#2
da maunope
I metri che devi arredare non sono pochissimi, e i soldi che devi spendere non sono tanti.
Per darti un'idea, io per due pareti da 3.60 mt più tavoli e 6 sedie, elettrodomestici bosch belli e piano in okite ho cacciato 15000€ circa comprando una veneta modello carrera. un altro tipo qui per 4.40 mt ha appena speso 7000 senza elettrodomestici e con piano in laminato per una cucina sempre di livello medio - medio basso (non ricordo il marchio).
Le cose che influiscono sul costo:
- laccatura lucida: sulla mia erano 2000€ di differenza rispetto al laminato, quindi io la eviterei
- piano in okite: il più scarso fa 250€ al metro, quindi lo eviterei.
- cassettoni: rispetto alle normale antine con i ripiani costano uno sfacelo, quindi regolati.
- meccanismi a scomparsa, rotanti ecc.: costano anche 5/600€ l'uno, visto che il tuo spazio non è pochissimo io non ci investirei su.
- elettrodomestici: partono da 300 e arrivano a 3000 l'uno, io per mettere tutta roba bosch molto buona (tutti top di gamma o il modello appena sotto) ho speso 3500€ cappa esclusa, la mia cappa falmec costa 600€ a listino, la smeg di mio fratello 200. la differenza c'è, ma non salta subito all'occhio.
- gli elettrodomestici da incasso rispetto ai freestanding solitamente costano di più a parità di prestazioni. mio fratello (un altro) con 600e si è preso una bellissima cucina a gas, il mio forno a incasso e il mio piano cottura ne sono costati più del doppio, per fare la stessa identica cosa.
- luci sottopensile, barre appenditutto, kit pattumiera: solitamente te le fanno pagare dei prezzi vergognosi (tipo 80€ una barra, 100 una luce, 150 il kit pattumiera), puoi benissimo lasciarle in negozio e pensarci tu spendendo un terzo e facendo un po' di bricolage.
- elettrodomestici: non ci sono storie, in negozio costano mediamente un terzo in più rispetto a prenderli fuori. i negozianti però sono furbetti e non mollano facilmente il guadagno che fanno su forni e lavastoviglie, così o si rifiutano di montarti gli elettrodomestici altrui, o iniziano a terrorizzarti dicendo che poi succedono casini ecc. ecc., e in generale i due instalaltori (cucine e eldom) si scaricheranno a vicenda ogni responsabilità. Altre cose simpatiche sono il non scalarti dal prezzo del montaggio la quota per gli elettrodomestici e il mollare meno sullo sconto in modo da mantenere inalterato il proprio guadagno.
Io personalmente mi sono regolato così: ho cercato su internet i migliori prezzi di tutti gli eldom che volevo, ho fatto una lista e per non sbagliare l'ho ribassata di un bel 10%, poi sono andato dal negoziante e DOPO che mi aveva fatto la sua proposta economica completa di tutto gli ho detto: ascolta, io non voglio casini e ci terrei a fare tutto con te, ma altrove gli elettrodomestici mi vengono 1200€ meno rispetto a qui (e ho mostrato la lista), già montati (non era vero, erano pure da spedire), se per te va bene cediamo un po' tutti e due, tu mi scali 600€ e siamo contenti entrambi; alla fine per te si tratta di guadagnarci meno o non guadagnarci proprio niente, per me di prenderli qui o altrove. Il tipo ha mollato il colpo e grazie al mio piccolo bluff ho avuto gli elettrodomestici quasi al prezzo di internet senza avere casini di sorta.
- tavolo e sedie: un tavolo bellino viene anche 1000€, una sedia buona 150, totale 1500/2000€ come ridere, se per iniziare ti accontenti di qualcosa di molto molto economico o di qualche recupero liberi soldi da spendere sulla cucina. io in soggiorno ho da 1 anno tavolo e sedie regalati da amici e parenti, tutta roba di recupero appartenuta a nonni ecc. ecc. da qui a qualche mese prenderò qualcosa di nuovo, ma nel frattempo ho risparmiato creandomi la possibilità di prendere qualcosa di bello.
prova a vedere su marchi tipo stosa, escludendo per il momento elettrodomestici e lasciando stare tutte le cose non essenziali che fanno gonfiare il prezzo, dove vai a finire, poi da lì puoi capire cosa ti avanza per completare l'opera e se puoi prendere una cucina che ti soddisi o se è meglio aspettare.