Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#16
Zampieri cucine qualche anno fa aveva il modello alu-it con telaio alluminio e pannello stratificato, adesso non so se lo faccia ancora. Prova a visitare il sito.
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#17
qsecofr ha scritto:
Peppezi ha scritto:Se non vuoi proprio vederlo il bordo, guarda la Miton MT122 Lasertec che costa pure poco :D
ummm.... tecnologia nuova... non vorrei sembrare novità fobico (anzi sono solitamente un entusiasta) ma la tecnologia laser deve ancora farsi tanto tanto le ossa ed attualmente non da assolutamente le garanzie del poliuretano.
Poi l'unica sostanziale differenza è che non si vede la riga di colla perchè non c'è ma tutti gli altri aspetti della bordatura rimangono del tutto invariati (quindi che è un bordo attaccato si vede ancora...)

Concordo pure io.....
poi sicuramente mi sbagliero', ma alla luce dei fatti rispettoal tanto parlare che si è fatto della bordatura al laser, alla fine non risulta poi una tecnologia così all'avanguardia rispetto a quello che già c'è sul mercato e sinceramente anche per i costi e i limiti che ha di impianto una bordatrice del genere non so che strada possa fare.......se magari almeno si riuscisse a equiparare l'incollaggio poliuretanico......allora magari.......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#19
Peppezi ha scritto:Io comunque una sbirciatina alla Miton la darei, non discuto la resistenza o la tecnologia, ma esteticamente è un passo avanti.

si be nulla da dire : una idea in più non fa mai male.
Purtroppo sul laser si sono venduti pochissimi impianti e con tantissimi problemi sia economici che tecnici molti dei quali ancora irrisolti. Chi è partito in molti casi ha fatto le prime serie con il laser salvo poi declinare sul più garantista poliuretano: in ogni caso gli impianti venduti sono tutti a tecnologia mista in quanto con il solo laser non puoi lavorare.
Ciò non toglie che la tecnologia potrebbe ancora crescere: le difficoltà erano tantissime anche con il poliuretano quando si è partiti ed attualmente spannometricamente (per info dai produttori di colla) il poliuretano non so se è arrivato al 30% del mercato della colla da bordo (dopo 15 anni?): i tempi di sviluppo sono lunghissimi.
Pax tibi Marce

Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#22
Ciao.
Ieri siamo tornati da Arredo3.
Il rivenditore ci ha detto che Arredo3 non ha cucine in acrilux e quando gli ho chiesto quali ofssero le cucine il laminato hpl mi ha detto che non c'è differenze alla fine con un laminato normale e che neppure lei fai queste distinzioni. :?:

Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#24
Ali79 ha scritto:Ciao.
Ieri siamo tornati da Arredo3.
Il rivenditore ci ha detto che Arredo3 non ha cucine in acrilux e quando gli ho chiesto quali ofssero le cucine il laminato hpl mi ha detto che non c'è differenze alla fine con un laminato normale e che neppure lei fai queste distinzioni. :?:

la cucina in acrilux (o foglia acrilica... acrilux è un nome commerciale di un determinato produttore di semilavorati che tra l'altro non usa la foglia usata da arredo3) si chiama "LUX"... fantasia ahhhh :D
quanto al discorso laminato normale, o hpl... diremo che fino a qualche anno fa il laminato normale era l'HPL mentre ora chiamano laminato quello che laminato non sarebbe proprio (...bilaminato alias nobilitato con barriera e laminato polimerico alias pvc). Comunque se non sa che Arredo3 fa la "lux" non mi stupisce che "lei non faccia certe distinzioni": evidentemente è "ignorante" (...in senso che ignora)
come suggerimento non posso che quotare le parole dell'ottimo Lagoon...

una facicna per questo rivenditore: :cry:
Pax tibi Marce

Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#26
Dubito che utilizzino l'unicolor sulle ante. Non avrebbe senso. Il pregio dell'unicolor è che ha lo stesso colore per tutto lo spessore. Dote utile nei top, ma pressoché inutile per le ante.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#27
Ali79 ha scritto:Ciao!

Ho chiesto all'Arredo3 se mi danno i riferimenti di altri rivenditori tra Bologna e provincia.

Altra cosa che ci ha detto è stata che Arredo3 l'unicolor lo usa solo sui top.
Voi sapete se è vero? :?:
si. vero. e come ti è stato detto tutto sommato un'anta in unicolor (rispetto all'abs normale) troverebbe il tempo che troverebbe anche se va un po' di moda e quindi non è da escludere a priori che fra 3-4 anni questa anta non sia maggiormente diffusa.
Pax tibi Marce

Re: Telaio in alluminio su anta laminato hpl

#30
Master di Berloni ha bordo alluminio, no telaio. Come dicevo sono ormai poche le aziende che utilizzano ancora il telaio con il laminato. E' una tendenza un pò vecchia.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.