Certo che è molto piacevole prendere una decisione, raccontarla agli amici, e dagli amici ricevere tante domande, osservazioni, suggerimenti, consigli e incitamenti.
Questa osservazione deriva dal fatto che io "sento" l'amicizia anche dalle risposte che vengono date durante una normale conversazione.
Questo rapporto che si è instaurato nel forum, credo vada oltre, perchè, è come avere tanti amici che ti accompagnano e ti sostengono quando hai bisogno di confrontarti, magari anche solo con te stessa, e convincerti che hai preso la giusta decisione.
Quindi: grazie a tutti, ed un affettuoso abbraccio
Però ora veniamo alle risposte delle domande .....
Bettadina: il tavolo è proprio piccolo, e sono consapevole. Però anche la casetta è minuscola (con un grande terrazzo) e, questa soluzione, era l'unica che mi consente di avere un piccolo piano di appoggio in cucina.
Mi serve giusto per il brunch, ci stanno 2 persone comode ed una terza strettina, prevedo l'utilizzo di sedie e non sgabelli.
Il tavolo grande per tanti amici conto di posizionarlo sul terrazzo (mi piacerebbe ovale allungabile).
Paprina, anche io ho a lungo meditato sulla posizione del piano cottura e forno, ma ho preferito spostare il PC per poter avere più spazio senza interruzioni come piano di lavoro. Inoltre mi piacevano i cassettoni perchè capienti, dalle linee pulite e nella parte interna ho in grande cassetto per posate, ecc.
Chiarafe: con il lavello integrato nel Corian, hai toccato il punto di contrasto che ho avuto con mio marito nel momento della scelta.
Io lo vorrei integrato ma, a mio marito non piace, perchè sostiene che la pulizia del lavello ha problematiche diverse da quella di un normale piano .... ecc.
Io comunque non dispero ....... e stò preparandomi a confutare queste sue affermazioni.
Byste (aspettavo il tuo giudizio) Perchè la basi non rientrano rispetto alle colonne?
Perchè la cucina dalla parte della finestra, è larga solamente cm 165 e se le allineavo non riuscivo a prevedere il cestone per spazzatura di cm 30 + 60 di lavastoviglie ...... Forse dal rendering, non si capisce (l'ho fatto io sich .....) ma c'è un muro.
Roberto, di che immagini sparite parli? Va be' mi sei simpatico così.
Preventivi, scelta tra modelli, prezzi da confrontare ...... un delirio (per me naturalmente!)
Credo di aver guardato tutti i siti delle cucine esistenti, mi sono letta quasi tutti i commenti, sono passata dalla cucina dell'Ikea, alla Pogghenphol (con preventivo), mi sono fatta anche un giro alla Bulthaup (per sognare), volevo una cucina easy, dopo la volevo superaccessoriata come quella a cui sono abituata, e dopo ho ricominciato da capo a mettere in discussione tutte le scelte che dentro di me avevo già fatto.
Per capirci, ho iniziato a dare i numeri.
Preventivi veri: ne ho fatti 5/6 con vari passaggi e vari modifiche con l'impossibilità reale di confrontarli, e questo lo sapete benissimo anche voi, ognuno ti espone le cifre come desidera, mischiandotele lui stesso di volta in volta.... sich!
Perchè ho scelto Modulnova? Non era la cucina che mi piaceva di più in assoluto, io avrei acquistato la Pogghenphol.
Ma, la mia casa è al mare, io abito a Milano, e vi saranno problemi durante la consegna e montaggio della stessa.
Ho scelto Modulnova, 1° perchè è stato il primo preventivo che ho chiesto e, mi piace molto, e poi perchè con il venditore sono entrata in sintonia, ha capito i miei desideri, le mie indecisioni, le mie perplessità e mi ha sempre seguito nei miei tortuosi percorsi mentali.

.
"La vita è come una rosa, bisogna saperla afferrare per la parte più bella per non pungersi"
Ciao Aysia