Ciao a tutti,
sono nuova qui, sto rifacendo il bagno e, avendo tolto lo stendino sopra la vasca, sono alle prese con la scelta dell'asciugatrice (oltre che dell'aspirapolvere, mentre per l'anno prossimo avrei in programma il rinnovo cucina e relativi elettrodomestici, quindi mi sto studiando quanto avete già scritto per lavastoviglie, frigo e forni vari).
Leggendo qua e là ho trovato opinioni negative sulle Bosch e mi sarei quindi orientata sull'AEG T 59850, ma in giro per negozi ho visto la rex 97961 che mi sembra sua gemella e costa circa 200€ in meno.
Vorrei capire quali sono le differenze tra questi due modelli, se ce ne sono.
Ho poi trovato anche l'AEG T 59880, con motore inverter e consumi inferiori alla 59850. Qualcuno la conosce?
Io l'ho trovata sui siti tedeschi, dove si acquista a circa 800€ (mentre la 59850 si trova per 650€) + 85€ per la spedizione. Se non fosse che sto al 5° piano e che non sono sicura che entri in ascensore, l'avrei già ordinata.
Grazie.
Elena
Re: Asciugatrice AEG vs REX
#2io ho una rex solarex da oramai 7 anni e mi trovo benissimo ci asciugo di tutto ,tranne alcune cose di lana, fino ad ora ho rovinato solo una sciarpa ma era un misto lana e simil viscosa quindi più che dubitare sulla qualità dell'asciugatrice dubito sulla qualità della sciarpa, ho asciugato anche i l cashmire con il programma delicati , sicuramente i modelli che sono ora in commercio hanno anche un consumo più basso rispetto a 7
anni fa.
anni fa.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
Re: Asciugatrice AEG vs REX
#3Ciao Edith, mi ero persa la tua risposta.
Vedo che sei soddisfatta della tua REX, sai se ci sono differenze con i modelli analoghi di AEG?
Vedo che sei soddisfatta della tua REX, sai se ci sono differenze con i modelli analoghi di AEG?
Re: Asciugatrice AEG vs REX
#4Ciao a tutti anche io sono nella stessa medesima condizione, con l'assorbimento da parte di rex della aeg è giustificato spendere di più, tenendo conto che si sta parlando comunque di prodotti alta fascia, i prodotti in questione li ho visti anche dal vivo e proprio in quella situazione dando un occhiata alle lavatrici ho visto una aeg do più 500euro alla quale si stava staccando tutta la mascherina che copre il display, non certo confortante come cosa.casa2011 ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuova qui, sto rifacendo il bagno e, avendo tolto lo stendino sopra la vasca, sono alle prese con la scelta dell'asciugatrice (oltre che dell'aspirapolvere, mentre per l'anno prossimo avrei in programma il rinnovo cucina e relativi elettrodomestici, quindi mi sto studiando quanto avete già scritto per lavastoviglie, frigo e forni vari).
Leggendo qua e là ho trovato opinioni negative sulle Bosch e mi sarei quindi orientata sull'AEG T 59850, ma in giro per negozi ho visto la rex 97961 che mi sembra sua gemella e costa circa 200€ in meno.
Vorrei capire quali sono le differenze tra questi due modelli, se ce ne sono.
Ho poi trovato anche l'AEG T 59880, con motore inverter e consumi inferiori alla 59850. Qualcuno la conosce?
Elena
Aiutateci vi pregooooo







Ciao Luigi
Arredare, come arredare! Questo è il dilemma.
Re: Asciugatrice AEG vs REX
#5sento sempre parlare male degli eldom AEG... boh... io ho una lavatrice AEG e funziona a meraviglia. l'impressione è di grande solidità... poi boh... 

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"
Re: Asciugatrice AEG vs REX
#6Nessuno ci aiuta?
vabbe', ordinerò l'AEG T 59880 /che in Italia non esiste) a 890€ (inclusa spedizione) in Germania ... poi vi dico
vabbe', ordinerò l'AEG T 59880 /che in Italia non esiste) a 890€ (inclusa spedizione) in Germania ... poi vi dico