finto parquet e resistenza del materiale

#1
Ciao a tutti.
Dobbiamo comprare casa e volevamo mettere in sala un finto parquet. :)
Per quanto sia un materiale molto resistente ho questa domanda:
In sala noi teniamo due porcellini d'india e spesso li facciamo uscire.
Sono puliti e fanno pipì nella loro gabbietta. Capita a volte che facciano una pipì fuori.
Come reagisce il finto parquet al contatto con la pipì. Si corrode? Ovviamente puliamo tutte le sere. Ma non conoscendo questo materiale non so cosa piò succedere. :?:
Le mattonelle della casa in cui viviamo ora non hanno questo problema.


Grazie

M

Re: finto parquet e resistenza del materiale

#2
Ali79 ha scritto:Ciao a tutti.
Dobbiamo comprare casa e volevamo mettere in sala un finto parquet. :)
Per quanto sia un materiale molto resistente ho questa domanda:
In sala noi teniamo due porcellini d'india e spesso li facciamo uscire.
Sono puliti e fanno pipì nella loro gabbietta. Capita a volte che facciano una pipì fuori.
Come reagisce il finto parquet al contatto con la pipì. Si corrode? Ovviamente puliamo tutte le sere. Ma non conoscendo questo materiale non so cosa piò succedere. :?:
Le mattonelle della casa in cui viviamo ora non hanno questo problema.


Grazie

M
ciao
ma tu parli di piastrelle in gres porcellanato effetto parquet?

Re: finto parquet e resistenza del materiale

#3
In questo caso parlavo del finto parquet tipo ikea.
Poi ieri leggendo sul forum ho scoperto che esistono le piastrelle in gres porcellanato effetto parquet.

Per il finto parquet cosa potete dirmi?
E per il gres? Potrebbe andare (oltre al fatto che è davvero bello!!!)

Re: finto parquet e resistenza del materiale

#4
Immagino tu stia parlando di laminato.
Io ce l'ho in tutta casa (con l'eccezione dei bagni) e devo dire che le occasionali pipì del mio cane (da cucciolo!) non gli hanno arrecato alcun danno (ma c'è da dire che pulivo non appena succedeva) così come i vari svomitazzi di peli dei gatti (e di questi è capitato che stessero sul pavimento parecchie ore e penso siano ben più acidi di qualche pipì). Su questo stai tranquilla.
Certo il gres penso sia ancora più resistente.
http://picasaweb.google.com/morganamor
I vari stadi della "catapecchia" :-)

Il post di commenti alla mia casa
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68029

Re: finto parquet e resistenza del materiale

#5
il gres porcellanato è super resistente...è una piastrella a tutti gli effetti non subisce cambiamenti di colore , non si corrode, non si graffia,non si scalfisce (ovvio parlo sempre x le cose normali che in una casa potrebbero caderci sopra)...come tutte le mattonelle si può crepare ma questo può dipendere da assestamenti della casa stessa o da una posa non corretta.

il laminato è tutto un altro mondo e materiale....non è legno...del legno non c è niente è un materiale plastico sul quale viene incollato un foglio in cui viene riproposta la venetura e il colore del legno. se sottoposto a graffi di unghie di animali, a sassolini che si incastrano sotto le scarpe e a sostanze corrosive quanli vomito e pipi la resisteza diventa relativa....tanto più se parliamo di un prodotto da ikea a pochi euro al mq.
partendo dal presupposto che a mio parere se si vuole mettere del gres finto legno questo deve essere davvero davvero il meglio in quanto è D OBBLIGO che sembri veramente LEGNO altrimenti tanto vale cambiare tipologia di pavimento ce ne sono di tutti i prezzi da un minimo di 30euro/mq ad un massimo di 60euro/mq circa e la stessa cosa vale anche per i laminati...ikea, brico, self,castorama...ecc....partona anche da 7/8euro al mq...ci sarà la differenza no?????

Re: finto parquet e resistenza del materiale

#6
Certamente con il gres fanno effetti molto reali.
Il laminato ha il vantaggio di una maggiore facilità di posa e di conseguenza un minor costo. Ha anche un maggior confort dovuto al maggior calore al tatto, risulta essere fresco in estate e caldo in inverno. Parlando di prodotti di qualità il laminato è molto resistente, non soffre di sicuro la normale usura dei porcellini d'india.
Come per tutti i prodotti c'è da confrontare qualità, bellezza e prezzo. Inoltre si definisce laminato anche il prodotto melaminico, che assomiglia molto ma offre meno vantaggi. Insomma non fermarti alle offerte della grande distribuzione, cerca di capire le differenze tra i vari materiali, perchè la differenza è immediata ma te ne accorgi ancor di più nel tempo. Un prodotto economico rischia di esser già meno bello di partenza e di durare poco.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: finto parquet e resistenza del materiale

#7
Se prendi il laminato costoso (almeno € 25,00/mq) fai il miglior lavoro possibile sia di design che di resistenza e affidabilità, lascia stare per favore le piastrelle tipo legno che mi fanno stare male ogni volta che le vedo, semplicemente inguardabili. Il laminato non è di plastica, è fatto da polvere di pino, melanina, pannello in HDF (high density fiberboard) più foto più overlay protettivo, in base alla cui resistenza il pavimento prende la classe di abrasione AC3,4 o 5. Se prendi uno di qualità lo puoi riposizionare tutte le volte che vuoi, cambiandolo come ti cambi la maglia al mattino quando ti alzi, facendo inoltre grandi spazi senza gli antiestetici giunti di dilatazione

Re: finto parquet e resistenza del materiale

#8
A parte che io ragionavo da "privato", dunque il prezzo di € 25 è da intendersi Iva inclusa (dunque circa 20+Iva), lo so che esistono laminati AC4 da 11+Iva, ma non dirmi che sono poi così eccezionali come qualità, secondo me se devi fare il pavimento di casa tua e non una mansarda o un negozio o un ufficio devi mettere materiali di un certo livello. Non credo che uno delle migliori marche costi quei soldi, come ho qualche dubbio che un bambù possa essere uno dei parquet più consigliati come stabilità.