Ali79 ha scritto:qsecofr ha scritto:
vorrei capire cosa ti piace di puù:
un bordo in tinta alluminio,
un bordo in tinta con l'anta,
o un telaio in alluminio e se si che spessore vorresti vedere "frontalmente" (a filo, un dentino o un centimetro?) ?
L'effetto che mi piace molto è il telaio in alluminio come quello che si vede per esempio in queste ante a vesto color melanzana:
http://www.arredo3.com/articolo_int.asp?ID=30&lan=0
Il bordo in tinta con l'anta lo vorrei solo se sono sicura che con il tempo non si ingiallisce o si rovina (sto parlando di una cucina che non verrà maltrattata in ogni caso).
Per posta_ef: io vorrei un laminato hpl lucido non opaco.
Quindi le elle e yara in unicolr è buona. Bene Grazie mille.
Nell'unicolor l'effetto è quello dell'ABS solo che rispetto ABS non può ingialline nel tempo giusto?
Grazie mille per tutte queste chiarificazioni
anta telaio con dentino di presa.
unicolor versus abs... be... che dire... sono due bordi differenti...
il vantaggio dell'unicolor è che la superficie del bordo è proprio identica alla superficie del pannello in quanto è lo stesso materiale invece con l'abs essendo un materiale differente dalla superficie ci sono dei compromessi da prendere sia in termini di colore che di disegno o gradazione colore (nel caso delle tinte unite).
Lo svantaggio è che il kraft dell'unicolor è si in tinta con la superficie ma non "tantissimo" in quanto anche i maggiori produttori alla fine si appiattiscono su massimo una decina di colori kraft... il che tradotto in soldoni significa che dove avviene la refilatura (lo smusso a 45°) non è sempre proprio tantissimo in tinta e si percepisce in alcuni colori lo stacco mentre con l'abs si può (in base al tempo ed hai volumi) arrivare con una pasta più vicina.
Altro vantaggio dell'unicolor è che è duro una cifra e non si corrode neanche con solventi potenti come l'acetone quindi eccezionalmente si possono anche tentare pulizie estreme... di contro tutta questa durezza fa si che sia più difficle da lavorare e che molte ditte lo lavorino discretamente male.... al che in estrema sintesi dovessi scegliere io:
uno vale l'altro ma è meglio l'unicolor se (e solo se) lavorato bene: in caso contrario meglio l'abs (più facile da gestire).
Ingiallimento: riguarda pressochè solo il bianco e se il bordo è buono (non vedo perchè uno debba prendere uno bordo bianco "non buono") non ingiallisce comunque (che sia abs o laminato): quello che spesso si fa "ricadere" sull'ingiallimento è spesso invece "sporco" magari attratto dalla maggior staticità dell'abs, un abbinamento "facilitone" del produttore, una refilatura approssimativa o la riga di colla: queste sono le cose che in realtà si notano per la maggiore nelle bordature.