Re: Come arredo il soggiorno?

#16
lagattod ha scritto:a questo punto metterei il divano sul muro grande in basso e appena entrati a destra, al posto della pianta ci metterei un mobile, tipo una libreria aperta, che serva come divisorio...
Ma il muro in basso non ha la profondità necessaria per il divano...ci sono 60 cm...il divano ne occupa almeno 90...questo significa che si invaderebbe parte della porta finestra, bloccando una delle due ante...e significherebbe anche che se la gente è seduta e il sole gira da quella parte, soprattutto d'estate, sei costretto a stare con le tende chiuse....per me il divano va in alto.. :roll:

Re: Come arredo il soggiorno?

#17
centaine ha scritto:In questo caso mi sembra che a tutto ci sia rimedio!

Se ti piace la zona divani in quel punto ma vuoi schermarne un po' la vista dall'ingresso puoi mettere una libreria bifacciale free standing, che copra un po' ma senza opprimere. Tra l'altro le trovo molto belle e avresti un punto d'appoggio in zona ingresso, che fa sempre comodo.

Immagine

Questa mi sembra un'ottima idea!

Re: Come arredo il soggiorno?

#18
Grazie ragazzi! le vostre opinioni mi confortano.
Allora, dico subito che l'idea della libreria accanto alla porta di ingresso mi piace molto, probabilmente sarebbe la soluzione ideale, però ho un problema!
Nella mia idea iniziale avevo previsto una libreria analoga di fronte alla porta non tanto per una questione di estetica ma perchè nel corridoio che conduce alla zona notte proprio di fronte all'ingresso :evil: c'è la porta del bagno principale! Quindi non potendo chiudere il corridoio con una porta per ragioni tecniche avevo pensato di schermarlo con una libreria per non avere la porta del bagno proprio di fronte entrando in casa!!!
Detto ciò una cosa del genere sarebbe proprio orribile????
http://pl.an/rpk4f3
o in alternativa questa
http://pl.an/utmp7g
vero è che il divano sarebbe più profondo della parete di 60 ma posto a debita distanza non ne ostacolerebbe l'apertura...per il sole invece anche se mettessi sulla parete lunga la tv non risolverei il problema perchè in quel caso i raggi arriverebbero proprio sullo schermo. :?
Helppppppppp....non pensavo che una ristrutturazione potesse essere così complicata!!!!

Re: Come arredo il soggiorno?

#19
Ok, allora è più importante schermare la porta che da alla zona notte rispetto al coprire la vista degli ospiti sul divano messo in alto...a questo punto decidi tu...

la seconda soluzione non è male, però mi sembra che in questo modo tu non abbia la possibilità di aggiungere delle sedute in una situazione del tipo tanti in casa (5-6 o più persone) a vedere la partita, un film, o a prendere il caffè, cosa che con l'altra opzione forse ti riesce meglio...in questa configurazione mi sembra tu possa utilizzare solo le sedute del divano, anche perchè quella portrona messa lì mi sembra poco utilizzabile...e continuo a dire che secondo ma la chaise longue è inutile...

Poi, 280cm di parete attrezzata ti sono sufficienti se metti il divano in basso? A me sembra sprecato tutto quello spazio in basso per il divano....considerando che un bel po' di cm li butti per fare aprire l'anta della porta finestra...un altro po' per distanziare il divano dall'ingresso...quando invece avresti almeno 5 mt da sfruttare per il contenimento...con più di 25mq di soggiorno, lo spazio in questo modo mi sembra abbastanza sprecato...attendiamo pareri più autorevoli...

Re: Come arredo il soggiorno?

#21
giramondo75 ha scritto:ps...ma la porta della cucina deve stare proprio lì....? Non potrebbe stare nei 90cm a sinistra di dove sta ora...? :roll:
Hai proprio messo il dito nella piaga! :evil:
Quella porta lì la odio proprio, ma è il massimo che si può fare corrisponde proprio all'angolo della cucina dall'altra parte dove va lo scrigno in pratica c'è un ripostiglio con ingresso dal corridoio.
Poi, 280cm di parete attrezzata ti sono sufficienti se metti il divano in basso?
Altro dito nella piaga...come ho scritto in precedenza credo che per la conformazione del locale l'angolo conversazione debba andare in alto...ma poi mi vengono mille dubbi specie se penso alla vista di mio marito a fare i suoi sonnellini sul divano se magari entro in casa con qualcuno!!! :lol:

Re: Come arredo il soggiorno?

#22
Allora scherma il soggiorno in tutte e due le parti...verso la zona notte fai la libreria e a destra dell'ingresso metti altro, magari una parete appendiabiti o altri scaffali... ma è un peccato perchè diventa un po' opprimente, togli luce e restringi visivamente il tutto...oppure fregatene! Io continuo ad essere di questa opinione...però a questo punto la scelta è la tua..Buon weekend!

Re: Come arredo il soggiorno?

#23
Mumble mumble.... la situazione si complica! :lol:
Ma la porta nel corridoio non si può proprio proprio mettere?
Non solo schermare sia di fronte che di lato mi sembra tanto, non trovo neanche tanto pratico dover sempre girare attorno a quel mobile ogni volta che dall'ingresso devi andare direttamente nel reparto notte.
Non puoi mettere neanche una bella scorrevole in vetro esterno muro? dimmi di sì! :lol:

Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Come arredo il soggiorno?

#24
Mmmmmmm avevo pensato inizialmente anch'io a una scorrevole esterno muro ma anzitutto il pilastro mi costringerebbe ad allineare il resto del muro come hai fatto tu nel disegno e restando la differenza con l'altra parte della parete non mi pare possa risultare esteticamente bello. Inoltre per l'ingresso in cucina è presvista una scorrevole interno muro in vetro che posta così vicina all'altra non mi pare granché.
Avevo pensato invece ad un'altra soluzione quella postata sopra magari eliminando la chaise longue che in effetti come dice giramondo è inutile specie messa lì.
Tu cosa ne pensi?

Re: Come arredo il soggiorno?

#25
Io non avevo capito....se hai modo di mettere la porta per la zona notte allora sarebbe meglio farlo.... ...anzi a questo punto se si può perchè non allineare tutta quella porzione di muro del passaggio alla zona notte facendola indietreggiare fino alla colonna portante?....si può fare? :roll:

Re: Come arredo il soggiorno?

#26
giramondo75 ha scritto:Io non avevo capito....se hai modo di mettere la porta per la zona notte allora sarebbe meglio farlo.... ...anzi a questo punto se si può perchè non allineare tutta quella porzione di muro del passaggio alla zona notte facendola indietreggiare fino alla colonna portante?....si può fare? :roll:
Il problema è proprio questo: la porta che separa la zona notte non si può fare.C'è quell'odioso pilastro!! :evil:
Oggi comunque vado in cantiere per verificare se la porta della cucina si può spostare anche solo un pò.
Vediamo se riesco ad ottenere al lato una parete di almeno 3 metri così ci piazzo la tv con annessa libreria.
Magari in questo modo supero i miei timori (ingiustificati :roll:) sul posizionamento del divano di fronte all'ingresso! :mrgreen:

Re: Come arredo il soggiorno?

#28
Magari in questo modo supero i miei timori (ingiustificati :roll:) sul posizionamento del divano di fronte all'ingresso! :mrgreen:
Su un casa viva di qualche tempo fa avevo visto un'ambiente simile al tuo in cui a destra dell'ingresso avevano tirato su una paretina, utilizzandola dal lato della porta di ingresso come attaccapanni e dal lato interno come angolo scrivania...era davvero molto carina....potresti farlo anche tu, magari usando del vetrocemento oppure limitando l'altezza della paretina intorno ai due metri, per non togliere luce...

Re: Come arredo il soggiorno?

#29
Eccomi tornata! Allora Giramondo mi è piaciuta molto la tua idea della paretina e ne ho verificato la fattibilità e devo dire che siamo quasi all'ok definitivo. Grazie quindi!!!
Per il resto ho misurato (per l'ennesima volta!!!) la parete in alto di fronte all'ingresso e niente da fare ci sono solo 2,80 m!!! quindi le alternative rimangono quelle che ho postato l'ultima volta.
Opinioni????

Re: Come arredo il soggiorno?

#30
Sono contento che l'idea ti sia piaciuta!

Io occuperei i 2,80m con un divano lineare che ti garantisce 4 posti abbondanti....puoi metterlo con una buona profondità (110 ad esempio) e al posto della chaise longue prenderei un pouf, che puoi spostare anche come seduta aggiuntiva al bisogno. Poi ovvio, de gustibus...