Ciao a tutti!
anchio sto pensando di fare la parete dietro i fuochi senza piastrelle!
ho letto un po' di topic e cercato sul forum ma non riesco a capire una cosa..
Da quello che ho capito si può usare:
- smalto all'acqua
- smalto all'acqua più protettivo
- prodotto alpha design che è una specie di resina (utilizzato da kiwina!)
la mia domanda è.. il muro della cucina è di un intonaco diverso da quello delle altre stanze in quanto è granuloso..se io passo lo smalto il risultato sarà avere un muro granuloso e non liscio..giusto??
cosa bisogna fare..rasare a gesso la parete?
Se io passassi lo smalto..sopra devo dargli una mano di vernice protettiva per renderlo più protetto?
io vorrei fare il lavoro senza dover ricorrere ad imbianchini vari perchè non ho tanti soldi!
grazie!!
Re: Non riesco a capire..chi mi aiuta??
#2Ciao,allora ti dico quel che so per l'alpha design,perchè anch'io volevo farlo,ma poi ho lasciato perdere, ho preferito mettere le piastrelle.A detta del commesso del negozio vernici,l'alpha non è difficile da stendere e non necesssita di ulteriore smalto protettivo,se non ricordo male aveva parlato di due mani di vernice,a distanza l'una dall'altra,di circa 12 ore.Il costo totale dei barattolo per coprire un fascia alta 90 cm per circa 5 metri,era di 40 euro.
http://album.alfemminile.com/album/774583
Re: Non riesco a capire..chi mi aiuta??
#3Posso chiederti come mai hai lasciato perdere?
troppo complicato da stendere?
troppo complicato da stendere?
Re: Non riesco a capire..chi mi aiuta??
#4No,non per quello,mio marito,conoscendomi,aveva paura di ri-pitturare la zona alzatina, negli anni a venire:mrgreen: ed allora abbiamo deciso di comune accordo,di far posare le piastrelle, serie Cubica color grigio-della Porcelanosa ceramiche.
http://album.alfemminile.com/album/774583
Re: Non riesco a capire..chi mi aiuta??
#5basta rasare fine e poi applicare a rullo quello che vuoi. Ovviamente, applicando pochi micron di spessore, il sottofondo deve essere il più liscio possibile. Esistono dei rasanti cementizi in granolometria molto fine, degli stucchi, lo stesso gesso: basta andare in un qualsiasi centro di bricolage o rivendita edile e ne trovi in qtà.
Per quanto riguarda gli smalti, ce ne sono davvero troppi. Probabilmente, per l'uso che ne devi fare, ti serviranno quelli più 'tosti', resistenti al calore, alle aggressioni chimiche e all'usura. Quelli all'acqua non sono i più performanti, ma hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Esistono, ad esempio, i poliuretanici puri che vengono anche usati in esterno, ma ci sono davvero tante possibilità. Prova a chiedere ad un buon distributore nella tua zona: qualcosa, di sicuro, ti suggerirà.
Per quanto riguarda gli smalti, ce ne sono davvero troppi. Probabilmente, per l'uso che ne devi fare, ti serviranno quelli più 'tosti', resistenti al calore, alle aggressioni chimiche e all'usura. Quelli all'acqua non sono i più performanti, ma hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Esistono, ad esempio, i poliuretanici puri che vengono anche usati in esterno, ma ci sono davvero tante possibilità. Prova a chiedere ad un buon distributore nella tua zona: qualcosa, di sicuro, ti suggerirà.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl
Re: Non riesco a capire..chi mi aiuta??
#6Ciao,
da me lo smalto lo hanno dato gli imbianchini che hanno tinteggiato tutto l'alloggio.
Non mi avevano avvertito prima, ma non hanno rasato perfettamente il muro, e infatti il risultato e' che in controluce si vedono tutte le irregolarita'
Non conosco la marca, mi hanno detto "smalto all'acqua satinato", ho ancora un avanzo nel barattolo in cantina, ma non mi ricordo ...
da me lo smalto lo hanno dato gli imbianchini che hanno tinteggiato tutto l'alloggio.
Non mi avevano avvertito prima, ma non hanno rasato perfettamente il muro, e infatti il risultato e' che in controluce si vedono tutte le irregolarita'

Non conosco la marca, mi hanno detto "smalto all'acqua satinato", ho ancora un avanzo nel barattolo in cantina, ma non mi ricordo ...