La cucina di PiccoloPepe... foto pag4

#1
Ciao a tutti,
finalmente abbiamo trovato il rivenditore giusto con il prodotto giusto (almeno per noi)!
Ed anche dopo averci dormito sopra (il quale di norma smorza entusiasmi fasulli), rimango convintissima... è un po' (perdonate il commento tipicamente femminile) come quando si trova il vestito da sposa giusto :D
Ora ci si può gettare a capofitto sulla parte divertente: la messa a punto della progettazione embrionale che ci eravamo creati.
Appena mio marito mi aiuta nella parte più tecnica di upload, vi chiederemo dei pareri su alcune soluzioni simili nei contenuti, ma posizionate in maniera differente.
Scusate l'inutilità di questo post :oops: ma dovevo dirlo a qualcuno, sono troppo felice!!!
Buona giornata
Cristina
Ultima modifica di piccolopepecuccioloeroico il 30/01/13 19:15, modificato 4 volte in totale.

Re: Trovato! Ed ora ci si diverte...

#6
soluzione due tra quelle da te proposte. non so tu ma io quando cucino, e lo faccio spesso, preferisco avere vicino pc, lavello e lvs in modo da non combinare disatri e avere tutto sotto controllo. metti che devi girare il sugo o controllare a vista la carne mentre stai lavando la verdura: ecco, è la prima cosa che mi viene in mente ma capita spesso; poi, comodo anche il passaggio piatti lavello-lvs.
io, per le mie esigenze, opterei per la seconda.
un po' dovresti immaginare i movimenti quotidiani che compi mentre prepari la cena o il pranzo e, di conseguenza, valutare la scelta a te sicuramente più comoda. ho fatto così quando ho progettato la mia e, ti assicuro, ora che è montata non cambierei una virgola della disposizione fatta (ehmm, forse rivedrei la scelta del top bianco assoluto in quarzo; ma questo è presto a dirsi :wink: )
non sono così brava da realizzare altre soluzioni al computer perchè una frana con i programmi, perciò mi rimetto alle tue proposte!

Re: Trovato! Ed ora ci si diverte...

#7
Grazie del consiglio... in effetti quello che turba anche me nella prima soluzione sono pc e lavello sul lato opposto... ma a livello puramente estetico di pulizia delle linee mi piace molto.
Intendo dire che la soluzione due è sicuramente più pratica dal lato lungo, ma il lato corto con colonne, pianetto e penisola mi sembra un po' un guazzabuglio di volumi e forme.
Abbiamo anche una soluzione tre, ma finchè il marito non la realizza per bene... non si può postare :(
Ci sono poi anche altri duemila dubbi: sotto la penisola meglio lo spazio contenitivo pieno, metà chiuso e metà a giorno, oppure vuoto (considerando che non la useremmo cmq come piano snack)?
Oppure meglio la cappa a vista o quella a scomparsa nel pensile?
E così via dicendo....
Sicuro però abbiamo imparato a non mettere top bianchi in quarzo :wink:

Re: Trovato! Ed ora ci si diverte...

#12
Anch'io voto la 3...

poi farei una spalletta che chiuda le colonne e magari arriverei con il cartongesso fin sopra in modo da renderle meno imperanti
se non avessi avuto problemi con il tetto lo avrei fatto anche nella mia cucina

non so quanto spazio ci sia tra la zona delle colonne e la zona operativa ma se ci fosse la possibilità di insire una penisola attaccata alla colonna che divide dalla zona pranzo e posizionata parallela alle colonne forse riusciresti ad avere due zone di passaggio

ovviamente il tutto è condizionato dalle dimensioni e dagli spazi a disposizione

Re: Trovato! Ed ora ci si diverte...

#13
decisamente anche io voto la 3... anche se ha il lato negativo di non rendere più quasi unite le due zone interno/esterno.. dove avete la veranda...
qui secondo me ci vorrebbe un colpo di genio........ stephanenko........ di solito ha delle idee davvero funzionali e molto belle esteticamente... vediamo se anche questa volta trova una bella soluzione...
invochiamoloooooo!!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: Trovato! Ed ora ci si diverte...

#15
melograno ha scritto: non so quanto spazio ci sia tra la zona delle colonne e la zona operativa ma se ci fosse la possibilità di insire una penisola attaccata alla colonna che divide dalla zona pranzo e posizionata parallela alle colonne forse riusciresti ad avere due zone di passaggio

ovviamente il tutto è condizionato dalle dimensioni e dagli spazi a disposizione
Grazie mille del consiglio. Purtroppo la larghezza di quel pezzetto di muro è 30 e mettere una penisola che "scende" solo larga 30 mi sembra poco utile, mentre metterla più larga verso la zona operativa (a dx) si ridurrebbe lo spazio lavoro (così è circa 90), e verso sin non si può ridurre il passaggio.
Comunque grazie per le idee, sempre ben accette.