- Struttura in legno, imbottitura in poliuretano espanso accoppiato con vellutino.
- Cuscino di seduta e schienale in poliuretano espanso indeformabile.
Oppure (in un modello “trasformabile”)
- Struttura in legno e metallo verniciato, imbottitura in poliuretano espanso ad alta densità.
- Cuscino di schienale in poliuretano espando densità 18/24 Kg/mc nella versione fissa, mentre nella versione letto la densità è di 18/24/30 Kg/mc.
- Cuscino di seduta in poliuretano espanso densità 35 Kg/mc.
Ora da profano, mi sembra una cosa positivo il fatto che la struttura sia in legno e non in “conglomerato di particelle”, di sicuro però sarebbe meglio sapere di CHE legno

Sui cuscini, è il poliuretano il responsabile della seduta rigida che cerchiamo? Di sicuro un imbottitura in piuma renderebbe lo schienale molto più avvolgente, sulle densità e sulla indeformabilità non ho parametri per giudicare se i valori siano sufficienti.
So bene che non è un prodotto busnelli o minotti e che non si parla di qualità assoluta, ma visto il budget che direi non oltrepassa i 4000€, avete qualche altra marca da consigliare per una prodotto che abbia questa seduta ben contrastata ed una qualità analoga o superiore?
