il marmo caldo, la possibilità di socializzare ( :mrgreen: ). L'unica aspetto negativo, almeno nella mia parte di Lombardia, è il fatto che sauna e bagno turco non vengono fatti con tutti i crismi e allora ti trovi quello con le ciabatte in sauna, con il costumone fino alle caviglie, toni di voce non proprio da zona relax, ecc ecc...Io mi trasferirei in Alto Adige/Nord Europa solo per le saune...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: effegibi ma a che prezzo?

#12
Caxx!! che seccatura!! da me per fortuna è "tutto in regola" e la clientela è veramente all'altezza delle 5 stelle (e non parlo adesso di portafoglio)! :wink: il fatto che sia all'interno di un hotel probabilmente aiuta ... è difficile che si crei un ambiente da circolo di amici caciaroni :lol: e le regole sono ferree: cosa essenziale in una SPA. Però vedo che non c'è mai bisogno di enforcement :lol: perché gli ospiti sono veramente a modo e rispettosi.

PS: parlo della Svizzera, eh, dove sto ristrutturando casa. Per il momento sono ancora pendolare da Como, ma verosimilmente da fine ottobre mi trasferisco in terra elvetica definitivamente (ho la doppia nazionalità).

Re: effegibi ma a che prezzo?

#13
boy_paradis ha scritto:Caxx!! che seccatura!! da me per fortuna è "tutto in regola" e la clientela è veramente all'altezza delle 5 stelle (e non parlo adesso di portafoglio)! :wink: il fatto che sia all'interno di un hotel probabilmente aiuta ... è difficile che si crei un ambiente da circolo di amici caciaroni :lol: e le regole sono ferree: cosa essenziale in una SPA. Però vedo che non c'è mai bisogno di enforcement :lol: perché gli ospiti sono veramente a modo e rispettosi.

PS: parlo della Svizzera, eh, dove sto ristrutturando casa. Per il momento sono ancora pendolare da Como, ma verosimilmente da fine ottobre mi trasferisco in terra elvetica definitivamente (ho la doppia nazionalità).
Io evito come la peste i centri "benessere" di palestre e centri fitness, potrei fare un trattato sulla fauna che si incontra in questi luoghi :mrgreen: .
Mi vedo costretto a limitare, dato il costo, l'utilizzo della SPA chiccosa vicino a me: in questo caso il prezzo fa da filtro nei confronti di certi personaggi, ma per chi come me non ha budget altissimi frequentare con regolarità diventa troppo oneroso. Potremmo discutere ore ma rimane il fatto che per fare una sauna come si deve mi tocca emigrare in regioni nordiche.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi