Re: open space o non open space?

#16
Sono, di norma, totalmente refrattario alle proposizioni "casa mia è identica"," casa mia è simile" oppure "la mia casa è tipo la tua" salvo poi sorvolare sulle dimensioni ecc. ma questa volta un nostro intervento è davvero molto somigliante alla tua richiesta.
Mi riferisco alla disposizione dell'ingresso, del ripostiglio, della cucina e del soggiorno.
Abbiamo presentato un progetto e poi ci sono state chieste due varianti non sostanziali che vedi qui appresso.
Alla fine è stata scelta la prima versione e, dopo le piante puoi vedere i prospetti delle pareti. Se a qualcuno sembrano degli anni 80..........
Immagine


Immagine


Immagine

Parete cucina vista dal soggiorno
Immagine

Dettaglio materiali della parete cucina vista dal soggiorno
Immagine

Dettaglio parete di fronte cucina
Immagine

Prospetti cucina
Immagine


Spiace che qualcuno totalmente a digiuno di arredamento (in caso contrario non sareste qui a chieder consigli) giudichi porte e pareti di vetro
lagattod ha scritto:
il "problema" è che il mio compagno non prende neanche in considerazione l'ipotesi di una divisione tipo a vetri o porte scorrevoli, dice che sono idee "vecchie" anni 80...
Se si chiedono consigli, forse, lo dico sommessamente, sarebbe il caso di aprire un po' la mente e lasciarsi guidare.......
Che poi possano anche non piacere.... beh, è questione di gusti! Ma dire che siano idee vecchie....

Re: open space o non open space?

#17
come concetto preferisco l'open ma vivendoci praticamente lo trovo piuttosto scomodo,non tanto per i possibili odori ma per il disordine che rimane in cucina e che è in bella vista agli occhi degli ospiti,la mia è stata una scelta obbligata perchè già possedevo la cucina quindi per farcela stare ho mantenuto l'ambiente aperto ma sicuramente quando la cambierò verrà schermata con del cartongesso-vetro o con altre soluzioni :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: open space o non open space?

#18
ho letto quanto scritto da Ola, ma ti porto l'esempio della mia cucina:
4.50 x 2.30

la tua sarebbe 4.35 x 2.66

quindi potrebbe comunque essere abitabile, e non vecchia :wink:

noi abbiamo tutto quello che ci deve stare in una cucina (anche piani di lavoro utili) e il tavolo... e non fa pr niente anni 80... :roll:

poi, certo... avrei dovuto "conoscere" prima Ola per chiedere consiglio come i progetti che ci ha porato di esempio :lol: :lol: , anche se io non potevo buttare giu il muro... :roll:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: open space o non open space?

#20
riporta a più miti consigli il tuo boy, spiegandogli che ci sono tante soluzioni ma che un "non tecnico" fa fatica ad immaginarle.
Non si tratta di vetro e basta: ci sono diversi modi di trattare il vetro per decorarlo (non necessariamente con i disegni dei fiorellini...) e l'effetto è sempre di grande pulizia, semplicità e classe.

Re: open space o non open space?

#23
arc_mc ha scritto:open space / ambienti separati?
E' come chiedere se è meglio tifare Inter o Milan!!!
Impossibile dare pareri...devi decidere per conto tuo.
Esatto! Proprio così!

Per quanto mi riguarda, open space (per forza) nella casa attuale, e open space con possibilità di divisione tramite vetrate scorrevoli nella casa nuova.
Sento sempre nominare il fatto che con l'open space si deve avere tutto in ordine altrimenti in caso di ospiti è brutto: ma chi l'ha detto? ma perchè? Non ho un ristorante, i miei ospiti non pagano per entrare, i miei ospiti sono amici e parenti che vengono per il piacere della compagnia mia e della mia famiglia, e non per godere di cibo buono e ambiente bello. Se a loro non piace l'aspetto della mia casa sono liberi di non tornare! E comunque il disordine che si trova in casa mia è sempre moderato, lo stesso che credo si trovi in tutte le case, non credo che se avessi la cucina chiusa direi mai "chissenefrega lascio i piatti sporchi nel lavello per due giorni tanto non lo vede nessuno". Che poi se un'amica viene da te e ti segue in cucina cosa le dici "non aprire quella porta"? :lol:
E poi anzi se ci sono persone in casa e io sono in cucina, sono contenta di poter continuare a parlare con loro. A casa dei miei la cucina è separata e nelle varie cene mia madre è sempre di là da sola a spadellare!

Ripeto, è questione di gusti, ma trovo più giusto dire no all'openspace solo se non piace a chi ci deve abitare, e non badare troppo a cosa penseranno gli ospiti.

Re: open space o non open space?

#24
IMHO

ambiente stra-enorme -> diviso in locali
ambiente enorme -> diviso da una vetrata o porta scorrevole in vetro
ambiente grande -> open-space
ambiente piccolo -> open-space

in pratica con l'open non si sbaglia (quasi) mai! :)

non è solo questione di gusti ma anche di ottimizzazione degli spazi...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: open space o non open space?

#26
quando ho comprato casa un vincolo era la cucina chiusa. La puzza non c'è solo quando si frigge ma ogni volta che si cucina, e poi se uno non ha voglia di mettere tutto apposto chiudi la porta ed è ok :D per 3 anni, quando ero in affitto ho avuto la cucina open space mai più. L'open space lo tollero solo per motivi di spazio ma non mi srmbra il vostro caso... questa è la mia opinione poi vedete voi....

Re: open space o non open space?

#27
lariosto77 ha scritto:IMHO

ambiente stra-enorme -> diviso in locali
ambiente enorme -> diviso da una vetrata o porta scorrevole in vetro
ambiente grande -> open-space
ambiente piccolo -> open-space

in pratica con l'open non si sbaglia (quasi) mai! :)

non è solo questione di gusti ma anche di ottimizzazione degli spazi...
Immagine
140 mq circa di casa in che categoria rientrano? :mrgreen:
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: open space o non open space?

#29
abbastanza grande!
non avrei dubbi ad eliminare la parete che divide cucina da soggiorno!

secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto. come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano? io farei un bel locale unico, con una bella cucina (e se la fai bene la cucina è un elemento d'arredamento non indifferente!!!) dove cucini bello comodo, pranzi bello comodo e ti sparapanzi bello comodo. odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina! ;) e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!

certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via! :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: open space o non open space?

#30
lariosto77 ha scritto:abbastanza grande!
non avrei dubbi ad eliminare la parete che divide cucina da soggiorno!

secondo me in quella cucina non ci puoi cucinare e pranzare se non stando molto sacrificato e stretto. come mi pare di aver già scritto, poi cosa fai? pranzi alle strette in cucina? o porti ogni volta le pietanze in soggiorno? e il soggiorno a cosa lo useresti? solo a vedere le tv sdraiato sul divano? io farei un bel locale unico, con una bella cucina (e se la fai bene la cucina è un elemento d'arredamento non indifferente!!!) dove cucini bello comodo, pranzi bello comodo e ti sparapanzi bello comodo. odori? scegli bene la tua cappa e poi hai tre finestre puoi sempre aprirle! (ah... non pensare che gli odori non vadano in soggiorno se tieni la cucina piccola). il disordine? se componi bene la cucina il disordine resta all'interno della cucina! ;) e poi si spera che ogni tanto tu metta in ordine!

certo se sei il tipo che fa la pasta e lascia il piatto usato sul tavolo fino al giorno dopo e hai spesso visite beh allora fai il cucinino... chiudi la porta (a chiave e butti la chiave) e via! :)
è esattamente quello che penso.
il problema odori non mi ha mai spaventato ho sempre vissuto in una casa con cucina e soggiorno comunicanti quindi :roll:
sicuramente penso che prenderemo una bella cucina ( anche se non voglio spendere troppo!)
io sono molto propensa nel buttar giù quel muro i miei unici dubbi sono
1° si vedrebbe la cucina appena aperta la porta di casa...e a questo vorrei trovare una soluzione...
2° devo capire come disporre il resto della stanza togliendo quel muro
cioè se la cucina avrà tipo una parete lunga e un'isola o penisola e sulla parete appena entrati a sinistra ci metto il tavolo...avendo il camino ad angolo...dove metto la tvvvv???
considerando che non posso metterla sul camino perchè ho sky, xbox e cazzate varie :S


in realtà il 2°punto è quello che mi sta facendo scervellare..pensando che magari se al posto di quel muro ci fosse cmq un divisorio tipo un muretto da 1,50mt ecc potrei forse risolvere....non lo so :( sto impazzendo :D
Ultima modifica di lagattod il 19/08/11 12:53, modificato 1 volta in totale.
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754