Facendo da soli si può rispiamare, ma bisogna spendere molto tempo per documentarsi con cura su quello che si va a comprare.
Facendo da soli è più facile spendere molto per rifacimenti, misure sbagliate, passaggi troppo stretti, funzionalità difettosa se non assente!
Questa è la realtà!
Chi si fa da solo lo studio dell'arredo, non ha alcuna conoscenza di tecniche di progettazione e non ha alcuna esperienza pregressa. Caso mai l'avesse, sarebbe quella dell'arredamento precedente fatto da lui medesimo.
Lo studio che si occupa di interni, ha all'attivo decine e decine (se non centinaia) di appartamenti, uffici, negozi, bar, ristoranti, alberghi ecc. ecc. e quindi è estremamente difficile che qualcosa non vada bene!
Per questi motivi, il consiglio é quello di rivolgerti ad uno studio di professionisti (possibilmente slegato dalla vendita): il costo del progetto e della d.l. sarà girato sui vantaggi che ricaverai dall'avere al tuo fianco tecnici professionisti. Il 10% sull'importo dei lavori che generalmente si chiede, sarà ampiamente compensato dall'alleviarsi dei problemi che inevitabilmente sorgono.