

Uploaded with ImageShack
Moderatore: Steve1973
Anche Elena urla in continuazione,però dalla felicità, al posto di fare le risate se è contentissima urla come una pazza. Però lei dorme regolarmente, i fa ancora un sonnellino per ogni pasto, quindi 5 più la nanna notturna e per sonnellino intendo da mezz'ora a un'ora e mezza. Aveva iniziato a fare il riposotto pomeridiamo ma ora ha cambiato.Lorena ha scritto:A. ha imparato ad urlareSono 2 pomeriggi che mi sta stonando! Non dorme, nella sdraietta no, nel passeggino no, nel lettino no e pure in braccio no!!!! E mica piange o si lagna... urla!
Non so che va cercando!
E penso al piccolo urlatore vicino di Stef
conchicca ha scritto:Stef, confermo che sono 6 mesi. quando pensavi di rientrare. Io il 7 settembrestefania_b ha scritto:argomento maternità: ma non sono 3 i mesi retribuiti al 30%? Cavoletti se sono sei quasi quasi la prolungo un altro po'...
argomento capoparto: conchicca a me è durato un giorno e mezzo il che è strano considerando le durate pregravidanza. Sto prendendo di nuovo la tisana ma attaccarlo di nuovo di continuo non so se me la sento.. ormai ha sei mesi e stiamo iniziando le pappe.
argomento pappe: non è più una fognetta e faccio una gran fatica a farlo mangiare. Mi sono accorta che nella farina che ho usato la prima settimana c'era la vaniglia mentre in quella che uso ora no: che la malefica abbia fatto danno e ora davide non accetta i gusti "normali"?
E infine AUGURI PICCOLA REBECCA!!!!![]()
![]()
come non ho voglia!!!!
Stef, io lo attaccherei comunque solo ai pasti, al massimo dagli anche un po' di frutta se la mangia volentieri dopo la pappa o a merenda.
Claudia ha cambiato un po' di marche di farine ma non ha mai fatto particolari storiemagari è solo un momento così...
sai che anche Davide ogni tanto urla? a me sembra che faccia delle prove con la voce perchè sembra divertito dalla cosa. lui. io noLorena ha scritto:A. ha imparato ad urlareSono 2 pomeriggi che mi sta stonando! Non dorme, nella sdraietta no, nel passeggino no, nel lettino no e pure in braccio no!!!! E mica piange o si lagna... urla!
Non so che va cercando!
E penso al piccolo urlatore vicino di Stef
Beh,anche qui son tutte teorie.Mouse44 ha scritto:io non voglio mica fare la sparasentenze a casaccio, sia chiaro, e chiedo scusa in anticipo...![]()
ma quando leggo di questi risvegli notturni (non sporadici, quando stanno male, o hanno un incubo, ma sistematici tutte le notti) rimango perplessa.
Se un bambino ha il sonno così disturbato io penso che un motivo debba esserci. Non è normale che a 10 mesi, un anno o giù di lì ancora non abbiano preso il ritmo sonno-veglia.
Dormire è importante, è fondamentale per la rigenerazione delle cellule, per lo sviluppo del cervello, per la crescita serena del bambino... e per la sanità mentale dei genitori.
Provo ammirazione per la vostra pazienza, io avrei già dato di testa da un pezzo, ma secondo voi non è il caso di approfondire i motivi di questi sonni interrotti ed agitati?
Rinnovo le mie scuse se vi sto offendendo, se sto dando delle opinioni non richieste, ma pensateci un attimo. Sarà la vita stressante che facciamo che si ripercuote sui figli, sarà che si tende a essere iperprotettivi, sarà quello che sarà, ma provate a chiedere alle vostre mamme, zie o amiche di famiglia che hanno avuto figli vent'anni fa. Ci scommetto che su 20 persone 1 vi dirà che il bambino la notte non dormiva (ad accezione dei primi tre mesi che si sa, sono di assestamento).
Poi provate a chiedere alle vostre coetanee con bimbi. Secondo me su 20, 10 diranno che i bimbi non dormono. Quale saranno i motivi?
Vi lascio con un articolo che ho trovato molto interessante
http://www.benesserevillage.it/browse/f ... ico-MTEzNA
cosa posso dirti?Mouse44 ha scritto:io non voglio mica fare la sparasentenze a casaccio, sia chiaro, e chiedo scusa in anticipo...![]()
ma quando leggo di questi risvegli notturni (non sporadici, quando stanno male, o hanno un incubo, ma sistematici tutte le notti) rimango perplessa.
Se un bambino ha il sonno così disturbato io penso che un motivo debba esserci. Non è normale che a 10 mesi, un anno o giù di lì ancora non abbiano preso il ritmo sonno-veglia.
Dormire è importante, è fondamentale per la rigenerazione delle cellule, per lo sviluppo del cervello, per la crescita serena del bambino... e per la sanità mentale dei genitori.
Provo ammirazione per la vostra pazienza, io avrei già dato di testa da un pezzo, ma secondo voi non è il caso di approfondire i motivi di questi sonni interrotti ed agitati?
Rinnovo le mie scuse se vi sto offendendo, se sto dando delle opinioni non richieste, ma pensateci un attimo. Sarà la vita stressante che facciamo che si ripercuote sui figli, sarà che si tende a essere iperprotettivi, sarà quello che sarà, ma provate a chiedere alle vostre mamme, zie o amiche di famiglia che hanno avuto figli vent'anni fa. Ci scommetto che su 20 persone 1 vi dirà che il bambino la notte non dormiva (ad accezione dei primi tre mesi che si sa, sono di assestamento).
Poi provate a chiedere alle vostre coetanee con bimbi. Secondo me su 20, 10 diranno che i bimbi non dormono. Quale saranno i motivi?
Vi lascio con un articolo che ho trovato molto interessante
http://www.benesserevillage.it/browse/f ... ico-MTEzNA